MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Smontaggio frizioni di sterzo e riduttore fl6

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Smontaggio frizioni di sterzo e riduttore fl6

    Ho una vecchia fl6 om e un cingolo non gira più va solo dritto .... Devo smontare tutto ?e come si procede ? Ci sono manuali ?
    Grazie

  • #2
    ciao, io riparo prevalentemmente FL4 ,comunque evidenzia bene il problema:
    riesci a frenare/bloccare prima uno e poi l'altro, cingolo ?
    tira a te tutte e due leve dalle frizioni di sterzo;lasciane prima una; che fà? poi l'altra,
    che fà? si muove?
    Ultima modifica di giorgio1974; 13/11/2012, 22:26. Motivo: errore

    Commenta


    • #3
      salve sono nuovo di questo forum volevo sapere un informazione, vorrei sistemare una vecchia fiat om fl6, secondo voi mi conviene sistemarla visto che devono essere sostituiti i cingoli e ci vuole una controllata al inpianto eletricco
      grazie anticipatamente per le risposte
      Ultima modifica di sergiom; 07/03/2013, 19:54.

      Commenta


      • #4
        su quel tipo di pale ( FL6 ,FL8 ) se devi sostituire cingoli/rulli e cose costose simili
        non conviene propio , considera che il suo valore anche se totalmente efficente non è
        elevato ,se invece è da sostituire una frizione/freno il discorso è diverso!

        Commenta


        • #5
          Sì, devono essere sostituiti cingoli e rulli quanto possono costare???

          Qual è la possbile durata in ore delle frizioni di sterzo e del motore prima di una revisione generale?
          Ultima modifica di sergiom; 07/03/2013, 19:58.

          Commenta


          • #6
            salve , come ti ho detto io mi occupo prevalentemente di FL4 , e per queste macchine i ricambi tipo catenarie/rulli/ecc. costano un pochino ma tutto sommato conviene poichè le pale piccole(35/45 q.li ) hanno un mercato .
            secondo me spendere parecchio denaro su di una FL6/8 è sconveniente.
            la manodopera e i ricambi per le sostituzioni da fare (catenarie/rulli/frizioni/motore? ) sulla tua FL6 ammonteranno sui € 3800/4800 .

            Commenta


            • #7
              dove posso trovare le staffe per l'aggacio di un retroescavatore
              grazie per la risposta giorgio 1974
              Ultima modifica di sergiom; 07/03/2013, 20:11.

              Commenta


              • #8
                salve , (staffe per l'aggancio del retroscavatore ...) credo che in commercio qualcosa di già pronto non si trova propio ; comunque alle officine dove frequento si usa misurare i vari attacchi/interassi presentare il retroscavatore al posteriore della pala e si procede saldando massicci pezzi di acciaio ed i dovuti agganci boccole e tutto quelo che serve (lavori di carpenteria pesante )

                Commenta


                • #9
                  grazie della risposta giorgio 1974
                  ieri andando a vedere la pala o trovato il pedale del freno sinisto che torna indietro solo a meta corsa poi torna indietro solo se tirato a mano cosa potrebbe essere qualche molla?
                  penso la settimana prossima provero a mettere inmoto la pala e mi rendero conto delle condizioni generali.
                  ma con tubi vecchi (rovinati) mica puo penetrare acqua nell inpianto idraulico?
                  fra un paio di giorni mettero foto della pala cosi ti renderai conto ancehe tu delle condizioni

                  Commenta


                  • #10
                    Salve a tutti la mia fl4 con frizione e tamburi nuovi lasciata ferma 1 anno e mezzo non frena piu e non gira a destra aiuto

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X