Proprio oggi avevo sottomano alcuni deplians di vari case costruttrici di terne,le "italiane" Palazzani e Venieri menzionano i loro rallentatori con varii sistemi (Palazzani con pedale che azionandolo tipo freno si va a rallentare la macchina senza perdere potenza),cosa che invece marchi Storici quale jcb o cat non forniscono nemmeno!!!Vorrei sapere se tali dispositivi sono sicurie se adoperandoli a lungo non compromettono altre cose..........ma sara' vero che non perdodo potenza???e per far rallentare x esempio una jcb come si deve intervenire senza "distruggere" nel giro di poco la terna???e per la potenza??un caro grazie a tutti!!!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Rallentatore per terne
Collapse
X
-
Come già Maurizio ti ha anticipato, i rallentatori sono montati solo sulle macchine idrostatiche. In pratica si manda a scarico una parte di olio attraverso l'inching.
JCB e Cat usano una trasmissione idrodinamica, cioè con convertitore di coppia. E' come avere il cambio meccanico dell'automobile, rallenti il mezzo usando il freno.
Spiegami cosa vuoi fare con la terna, se posso sarò lieto di aiutarti.
Ciao
Peppo
Commenta
-
no scusami ttu,,,,intendwevo montato anteriormente il rasaerba.............eravamo intenzionati ad una 4cx della jcb.Ma proprio stamattina mi hanno consegnato un altro deplians della venieri e tra le specifiche dice che loro montano un sistema che permette alla macchina di andare pianissimo senza perdere potenza e giri
Commenta
-
sicuramente i marchi da te citati vanno molto bene....pero' ci sono altri costruttori che hanno lunghissima esperienza sulle trincie davanti, l'omologazione stradale dell'attrezzo montato e la scheda .......risparmiando qualcosinaUltima modifica di maurizio; 05/11/2007, 14:57.EXCAVATOR'S MAN
Commenta
-
Con la 4CX, dovresti lavorare con l'accelleratore manuale attivato e il pi4ede snistro sul pedale del freno.. con i rallentatori non compromettri nulla.. mi sorge pero' un dubbioma la 4CX non ha il freno inching?
La vecchiaia... e pensare che so¨to mi è toccata smontarne mezza.. vsito che avevn tranciato metà dei tubi e dei raccordi (Peppo, come è scomodo il raccordo a 45° sotto la colonna dello sterzo, vero? Hhihihihi)
Commenta
-
4cx
Assaloni e JCB hanno approntato un decespugliatore montato sul braccio pala con sbraccio di oltre 1,5 metri che funziona egregiamente. Se poi viene montato su di una terna con cambio a 6 marce il successo è assicurato.
Durante i test si è reso necessario dare qualche colpo di freno quando l'erba era molto alta. In questo caso la prova fu eseguita con una macchina a 4 rapporti.
Condizione per la buona riuscita dell'insieme è avere la macchina dotata di pompa a portata variabile.
Ciao
Peppo
P.S. Per Trakker: non mi ricordo del raccordo a 45° vicino al piantone.
L'avrò rimosso dalla memoria per le troppe bestemmie?
Commenta
-
Ma come Peppo, quello sotto il volante... quelo che per arrivarci.. devi metterti a testa in giu dal sedile girato complretamente sottosopra e con il polso flesso a 90° e cercando di avvitare a tentoni, mentre il lamierino ti scortica vivo e senza anestesia l'avambraccio e il dorso della mano.... Hihihihimi sa che è per questo che non lo ricordi
Commenta
-
Sono sincero, non so come è fatto un Ferri. Se ha le stesse caratteristiche di portata e pressione di un Assaloni può andare bene allo stesso modo.
JCB ha scelto come fornitore Assaloni ed il trincia è stato studiato su quelle che sono le caratteristiche della 4CX in modo da ottenere un accoppiamento ottimale.
Le macchine con il rallentatore che tu nomini sono macchine con trasmissione idrostatica e il rallentatore in questione non è altro che il pedale dell'inching che lavora in modo proporzionale sul pilotaggio dell'inclinazione del piatto pompa, pertanto manda a scarico una parte di olio che altrimenti andrebbe ad inclinare il piatto dando velocità alla macchina.
Macchine come JCB e Komatsu con convertitore di coppia sul cambio non possono offrirti questa soluzione perchè la differenza sostanziale tra queste ultima e le altre risiede nel fatto che JCB ha degli ingranaggi che creano i vari rapporti (cambio meccanico), Palazzani ha la trasmissione idraulica (una pompa a pistoni).
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Peppo
P.S. Trakker perchè mi vuoi ricordare ciò che non voglio fare?
Commenta
-
Assaloni, buon prodotto forse leggermente piu' caro di Ferri
......comunque se ne vuoi vedere qualcuno all'opera oppure avere piu' informazioni commerciali ci "sentiamo" in MP....scusate il "verso" delle foto ma me le prendeva solo cosi'Ultima modifica di maurizio; 05/11/2007, 14:57.EXCAVATOR'S MAN
Commenta
Commenta