MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema Luci di lavoro Terna Benfra 1.25B

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema Luci di lavoro Terna Benfra 1.25B

    Buonasera
    sono nuovo del forum e in cerca di un aiuto, in quanto la mia terna Benfra 1.25B con fanali di lavoro anteriori e posteriori si accendono ad incrocio, cioè solo un fanale davanti e l'opposto dietro.
    Non riesco a capire il perchè.
    Qualcuno mi può aiutare??
    Grazie anticipatamente

  • #2
    Originalmente inviato da rio85 Visualizza messaggio
    Buonasera
    sono nuovo del forum e in cerca di un aiuto, in quanto la mia terna Benfra 1.25B con fanali di lavoro anteriori e posteriori si accendono ad incrocio, cioè solo un fanale davanti e l'opposto dietro.
    Non riesco a capire il perchè.
    Qualcuno mi può aiutare??
    Grazie anticipatamente
    Come sono sezionati,anteriori e posteriori ad accensione separata o unica?
    Controllate lampadine fusibili e relè?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      sono sezionati,anteriori e posteriori ad accensione separata, da ogni faretto partono i due fili, e non sembrano ponticellati tra loro, sembrano tutti e 4 singoli.
      Ho controllato le lampadine e i fusibili e sono a posto, i relè dove li trovo??, forse se ne bruciato qualcuno.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da rio85 Visualizza messaggio
        sono sezionati,anteriori e posteriori ad accensione separata, da ogni faretto partono i due fili, e non sembrano ponticellati tra loro, sembrano tutti e 4 singoli.
        Ho controllato le lampadine e i fusibili e sono a posto, i relè dove li trovo??, forse se ne bruciato qualcuno.
        Negli impianti che ho visto,le luci di lavoro sono sempre a coppie,un interruttore un fusibile e un relè per coppia di fari,
        dovresti verificare se c'è tensione al faretto e verificare in uscita dall'interruttore.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          posteriormente ne accende solo uno e dall'interruttore c'è tensione, stessa cosa identica per quelli anteriori, accende quello in diagonale a quello che accende posteriormente.
          Ci sarà un relè che forse li divide a gruppi nonostante hanno i due interruttori separati anteriore-posteriore??
          Dove sarà questo relè?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da rio85 Visualizza messaggio
            posteriormente ne accende solo uno e dall'interruttore c'è tensione, stessa cosa identica per quelli anteriori, accende quello in diagonale a quello che accende posteriormente.
            Ci sarà un relè che forse li divide a gruppi nonostante hanno i due interruttori separati anteriore-posteriore??
            Dove sarà questo relè?
            Prova a ponticellare i due faretti,se funziona,dovrai cercare dall'interruttore al faro dove si interrompe.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              ho provato a ponticellare i due faretti ed e saltato il fusibile

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da rio85 Visualizza messaggio
                ho provato a ponticellare i due faretti ed e saltato il fusibile
                se non hai ponticellato il positivo del faro funzionante con il negativo dell'altro,allora c'è un problema sul'alimentazione,magari il filo è interrotto e poggia a massa dal lato proveniente dal faretto.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  sono sicuro di non aver invertito i collegamenti, dovrei quindi controllare tutto il filo??,
                  ma perchè è saltato il fusibile quando ho provato a ponticellare con un cavo nuovo il faretto che non si accendeva con il faretto funzionante?? forse con due faretti sulla stessa linea non c'è la fa il fusibile?? il fusibile e da 10

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da rio85 Visualizza messaggio
                    Ho controllato le lampadine e i fusibili e sono a posto, i relè dove li trovo??, forse se ne bruciato qualcuno.
                    Normalmente i relé sono nello stesso vano dei fusibili. Il manuale uso e manutenzione è ancora disponibile? Lì troveresti sicuramente le informazioni.

                    Commenta


                    • #11
                      ho uno schema dell'impianto elettrico ma non parla di relè ma solo di fusibili e collegamenti vari, se volete posso postarlo

                      Commenta


                      • #12
                        non ho presente la tua terna ; ma i relè , io per esempio li ho trovati(jcb 3cxt '89 ) all'interno della carcassa che incorpora la strumentazione ,a differenza delle automobili in queste macchine la ricerca dei componenti elettrici è laboriosa e poco accessibile.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da rio85 Visualizza messaggio
                          ho uno schema dell'impianto elettrico ma non parla di relè ma solo di fusibili e collegamenti vari, se volete posso postarlo
                          Sicuramente con quello saremo tutti in grado di darti maggiore aiuto

                          Commenta


                          • #14
                            Tutto risolto ragazzi, c'era un filo a massa nell'impianto.
                            Grazie a tutti

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X