MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sostituzione magneti su Lombardini LA82

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sostituzione magneti su Lombardini LA82

    Ciao a tutti.In riferimento ad un Lombardini LA82 qualcuno sa dirmi se i magneti delle foto sono sostituibili? L'originale ha sede e guarnizione paraolio.
    Attached Files

  • #2
    Il paraolio è indispensabile.
    Su alcune serie di quei motori è alloggiato davanti,il diametro est è uguale all'alloggiamento e il labbro fa tenuta sull'ingranaggio.
    C

    Commenta


    • #3
      Ciao.Quindi il magnete modello MCR6B20° non può andare in sostituzione del modello MCR12F entrambi riportati nelle foto?

      Commenta


      • #4
        Direi di no.
        Uscirebbe olio da motore danneggiando anche il magnete.
        C

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da tubetti Visualizza messaggio
          Ciao a tutti.In riferimento ad un Lombardini LA82 qualcuno sa dirmi se i magneti delle foto sono sostituibili? L'originale ha sede e guarnizione paraolio.
          Se il magnete di ricambio ha il paraolio internamente,è sostituibile.

          Commenta


          • #6
            Ciao, ringrazio x le dritte.Ma, che tu sappia, non cè niente che possa andare in alternativa al paraolio in modo da poter adattare il magnete funzionante al motore? PS. Il mio lavoro era l'idraulico e non il meccanico quindi non sono addentrato di motori.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da tubetti Visualizza messaggio
              Ciao, ringrazio x le dritte.Ma, che tu sappia, non cè niente che possa andare in alternativa al paraolio in modo da poter adattare il magnete funzionante al motore? PS. Il mio lavoro era l'idraulico e non il meccanico quindi non sono addentrato di motori.
              Almeno abbiamo qualcosa in comune. In effetti non è che con della canapa o del teflon che si può risolvere il problema della tenuta olio,l'alberino gira e quindi la soluzione è il paraolio,bisogna guardare nell'interno se c'è. Altra soluzione è il bricolage,cioè provare a sistemare il magnete difettoso con le parti funzionanti dell'altro.

              Commenta


              • #8
                Ciao.Oggi smonterò il magnete funzionante per verificare se ha il paraolio all'interno e poi in caso di bricolage la guarnizione rotonda, quella con la mollettina all'interno che vedi nella foto di sx con i due magneti, ha la gomma di tenuta già incrinata. Ammesso che il bricolage vada bene questa guarnizione è recuperabile in commercio?

                Commenta


                • #9
                  Quella guarnizione,a cui ti riferisci,è un paraolio che ha stampigliato tre numeri consecutivi ,che sono rispettivamente il diametro esterno,diametro interno,spessore
                  Con questi numeri,o con il vecchio paraolio,si reperisce presso un ricambista meccanico.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X