Ciao a tutti!
Ho un grattacapo
che sicuramente per i meccanici sarà uno scherzo, però a me sta facendo davvero "grattare il capo" da due giorni! 
Ebbene, ho tra le mani un trasmettitore per indicatore pressione olio motore nuovo di pacca che dovrei sostituire ad uno guasto.
Il problema è che il bulbo guasto è un classico trasmettitore ad un solo filo, nel quale l'altro "capo" è collegato direttamente alla massa elettrica del corpo del motore, quello nuovo invece ha ben 3 dentini....

Ho provato a cercare qualche nota tecnica o schema di collegamento, ho provato anche a vedere con un multimetro se uno dei tre dentini è collegato elettricamente alla massa del bulbo (ma niente....). Siccome ne ho sentite tante di fesserie da alcuni meccanici che ho interpellato (ma davvero tante credetemi....) chiedo a voi se ne sapete qualcosa.
Il bulbo nuovo è un ricambio per motore FIAT 8360.46, mi basterebbe capire (o vedere) lo schema di collegamento elettrico del sensore.
Grazie per l'aiuto!
Ho un grattacapo


Ebbene, ho tra le mani un trasmettitore per indicatore pressione olio motore nuovo di pacca che dovrei sostituire ad uno guasto.
Il problema è che il bulbo guasto è un classico trasmettitore ad un solo filo, nel quale l'altro "capo" è collegato direttamente alla massa elettrica del corpo del motore, quello nuovo invece ha ben 3 dentini....

Ho provato a cercare qualche nota tecnica o schema di collegamento, ho provato anche a vedere con un multimetro se uno dei tre dentini è collegato elettricamente alla massa del bulbo (ma niente....). Siccome ne ho sentite tante di fesserie da alcuni meccanici che ho interpellato (ma davvero tante credetemi....) chiedo a voi se ne sapete qualcosa.

Il bulbo nuovo è un ricambio per motore FIAT 8360.46, mi basterebbe capire (o vedere) lo schema di collegamento elettrico del sensore.
Grazie per l'aiuto!
Commenta