MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

jcb 8015 pro dig problema cingolo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • jcb 8015 pro dig problema cingolo

    Buongiorno a tutti.
    finalmente (incrociando le dita), ho trovato il mezzo che potrebbe andare bene per me.
    si tratta di un mini jcb 8015 pro dig del 1999 con 2300 ore.
    Allora la macchina è messa abbastanza bene, l'ho provata e sembra non abbia perdite.
    Ha un solo problema: il proprietario mi ha detto che si è rotto il sistema di tiraggio di un cingolo.
    Il tiraggio è meccanico, nel senso che c'è una vite che tende o spinge una molla.
    Ora dato che i mezzi mi piace tenerli a puntino, vi chiedo: è un danno grave??? Quanto potrebbe costare la riparazione??

    Altra domanda: qualcuno ha il manuale di uso in pdf?? oppure dove posso reperirlo??

    Grazie a tutti

  • #2
    Il non poter mettere il cingolo in tensione potrebbe causare la fuoriuscita della stesso durante le sterzate.
    ll manuale di uso e manutenzione non esiste in pdf ma può essere facilmente reperito ad un costo giusto presso ogni concessionario/officina JCB.

    Commenta


    • #3
      Grazie Peppo,
      vedo di rivolgermi a qualche concessionario....per il momento sto aspettando che gli rilascino il certificato CE, il vecchio proprietari dice di averlo perso....

      Commenta


      • #4
        Ragazzi,
        documenti arrivati e macchina ritirata ieri.
        Ho gia chiamato il concessionario di zona per il manuale......
        fatto le prime prove e nessun problema riscontrato.
        Mi rimane il problema del cingolo: secondo voi sul manuale trovo come smontare il tendicingoli????

        grazie

        Commenta


        • #5
          allora altra domanda.
          Ieri mio fratello ha fatto cambio olio e filtri, pulizia radiatore (aveva un bel po di terra attaccata) ed è riuscito a tirare anche il cingolo.....sembra ok, anche se vediamo mentre lavora:forse si era incastrata la molla e nell'utilizzo con la molla libera sembra si sia liberata, speriamo.

          Ora quando traslo il braccio, per lavorare con il braccio inclinato, non arriva a 90°, ma si ferma a 70°. Ho visto che cè un tampone in gomma che blocca la corsa.
          Per intenderci:

          l'angolo T è pari a 70° come da specifiche.
          Secondo voi posso togliere quello che sulle specifiche è chiamato (limit stop installed) e portare la rotazione a 90°?? A cosa puo servire tale blocco??
          Grazie

          Commenta


          • #6
            dai ragazzi, posso togliere il blocco o rompo qualche cosa: devo fare un fossato e a 90° faccio prima...


            Commenta

            Caricamento...
            X