MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problemi rullo simesa

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problemi rullo simesa

    ciao atutti,
    ho un problema con un rullo simesa, praticamente quando va sotto sforzo (in traslazione e maggiormente in retro) mi si abbassa il motore fino a quasi spegnersi cosa potrebbe essere un problema idraulico o di motore? Premetto che ho controllato la compressione del motere ed è ok. Vorrei controllare il deviatore, come posso fare? C'è qualcuno che ha gli schemi degli impianti di questa macchina?
    Ciao e grazie.
    Ultima modifica di pigi; 30/11/2005, 15:21.

  • #2
    Se succede solo in traslazione, potrebbe essere lq pompa che assorbe troppo magari per dei problemi alla stessa, se invece lo fà sol quando attacchi la vibrazione.. allora un abbassamento è nbormale.. solo che arrivare sino a quais spegnersi mi sembra strano.. quello che avevamo in ditta noi, se attaccavi la vibrazione, calava molto.. ma non cosi tanto.. fai controllare le pressini del circuito alimenzazione id4rauliche, sia a monte che a valle dei distributori, dopodicchè fai controllare con la vibrazione inserita a quanto sale la pressione idraulica.. non vorrei fosse uno dei distributori della vibrazione che va in stallo.. ed allora il motore non ce la fa a mantenere le pressioni e cala di giri.. fammi sapere.. che magari, visto che devo comunque chiamarlo anche per l'amico Conte, chiedo ad un mio aimco, specialista in idraulica e meccanica.. era lui che curava la manutenzione dei nostri mezzi (e puntualmente chiedeva aiuto a me..)

    Commenta


    • #3
      il motore si abbassa anche solo in traslazione specialmente quando si va verso dietro. Io ho sospettato alla pompa di iniezione (il regolatore che nn risponde) ma nn escludo problemi idraulici.

      Commenta


      • #4
        Potrebbero anche essere le masse e le molle del regolatore giri pompa.. comunque, fai controllare i distributori idraulici.. il fatto che arrivino poi 4 tubi.. non mi ricordo se la mandata olio per la vibrazione sia coassiale alla traslazione..

        Commenta


        • #5
          credo che i motori della vibrazione hanno le linee separate cioè da una parte della rota ci sono i 4 tubi (grandi 3 e uno + piccolo) e dal'altra parte ci sono 3 tubi (2 grandi e 1 piccolo ma molto più piccoli degl'altri).Come si controllano i deviatori? Credo che ve ne sia uno solo

          Commenta


          • #6
            dovrebbe essere 1 tubo x marcia avanti
            1 tubo x marcia indietro
            1 drenaggio
            1 raddoppio x veloce
            EXCAVATOR'S MAN

            Commenta


            • #7
              grazie per la risposta, comunque il comando di velocità e di inversione è unico e agisce sempre nello stesso deviatore. Sapresti dirmi come posso provare se è un problema di deviatore?

              Commenta


              • #8
                Errata corrige.... Prova a controllare se il rullo si sfrena realmente.. avevo il dubbio.. ed ho chiesto al mo amico.. lui la prima cosa che mi ha detto di verificare è quella, perchè alcune volte, i simesa (al pari delle finitrici) anche se disattivi il freno, in realtà restan frenati....

                Commenta


                • #9
                  Il mio simesa ha un freno a disco che si aziona con una levetta ma comunque l'ho staccato e nn frena.Poi nn so se c'è qualche altro dispositivo per frenare.

                  Commenta


                  • #10
                    nessuna novità in merito?

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X