Salve, ho un problema col mio miniescavatore Yanmar B17, c'è una perdita di olio idraulico, ma non sono riuscito a capire da dove. Ho tolto la pedana, e nella corona c'è un lago d'olio. Qualcuno ha qualche idea? Grazie.
Potrebbe essere qualsiasi cosa, da un raccordo lento ad una perdita sul motore di rotazione della torretta.
Con un pò di pazienza, idropulitrice e sgrassatore, lava per bene il tutto, poi fai lavorare un pò il mini e vedi se riesci ad individuare la perdita.
Movimenti regolari, oppure hai notato rallentamenti o cose strane?
ora ho altri lavori in corso, quindi i rimanderò a più avanti un esame approfondito. a prima vista, sembra che la perdita potrebbe essere da uno o due dei tubi che, da sotto il raccordo girevole (si chiama così?) vanno alla lama o ai cingoli. allego due foto ma non si riesce a vedere un granché. si riescono a raggiungere i raccordi di questi tubi?
Se i movimenti della macchina (cingoli e lama) sono regolari e non interferiscono fra loro (ad esempio marciando in una direzione, azionando la lama non devia traiettoria) il giunto rotante non dovrebbe avere problemi all'interno.
Per arrivare ai tubi nella parte sottostante, deve esserci un carter di lamiera.
Non è un lavoro da eseguire nella zona di scavo, posizionati sempre su pavimentazione adeguata, mezzo in piano ben bloccato e motore spento.
Se ti infili sotto e rimuovi il carter, fai attenzione perchè al suo interno potrebbero esserci olio e sporcizia varia.
prossimamente appena avrò tempo proverò a dare un'occhiata. pensavo di far salire la macchina su 2 tavoloni spessi, così da guadagnare un po' di spazio in altezza (lo spazio sotto è ben poco), ovviamente su pavimento di cemento e in piano. olio e sporcizia ce n'è senz'altro, in una delle foto si vede il riflesso sulla superficie dell'olio (almeno 2 cm). questo olio dovrebbe trovarsi sul carter in questione, dico bene? quindi quando smonto devo fare attenzione a non fare la doccia d'olio. per il momento, grazie delle info, sicuramente ne chiederò ancora
Ultima modifica di zetapi; 07/07/2013, 14:11.
Motivo: dimenticato un pezzo
...questo olio dovrebbe trovarsi sul carter in questione, dico bene?
Generalmente si, il carter di ispezione devve esserci per forza, non conoscendo il mezzo non posso dirti con certezza se sia grande o piccolo o di forme strane
...quindi quando smonto devo fare attenzione a non fare la doccia d'olio. ..
Appunto, togli magari un bullone per volta, già dai fori stessi potrebbe fuoriuscire l'olio depositato sul fondo, munisciti di un recipiente per il recupero.
ho smontato il carter ma non sono riuscito ad individuare il punto di perdita. Però nella massa di terra e grasso che c'era sul carter è venuto fuori quello che sembra un o-ring rotto. Qualcuno ha idea della possibile provenienza?
Probabilmente si tratta di un avanzo di qualche precedente riparazione.
Improbabile che un'anello or fuoriesca facilmente dalla sede senza creare conseguenze.
Se hai ripulito correttamente tutta la zona, adesso lavorando dovrebbe risultare semplice individuare la perdita.
Commenta