MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Allis FE 20 - Problema idraulico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat Allis FE 20 - Problema idraulico

    Ciao a tutti, c'è qualcuno esperto dell'impianto idraulico di questa macchina, perchè ho un grosso problema, la macchina produce bolle d'aria o emulsiona l'olio continumante nel serbatoio idraulico, abbiamo fatto i seguenti lavori : revisionato la pompa idraulica a nuovo, messo il manicotto dell'aspirazione nuovo con relative fascette, sostituito i filtri idraulici, sostituito la valvola dei servocomandi con relativa bomboletta di gas, svuotato tutto il serbatoio idraulico e pulito, rimesso tutto l'olio idraulico circa 230 litri sae 10w, tolto e rimesso piu' volte la saracinesca con relativa frangia avvitata sotto il serbatoio perchè tutto è iniziato perchè ho cambiato il gommino della saracinesca perchè perdeva un po' d'olio, non l'avessi mai fatto, mi è stato consigliato di togliere la guarnizione in gomma spessa 3/4 mm e grande circa 10/12 cm che si trova all'interno alla frangia perchè poteva sollevarsi e ostruire il passaggio d'olio, ho pulito lo sfiato che si trova sopra il serbatoio idraulico, infine abbiamo tolto la valvola termostatica dell'olio idraulico che si trova nel circuito del ritorno dell'olio che si va a raffreddare nel radiatore affiancato al radiatore dell'acqua.
    Vi ringrazierei infinitamente se qualcuno trova la soluzione al problema

  • #2
    Ciao Nicd,credo che tu hai il classico sintomo di aspirazione aria nel circuito di aspirazione della pompa.
    All'attivo quanti soldi hai speso? scusa la mia curiosita ma con tutti i lavori fatti non facevi prima a chiamare un meccanico?

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da nicd Visualizza messaggio
      perchè tutto è iniziato perchè ho cambiato il gommino della saracinesca perchè perdeva un po' d'olio, non l'avessi mai fatto,
      perchè accanirsi con tutto l'impianto quando già sapevi qual era il punto debole? Ora siamo sicuri che tutte le cose a cui si è messo mano per il controllo siano perfettamente efficienti?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da albdesmo Visualizza messaggio
        Ciao Nicd,credo che tu hai il classico sintomo di aspirazione aria nel circuito di aspirazione della pompa.
        All'attivo quanti soldi hai speso? scusa la mia curiosita ma con tutti i lavori fatti non facevi prima a chiamare un meccanico?
        Ciao , i lavori sono stati eseguiti prima da uno e poi da un'altro meccanico che ci hanno rinunciato per no fare altre spese per una macchina datata
        Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
        quando già sapevi qual era il punto debole?
        Ciao, il punto debole non si sa appunto perchè " mi dicono altri esperti"che ha molta importanza il ritorno dell'olio perchè capita anche in altri come esempio nei caterpillar che si spacchi il tubo interno del serbatoio idraulico nella parte alta, percio'l'olio va giu' a cascata nel serbatoio causando ovviamente bolle, ma tuttora lo stiamo verificando perchè bisogna fare delle prove indirette , dato che bisognerebbe tagliare il serbatoio
        Ultima modifica di sergiom; 14/07/2013, 20:19. Motivo: messaggi consecutivi vietati dal regolamento

        Commenta


        • #5
          Se già sai che
          Originalmente inviato da nicd Visualizza messaggio
          tutto è iniziato perchè ho cambiato il gommino della saracinesca perchè perdeva un po' d'olio, non l'avessi mai fatto,
          perchè dici che
          Originalmente inviato da nicd Visualizza messaggio
          il punto debole non si sa
          Originalmente inviato da nicd Visualizza messaggio
          si spacchi il tubo interno del serbatoio idraulico nella parte alta,
          si può solo spiegare come una coincidenza di tempo (quando tu hai cambiato il gommino per puro caso si è pure rotto il tubo, o si è verificato qualche altro difetto), possibile ma assai improbabile.
          Tuttavia non si può andare alla cieca, smontare una intera macchina, solo perchè non si è in grado di fare una diagnosi; comincia con il verificare il corretto funzionamento di tutto quello che è stato "manomesso", a partire dall'iniziale gommino, controlla il livello dell'olio, a macchina ferma da tempo per evitare di falsare la verifica con la schiuma

          Commenta

          Caricamento...
          X