MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motore OM CP3

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Si, sono per impianti di raffreddamento, loro li usano perché per motori vecchi non srmpre trovi i ricambi.
    Anche in questo inseriro`liquido antigalvanico, unificandolo con tutti i mezzi che ho.
    Anche se la materia sembra complessa quanto quella dei lubrificanti.

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da Macallis Visualizza messaggio
      Anche in questo inseriro`liquido antigalvanico, unificandolo con tutti i mezzi che ho..
      Ottima scelta,da ricordare......... anche se l'utilizzo dei mezzi sarà di poche ore ogni 4 o 5 anni sostituire il liquido permanente.
      Ren57

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da Macallis Visualizza messaggio
        ...ho preso manicotti adattabili...
        Sono pezzi industriali acquistati da un ricambista di macchine
        Industriali.
        Hanno controindicazioni nell'uso su macchine operatrici?
        Questi manicotti durano meno?
        Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
        Devi informarti da chi te li vende se possono sopportare liquido come antigelo e come si comportano con temperature da -20 a 120 gradi.
        Informati anche se sono composti con materiale Siliconico, il quale non và d'accordo con gasolio, benzina ed olii in generale.
        Un semplice trasudo riesce ad ammorbidire il tubo siliconico fino a causarne la rottura.
        Marco B

        Commenta


        • #34
          Credo siano siliconici.
          Sono fortunatamente in posizione anteriore, lontani da probabilità di perdite di gasolio, olio.
          si lavora bene,con questi.
          Sono comodi, anche la tenuta, serrando le fascette, è facilitata.

          Commenta


          • #35
            Grazie a tutti, ieri ho avviato, gira che è un violino.
            Ora trascorsi le ore di lavoro eseguiro`un controllo serraggio testa, registrazione valvole.
            Tornando al liquido anticongelante/antigalvanico, vi risulta essere vero che utilizzando in miscela al posto dell'acqua potabile, acqua demineralizzata si ottiene, oltre che un azione migliore, una durata stessa della miscela maggiore?
            E vero che è il calcare presente nell'acqua uno dei nemici, non solo di tutto, ma in questo particolare frangente, del degrado del liquido stesso?
            Le miscele che vendono già fatte in diluizione, sono con demineralizzata?

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da Macallis Visualizza messaggio
              Grazie a tutti, ieri ho avviato, gira che è un violino.
              Ora trascorsi le ore di lavoro eseguiro`un controllo serraggio testa, registrazione valvole.
              Tornando al liquido anticongelante/antigalvanico, vi risulta essere vero che utilizzando in miscela al posto dell'acqua potabile, acqua demineralizzata si ottiene, oltre che un azione migliore, una durata stessa della miscela maggiore?
              E vero che è il calcare presente nell'acqua uno dei nemici, non solo di tutto, ma in questo particolare frangente, del degrado del liquido stesso?
              Sicuramente è una buona soluzione la miscela anticongelante/antigalvanico con acqua demineralizzata dal quale il motore ne può solo trarre beneficio………….ma la sostituzione del liquido di raffreddamento è sempre consigliabile farla nel tempo di 4 o 5 anni. Il deterioramento delle proprietà del liquido,in un tempo maggiore di durata in anni,potrebbe creare anche problemi con effetto ossidazione di componenti del motore

              Originalmente inviato da Macallis Visualizza messaggio
              Le miscele che vendono già fatte in diluizione, sono con demineralizzata?
              La maggior parte si………………ma è sempre consigliabile leggere prima le etichette di composizione delle miscele.
              Ren57

              Commenta


              • #37
                Che bella soddisfazione, sentire la macchina andare bene...
                scusate la banalità, lavorando ci si abitua (al di là del problema successo) ad un calo di prestazione e "perfezione"di funzionamento.
                Quando tutto è apposto (intendo motore testata pompa ed iniettori) ci si rende conto, al di là della razionalità di una bella soddisfazione nell'usare la macchina.
                insomma tira abbestia..

                Commenta

                Caricamento...
                X