Salve a tutti,
ho un Pel Job eb 406 abbastanza usato.
Il problema è il seguente: quando uso la marcia lenta lo scavatore gira tranquillamente anche a regime minimo (persino a 900 giri motore).
Se uso la marcia veloce invece, quando avanzo, se lascio una delle due leve per girare, lo scavatore si ferma: si blocca infatti anche il cingolo che invece dovrebbe avanzare (la leva di comando è infatti sempre tutta avanti o tutta indetro).
Si sente un rumore particolare, come se la pompa dell'olio forzasse: lo stesso che si sente se si usa il braccio contro qualcosa di amovibile (la pompa sforza).
Tutto questo avviene se procedo in piano o in salita. In discesa o leggera discesa gira tranquillamente.
Premetto che non ho ancora mai provato ad usare il motore a regimi di giri superiori ai 1600 giri.
Lavoro sempre intorno ai 1400 giri (o meno) visto che il motore è vecchiotto, ha molte ore e comunque, anche a questo regime, lo scavatore ha molta forza e solleva anche pietroni enormi, anche a caldo.
Il regime massimo di giri a libretto dovrebbe essere 2700.
Per curvare è necessario aumentare i giri oppure c'è un altro problema?
Un altro difetto che ha è che a motore spento i comandi di sbraccio non funzionano: muovendo le leve il circuito idraulico non perde pressione (ad eccezione della lama), anche se ho capito che questo è dovuto ad un bulbo contenente azoto che potrebbe essere rotto. Le cose sono collegate?
Grazie!
ho un Pel Job eb 406 abbastanza usato.
Il problema è il seguente: quando uso la marcia lenta lo scavatore gira tranquillamente anche a regime minimo (persino a 900 giri motore).
Se uso la marcia veloce invece, quando avanzo, se lascio una delle due leve per girare, lo scavatore si ferma: si blocca infatti anche il cingolo che invece dovrebbe avanzare (la leva di comando è infatti sempre tutta avanti o tutta indetro).
Si sente un rumore particolare, come se la pompa dell'olio forzasse: lo stesso che si sente se si usa il braccio contro qualcosa di amovibile (la pompa sforza).
Tutto questo avviene se procedo in piano o in salita. In discesa o leggera discesa gira tranquillamente.
Premetto che non ho ancora mai provato ad usare il motore a regimi di giri superiori ai 1600 giri.
Lavoro sempre intorno ai 1400 giri (o meno) visto che il motore è vecchiotto, ha molte ore e comunque, anche a questo regime, lo scavatore ha molta forza e solleva anche pietroni enormi, anche a caldo.
Il regime massimo di giri a libretto dovrebbe essere 2700.
Per curvare è necessario aumentare i giri oppure c'è un altro problema?
Un altro difetto che ha è che a motore spento i comandi di sbraccio non funzionano: muovendo le leve il circuito idraulico non perde pressione (ad eccezione della lama), anche se ho capito che questo è dovuto ad un bulbo contenente azoto che potrebbe essere rotto. Le cose sono collegate?
Grazie!
Commenta