MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Spiegazione su impianto sollevamento 3 asse su iveco eurotech 6x2fp

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Spiegazione su impianto sollevamento 3 asse su iveco eurotech 6x2fp

    Ciao, qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona il sistema di sollevamento 3 asse sul iveco eurotech 240e42 6x2 FP DELL1999.
    In cabina ho un tasto per il sollevamento e abbassamento asse e quello x la funzione di sollevamento x aumento aderenza asse traino.
    Tutto però....non funziona.....
    Help!

  • #2
    Praticamente...non alza piu'....il terzo asse???

    Commenta


    • #3
      Praticamente si......ma non sapendo come funziona il sistema elettro pneumatico mi trovo in difficoltà.
      Ci sono centraline?

      Commenta


      • #4
        Come sono le sospensioni meccaniche o pneumatiche?

        Commenta


        • #5
          Tutti i tre assi sospensioni pneumatiche.
          Il terzo asse anche 2 ammortizzatori idraulici credo x il sollevamento.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
            ...
            In cabina ho un tasto per il sollevamento e abbassamento asse e quello x la funzione di sollevamento x aumento aderenza asse traino...
            Il sistema per l'aderenza non solleva direttamente l'assale, toglie solo la pressione ai soffietti in modo che l'assale stesso non "sopporti"peso (scusami x la spiegazione non proprio tecnica)

            Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
            ...
            Il terzo asse anche 2 ammortizzatori idraulici credo x il sollevamento...
            Il sollevamento avviene sempre con sistemi pneumatici.
            Se azionando i comandi non senti perdite di aria, probabilmente è la centralina di comando che non fà il suo dovere.
            Basta seguire a ritroso le tubazioni dell'aria per individuarla.
            Un sistema di sospensioni non funzionante compromette la stabilità del mezzo, penso sia il caso di rivolgersi a d una officina autorizzata per un controllo generico su tutto il sistema.
            Non è detto comunque che non si tratti di un semplice fusibile oppure un contatto ossidato.
            Scusa se sono ripetitivo, ma un avolta individuato il guasto, una controllata al tutto presso un centro autorizzato è sempre consigliabile
            Marco B

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
              Tutti i tre assi sospensioni pneumatiche.
              Il terzo asse anche 2 ammortizzatori idraulici credo x il sollevamento.
              Allora il sistema per il sollevamento asse è gestito dalla centralina delle sospensioni.Gli ammortizzatori non hanno alcuna funzione nel sollevamento del terzo asse. Per le verifiche oltre alla diagnosi con il Modus devi accertarti, se le sospensioni risultano funzionanti, che il tachigrafo sia in ordine in quanto l'asse si abbassa automaticamente superato una certa velocità.
              Saluti

              Commenta


              • #8
                Se io prelevo un positivo e comando i pulsanti di cui prima parlavamo comando in salita e discesa il 3 asse senza problemi.
                Sento lavorare il motore elettro idraulico e sento lavorare in scarico le elettro valvole.
                Ho trovatò due relè in corto( posti lato dx dietro il sedile passeggero) ma non si è risolto il problema. Non capisco se esiste una centralina e se si dove.

                Quindi comunque mi dite che il ponte in fase di ausilio all aderenza solo si alleggerisce e non sale.
                Ma quindi i pulsanti di salita e discesa a cosa servono?

                Quindi mi confermi la presenza di una centralina.
                Ultima modifica di enovob; 13/07/2014, 09:04.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                  ...
                  Quindi comunque mi dite che il ponte in fase di ausilio all aderenza solo si alleggerisce e non sale.
                  Ma quindi i pulsanti di salita e discesa a cosa servono?...
                  Dipende, nel senso che bisogna capire la reale configurazione del veicolo in questione.


                  Questo è un trattore 6x2, l'asse centrale è sterzante (comandato meccanicamente tramite leveraggi dall'asse anteriore) ed è dotato del sistema di ausilio per aderenza, non è sollevabile.


                  Questo è un autocarro 6x2, dotato di terzo asse sterzante (può essere sia autosterzante, sia comandato idraulicamente detto combinato) l'assale è sollevabile tramite pulsanti e può essere integrato con il sistema ausilio della partenza.

                  Per tagliare la testa al toro, basta un semplice sguardo all'assale in questione.
                  Vi sono i due soffietti principali (al posto delle balestre), se c'è un terzo soffietto centrale (oppure 2 più piccoli sempre in posizione centrale) questo è sollevabile.
                  Se n on ci sono nella parte centrale, può essere dotato di sistema ausilio.
                  Marco B

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao
                    abbiamo 2 diapress posteriori senza sospensione centrale.
                    Vi allego qualche immagine
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      anche io ho lo stesso problema posso sapere come hai risolto grazie

                      Commenta


                      • #12
                        Lo avrei anche io questo problema

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X