MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Yanmar si spegne

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Yanmar si spegne

    Salve a tutti, vi espongo un problema che ho con un motore Yanmar TNV 82a 3 cilindri, il motore è nuovo, praticamente parte dopo 2 - 3 tentativi (in quanto parte dopo 2 secondi si spegne) dopodiché parte regolarmente resta in moto senza tentennamenti, ma dopo 5 minuti esatti si spegne.
    Ho tolto elettrostop ma lo fa ugualmente, ho spurgato l'aria nei tubi, anche se lo Yanmar ha l'impianto autospurgante.
    Chiedo aiuto a chi ne sa più di me.
    Grazie
    ps chi me lo ha venduto dice che è un problema di aria nell'impianto.

  • #2
    Originalmente inviato da GioMax Visualizza messaggio
    Salve a tutti, vi espongo un problema che ho con un motore Yanmar TNV 82a
    ps chi me lo ha venduto dice che è un problema di aria nell'impianto.
    Chi ti ha venduto (il motore) può anche avere ragione............sicuramente è al corrente dove è oppure dove era applicato ( il motore )
    Ren57

    Commenta


    • #3
      il motore è nuovo, lo ho istallato su un trincia autocostruito.
      il problema che se fosse aria nell'impianto non rimarrebbe acceso per 5 minuti senza problemi.
      un saluto.

      Commenta


      • #4
        Sfiato del serbatoio otturato o mancante?

        Commenta


        • #5
          ciao, purtroppo lo fa anche senza il tappo del serbatoio.
          saluti

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da GioMax Visualizza messaggio
            ...il motore è nuovo...
            Perchè allora non richiedere un'intervento in garanzia?
            Marco B

            Commenta


            • #7
              Salve, hai ragione, ma il motore lo ho acquistato nel 2012, ma installato soltanto 1 mese fa.
              p.s. chiedo a qualche esperto di pompe diesel, è possibile che scaldandosi la pompa x qualche difetto non mandi gasolio agli iniettori.
              saluti

              Commenta


              • #8
                E' già successo, come si legge anche qui in qualche discussione, ma mai su pompe nuove che, come tali, si suppongono in ottime condizioni.

                Commenta


                • #9
                  dalle tempistiche cosi precise,5minuti esatti ecc,sembrerebbe piu un probblema di solenoide,che tu chiami elettrostop,ma se dici che lo hai smontato,come faceva a rimanerti acceso?
                  comunque io farei queste 2 prove,smonta il solenoide,lascia la spina della corrente attaccata e provi a vedere se fa' dei scherzi nei tempi che hai detto,ci sono dei casi rarissimi unici che il solenoide potrebbe dare problemi di questo tipo,ripeto rari a me in 20anni di tecnico macchine movimento terra è successo una volta,e comunque con sta prova eliminiamo la parte elettrica,
                  poi seconda prova vai in qualsiasi officina,anche di auto ti fai prestare una pompetta elettricha per il gasolio,poi ti crei la linea nuova con un tubo preferibilmente trasparente,quindi elimini tutto il circuito della macchina facendo pescare il tubo in una lattina di gasolio apparte,
                  quindi,la pompetta la fai con un tubo aspirare dentro la lattina,e l'altra estremità della pompetta la colleghi direttamente al entrata della pompa iniezione,
                  metti in moto e fai tutte le prove che devi,
                  se il problema persiste chiama un pompista,
                  se invece non lo dovesse fare piu',aggiungi i componrnti,facendo pescare sempre dalla lattina aggiungi il filtro,quindi ricolleghi il tubo suo alla pompa iniezione e il tubo che della tua pompetta volante lo colleghi al entrata del filtro,metti in moto e fai dinuovo le prove(mentre fai ste prove la spina della pompetta elettrica della macchina staccala che se no fai il bagno),quindi stesso discorso della pompa iniezione seil prob.persiste dipende dal supporto del fitro,se non lo fà scorri a un altro componente,baipassi la pompetta usando la tua volante e aggiungi il suo serbatoio,ti rimane fuori solo la pompetta,quindi se fa' il prob e' il serbatoio,altrimenti rimane solo la pompetta elettrica,
                  se cè qualcosa o come hai risolto,fammi sapere ne sarei lieto..grazie

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie dei suggerimenti Marche Tak, ti terrò aggiornato.

                    Commenta


                    • #11
                      mah... i sintomi sembrerebbero indicare un'aspirazione d'aria nella linea di alimentazione.
                      Se quando metti in moto dopo un certo periodo devi fare 2-3 tentativi significa che il circuito si è svuotato....

                      essendo un adattamento, non è che il circuito di alimentazione sifona e crea una depressione in svuotamento? in questo caso una valvolina di non ritorno posizionata nel posto giusto potrebbe risolvere il problema... chissà...

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da riccardo281063 Visualizza messaggio
                        mah... i sintomi sembrerebbero indicare un'aspirazione d'aria nella linea di alimentazione.
                        Se quando metti in moto dopo un certo periodo devi fare 2-3 tentativi significa che il circuito si è svuotato....

                        essendo un adattamento, non è che il circuito di alimentazione sifona e crea una depressione in svuotamento? in questo caso una valvolina di non ritorno posizionata nel posto giusto potrebbe risolvere il problema... chissà...
                        ciao,riccardo,la pompetta elettrica è gia' una valvola di non ritorno,senza contare la valvolina sulla pompa iniezione,infatti nel messaggio precedente,no ho specificato bene una cosa,ho detto che per fare questa ricerca guasti doveva farla con tubo trasparente,proprio per il motivo di vedere il chiaroformarsi di bolle di aria,con quel sistema riesce ad individuare la zona precisa dove intervenire,poi probabilmente potra aggiungere la valvola sulla linea,magari un addescatore di gomma vicino al serbatoio,ma comunque con questa prova,facendo quei passaggi vedi tutto ed è la prova piu' semplice per individuare dove è il prob.,ti faccio un esempio,gia' dal primo passaggio,se fosse la pompa iniezione ho detto di chiamare il pompista perche ci vuole una mano esperta,perche un altra causa puo' essere la valvolina di entrata alla pompa iniezione,che non garantisce piu' i giusti bar al pozzetto di alimentazione,o magari lo mette diretto parzialmente con lo scarico e la pressione gli arriva in parte e secondo la richiesta del motore se al minimo o piu' o meno sottosforzo..svuota il pozzetto spegnendo il motore,e visto che l'alimentazione di un motore disel è controllata tramite i pompanti che elargiscono la giusta quantità il gasolio in esubero va' in scarico,potrebbe succedere magari se facesse 500giri il motore magari la pompetta riesce a compenzare rimanendo in moto anche se la valvolina perde un po',poi se lo mettiamo a 1000giri la pompetta elettr.non compensa piu' e il motore si spegne in un tempo matematico,
                        comunque io gli consiglio fare le prove che gli ho detto,e se viene il prob dalla pompa iniezione,deve chiamare il pompista,il resto puo' anche sistemarselo da solo..
                        ciao riccardo e ciao a tutti

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da GioMax Visualizza messaggio
                          il motore è nuovo, lo ho istallato su un trincia autocostruito.
                          il problema che se fosse aria nell'impianto non rimarrebbe acceso per 5 minuti senza problemi.
                          un saluto.
                          Sarebbe interessante avere anche documentazione fotografica dell'impianto di alimentazione dell'applicazione.

                          Originalmente inviato da GioMax Visualizza messaggio
                          Salve, hai ragione, ma il motore lo ho acquistato nel 2012, ma installato soltanto 1 mese fa.
                          La garanzia del motore è di 24 mesi oppure 2000 ore..........hai controllato la data di vendita?

                          Originalmente inviato da GioMax Visualizza messaggio
                          p.s. chiedo a qualche esperto di pompe diesel, è possibile che scaldandosi la pompa x qualche difetto non mandi gasolio agli iniettori.
                          saluti
                          Quale verifica hai eseguito per capire che non arriva gasolio agli iniettori?

                          Originalmente inviato da Marche Tak Visualizza messaggio
                          ,la pompetta elettrica è gia' una valvola di non ritorno,..
                          Esatto...............ma siamo sicuri che è montata sull'impianto di GioMax?

                          Saluti................
                          Ren57

                          Commenta


                          • #14
                            Un saluto a tutti, ho risolto il problema, erano invertiti i tubi di andata e ritorno del gasolio, in quanto ho seguito lo schema di alimentazione fornitomi con il motore, ma era sbagliato (era per la versione precedente) grazie a tutti per il supporto che mi avete fornito.
                            Massimo

                            Commenta


                            • #15
                              Meglio cosi massimo,devo dire che con questa conversazione mi sono divertito,
                              Un caro saluto a tutti i partecipanti..

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X