MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Avviamento a fatica FB 200

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Avviamento a fatica FB 200

    Salve a tutti!

    da amatore sto facendo il tagliando ad una Fiat-Hitachi FB200 e il ragazzo che la usa mi ha detto che per metterla in moto bisogna:

    accendere il quadro
    girare la chiave su start
    e nel frattempo portare avanti e indietro la leva per Sollevare/abbassare la benna

    in effetti dopo aver provato più volte solo con la chiave non parte nemmeno per sogno

    ed ecco la mia domanda per voi che ne sapete più d noi.. è NORMALE??

  • #2
    Potrebbero esserci delle sicurezze che consentono l'avviamento del motore solo con i comandi a riposo, verifica la presenza di eventuali interruttori di sicurezza. Se ci sono difficoltà basta rivolgersi ad un'assistenza per avere spiegazioni su come procedere. In ogni caso il sistema di sicurezza deve essere ripristinato.
    Marco B

    Commenta


    • #3
      marco grazie per le tempestiva risposta ma non ho ben capito secondo te la sicurezza quindi è disattivata.

      il fatto è che ora va in moto solo se contemporaneamente muovo la pala anteriore.

      dici che l'assistenza mi assiste via telefono nonostante non sia in garanzia? hai idea di chi dovrei chiamare ? perché ho visto che la Fiat-hitachi non c'è più.

      grazie ancora

      Commenta


      • #4
        Fiat-Hitachi fà capo a New-Holland, cerca l'officina più vicina e rivolgiti a loro (sicuramente conoscono la macchina ed i relativi meccanismi)
        Il fatto che si debba muovere un comando per avviare il motore (solitamente bisogna premere il pedale del freno ed avere la leva dell'avanzamento il folle) mi fà pensare appunto ad una sicurezza che no faccia il suo dovere, non conoscendo la macchina in questione non mi sbilancio.
        Questo difetto era già presente oppure si è manifestato dopo la manutenzione?
        Puoi richiedere il manuale uso e manutenzione alla New-Holland stessa all'occorrenza.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          ok grazie cercherò di contattare la new holland per il manuale.

          si era già presente mi hanno detto che sono anni che la fanno partire così, purtroppo a questo mezzo non è stata fatta la dovuta manutenzione e quando fatta, fatta coi piedi. Olio motore nero vecchio di anni, filtri intasati, quello dell'aria una volta estratto sembrava una clessidra (macchina che ha lavorato prevalentemente in città e non in cava)

          La gemella minore FB 100, si avvia normalmente con un giro di chiave ecco perché mi è venuto il dubbio, dev'essere come dici tu, un qualche sistema che interferisce.

          nel frattempo ti ringrazio e se trovo la soluzione la postero senz'altro dovesse servire anche ad altri

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da mak4x4 Visualizza messaggio
            in effetti dopo aver provato più volte solo con la chiave non parte nemmeno per sogno
            Ciao, ma non parte perché il motorino gira a stento, come se sforzasse, oppure il relè di avviamento non viene proprio eccitato e quando giri la chiave non succede niente?
            Quante batterie sono montate? Una o due in parallelo?
            Che motore monta la terna?

            Commenta


            • #7
              ciao, monta un New Holland 450T

              il motorino gira con la chiave su start, o meglio sembra faccia mezzo giro poi 1 secondo di pausa e ancora mezzo giro(visto da fuori guardando la cinghia). dici che sforza?

              batteria solo una da 12v mi pare non ci sia nemmeno posto per 2.

              p.s: altra cosa che non mi quadra: sotto la cappottatura motore lato dx c'è lo stacca-batteria che pero sembra in entrambe le posizioni porti corrente al quadro e all'avviamento... non dovrebbe staccare di modo da preservare la batteria durante l'inutilizzo?

              Commenta


              • #8
                io ho una fb 200.2 che monta lo stesso motore, dovrebbe essere il 450T/pd di derivazione Ford.

                lo stacca batteria nella mia funziona benissimo, verifica i collegamenti dei cavi(magari è escluso).
                Da come dici pare che sforzi,non capisco però a cosa serva nel tuo caso muovere la leva del caricatore per mettere in moto.

                La difficoltà di avviamento di questa macchina con il motore in questione fu "risolta" con la 200.2 da fiat mettendo un'altra batteria sopra a quella esistente e collegandola naturalmente in parallelo per mantenere i 12v.

                Tuttavia la presenza di questa batteria se si lavora in zone molto calde e si sfrutta la macchina fa alzare la temperatura del motore in quanto ostruisce parte della massa radiante.

                In estate mi tocca di escludere e togliere la batteria superiore e lo spunto in avviamento cala di molto, in questo periodo già la mattina non parte più e debbo usare i cavi, appena posso devo ripristinare l'altra batteria che si monta mediante una sorta di mensola apposita.
                Potresti fare una prova con una batteria da 100ah con buono spunto collegata a quella montata(che deve essere buona).

                A me è stato suggerito di provare a montare una batteria da 135ah (la misura più grande montabile con qualche adattamento) con 1000A di spunto per ovviare al problema e usare una sola batteria.
                Tipo questa: http://www.google.it/imgres?imgurl=h...d=0CCAQMygBMAE

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da mak4x4 Visualizza messaggio
                  Salve a tutti!

                  da amatore sto facendo il tagliando ad una Fiat-Hitachi FB200 e il ragazzo che la usa mi ha detto che per metterla in moto bisogna:

                  accendere il quadro
                  girare la chiave su start
                  e nel frattempo portare avanti e indietro la leva per Sollevare/abbassare la benna

                  in effetti dopo aver provato più volte solo con la chiave non parte nemmeno per sogno

                  ed ecco la mia domanda per voi che ne sapete più d noi.. è NORMALE??
                  Buongiorno!, se mi e' permesso intromettermi, da come descrivi l'inconveniente a me pare come se l'impianto idraulico rimanga in pressione, cioe' tu muovendo la leva del distributore comando braccio/benna non fai altro che scricare una pressione intrappolata che non permette al motore di girare, (poi approfondiremo la causa), a mio avviso non ci sono dispositivi di sicurezza ne doppia batteria, se ci sono sono applicazione poste in secondo tempo, in quanto questi modelli faticano a far girare il motore per altri motivi, io farei una semplice prova!, pero' posso sempre sbagliare, metti un manometro sulla presa pressione del braccio e controlla dopo aver fatto dei movimenti che a motore spento la pressione idraulica cade a Zero.
                  Saluti
                  Amilcare

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da mak4x4 Visualizza messaggio
                    Salve a tutti!

                    da amatore sto facendo il tagliando ad una Fiat-Hitachi FB200 e il ragazzo che la usa mi ha detto che per metterla in moto bisogna:

                    accendere il quadro
                    girare la chiave su start
                    e nel frattempo portare avanti e indietro la leva per Sollevare/abbassare la benna

                    in effetti dopo aver provato più volte solo con la chiave non parte nemmeno per sogno

                    ed ecco la mia domanda per voi che ne sapete più d noi.. è NORMALE??
                    Ciao mak,ma se non muovi la leva della benna, il motorino di avviamento gira ugualmente oppure no??

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da amilcare Visualizza messaggio
                      ...ne doppia batteria
                      Ciao Amilcare, può essere che lo spunto disponibile non è il problema in questo caso, ma la doppia batteria era montata DI SERIE sulla mia 200.2 che fu acquistata nuova.
                      La concessionaria mi disse che una delle variazioni dalla 200 alla 200.2 era questa, per ovviare alla difficoltà di avviamento di questa macchina.
                      Poi il fatto che bisogna muovere le leve, di sicuro non è normale ne è un sistema di sicurezza.

                      Saluti
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da mak4x4 Visualizza messaggio
                        ...monta un New Holland 450T...
                        ...il motorino gira con la chiave su start, o meglio sembra faccia mezzo giro poi 1 secondo di pausa e ancora mezzo giro(visto da fuori guardando la cinghia)...
                        Cosa importante ch eavrei dovuto chiedere all'inizio della discussione, quante ore ha il motore? il motorino di avviamento è stato mai controllato oppure è l'originale?
                        Il motorino gira di continuo oppure durante la fase in cui si ferma senti provenire sfrigolii oppure dei "clac" dal motorino stesso?
                        Visto che hai anche parlato di staccabatteria, quest'ultimo fà parte dell'impianto originale della macchina oppure è stato inserito in secondo tempo? Lo stesso in che condizioni è?
                        Marco B

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da sign.belva Visualizza messaggio
                          Ciao Amilcare, può essere che lo spunto disponibile non è il problema in questo caso, ma la doppia batteria era montata DI SERIE sulla mia 200.2 che fu acquistata nuova.
                          La concessionaria mi disse che una delle variazioni dalla 200 alla 200.2 era questa, per ovviare alla difficoltà di avviamento di questa macchina.
                          Poi il fatto che bisogna muovere le leve, di sicuro non è normale ne è un sistema di sicurezza.

                          Saluti
                          Mai visto niente di simile, ritengo che sia una macchina destinata ai paesi nordici, da noi al centro Italia di FB 200.2 ce ne sono diverse, ma onestamente mai una con tale impianto
                          Grazie per l'allegato e saluti.
                          Amilcare

                          Commenta


                          • #14
                            Guarderei anche se la batteria viene caricata adeguatamente.
                            Non è raro trovare sistemi di ricarica regolati a tensioni troppo basse.
                            C

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da amilcare Visualizza messaggio
                              Mai visto niente di simile, ritengo che sia una macchina destinata ai paesi nordici, da noi al centro Italia di FB 200.2 ce ne sono diverse, ma onestamente mai una con tale impianto
                              Grazie per l'allegato e saluti.
                              Amilcare
                              Da quello che so io ci sono state due versioni di 200.2 una con motore 450t/pd di 5000cc turbo di derivazione Ford e una con il motore Nef 4500 turbo intercooler. La mia è la prima, con lo stesso motore della 200.
                              Fu ordinata con gli optional che richiedemmo, l'allestimento paesi nordici non fu tra questi ma la macchina aveva questa doppia batteria perché, parole dello stesso concessionario, soffriva di difficoltà di avviamento. Forse in via cautelativa lo misero loro questo non lo so, il mio discorso era per dare uno spunto e portare la mia esperienza.
                              Forse quelle che dici sono le 200.2 con l'altro motore, che montano una normale 95ah.
                              La mia con una sola batteria parte molto male quando parte...ed è perfettamente in ordine.
                              Nel caso ti dovessi imbattere in qualche 200.2 con motore Ford e una batteria mi sarebbe utile saperne le caratteristiche.
                              A presto

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da sign.belva Visualizza messaggio
                                Da quello che so io ci sono state due versioni di 200.2 una con motore 450t/pd di 5000cc turbo di derivazione Ford e una con il motore Nef 4500 turbo intercooler. La mia è la prima, con lo stesso motore della 200.
                                Fu ordinata con gli optional che richiedemmo, l'allestimento paesi nordici non fu tra questi ma la macchina aveva questa doppia batteria perché, parole dello stesso concessionario, soffriva di difficoltà di avviamento. Forse in via cautelativa lo misero loro questo non lo so, il mio discorso era per dare uno spunto e portare la mia esperienza.
                                Forse quelle che dici sono le 200.2 con l'altro motore, che montano una normale 95ah.
                                La mia con una sola batteria parte molto male quando parte...ed è perfettamente in ordine.
                                Nel caso ti dovessi imbattere in qualche 200.2 con motore Ford e una batteria mi sarebbe utile saperne le caratteristiche.
                                A presto
                                Grazie per la tua chiara e gentile risposta, stai tranqillo che se ne vedo una con doppia Batteria gli faccio delle foto ricordo, pero' torno a ripetere; noi della Filiare di Roma della FH, ne abbiamo vendute diverse sia di 100/110 e 200/200.2, mai visto nulla di simile, come mi capita il Catalogo ricambi voglio proprio controllare questa benedetta pagina che hai allegato.
                                Saluti
                                Amilcare.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da amilcare Visualizza messaggio
                                  Grazie per la tua chiara e gentile risposta, stai tranqillo che se ne vedo una con doppia Batteria gli faccio delle foto ricordo, pero' torno a ripetere; noi della Filiare di Roma della FH, ne abbiamo vendute diverse sia di 100/110 e 200/200.2, mai visto nulla di simile, come mi capita il Catalogo ricambi voglio proprio controllare questa benedetta pagina che hai allegato.
                                  Saluti
                                  Amilcare.
                                  Ciao Amilcare,
                                  io ho riportato solo la mia esperienza e quello che mi fu detto riguardo a questa doppia batteria.

                                  Mi scuso se posso esser sembrato presuntuoso, davo per certo quello che mi è stato riferito dal mio concessionario.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    mah... purtroppo fare diagnosi in queste condizioni è difficile...

                                    se non sbaglio l'idraulica è di tipo load sensing... Se così fosse è probabile che all'atto dell'avviamento ci sia una fuga della pressione di LS che va a pilotare la cilindrata della pompa idraulica.

                                    può essere una ipotesi... mi è già successo in altro tipo di macchine.

                                    pero sono diagnosi difficili da fare... bisogna convincersi a chiamare gli esperti.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Salve,
                                      volevo sapere se il problema era stato risolto, e se si in che modo..

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X