MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

cingolo lento bobcat x320

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • cingolo lento bobcat x320

    ciao! sono nuovo del forum!

    ho appena acquistato un bobcat x320 del 97 , la macchina è in buone condizioni funziona bene il braccio e la forza di scavo sono buone pero ho un problema...

    l'escavatore a la doppia velocità

    a velocità 1 il cingolo di sinistra se muovo la leva avanti e indietro non ha la forza di far girare su se stessa la macchina mentre quello destro si

    se premo in pulsantino della seconda velocità e accellero il cingolo sinistro riprende forza

    quindi per poter girare senza problemi devo andare in seconda velocità

    cosa puo' essere? pensavo magari al distributore della leva.....si puo' aumentare la portata dell'olio sul distributore della leva del cingolo sinisitro?

    se si come?

    grazie!!

  • #2
    x 320

    Originalmente inviato da ld1984 Visualizza messaggio
    ciao! sono nuovo del forum!

    ho appena acquistato un bobcat x320 del 97 , la macchina è in buone condizioni funziona bene il braccio e la forza di scavo sono buone pero ho un problema...

    l'escavatore a la doppia velocità

    a velocità 1 il cingolo di sinistra se muovo la leva avanti e indietro non ha la forza di far girare su se stessa la macchina mentre quello destro si

    se premo in pulsantino della seconda velocità e accellero il cingolo sinistro riprende forza

    quindi per poter girare senza problemi devo andare in seconda velocità

    cosa puo' essere? pensavo magari al distributore della leva.....si puo' aumentare la portata dell'olio sul distributore della leva del cingolo sinisitro?

    se si come?

    grazie!!
    Conosco il 320 credo che ti sbagli se stai in seconda non gira !hai provato pure quello di destra ? A meno che non hanno smontato il pulsante e sono stati invertiti i contatti

    Commenta


    • #3
      allora ti spiego:
      - lo accendo e tiro su di giri
      - se muovo la leva di destra il bobcat gira su se stesso sia avanti che indietro (a bassa velocità pulsante non schiacciato)
      -se muovo la leva di sinistra invece accenna a muoversi ma non ce la fa ne avanti ne indietro

      se premo invece il pulsante a piede a sinistra della seconda velocità accellero e metto le leve un cingolo avanti e uno indietro allora gira e si mette a girare anche il cingolo quello inchiodato.

      se vado invece in avanti o indietro diritto l'escavatore va diritto e non tira da una parte ( dovrebbe fare cosi' se un cingolo va meno dell'altro?)

      controllato e il cingolo non scivola, proprio invece a meno forza

      per il discorso del pulsante invertito della velocità non credo perchè se lo schiaccio la macchina va più veloce quindi è giusto

      Commenta


      • #4
        Allora ranmentiamo un po se metti la leva di sinistra il cincolo destro non sterza se fai il contrario gira normale
        Quindi da come descrivi c´é un problema sul cincolo destro!! che potrebbero essere le tenute del motore di destra
        ma se sciacci il pedale tutto é normale ? non devi fare uno avanti e uno indietro schiacciare il e provare ho tutto avanti ho tutto indietro e provare a sterzare

        Ad olio nel serbatoio come é messo ? L´x320 ha solo 13,8 litri in serbatoio
        27,1 litri in tutto il sistema idraulico
        Ed é dotato di 3 pompe 2 da 15 litri e una da 30 litri che é quella che li serve per muoversi quindi fai un po di conti 13,8 girano quasi tre volte in un minuto
        l´x320 in prima fa 1,7 km/ora in seconda intorno hai 3,4 km/ora

        Commenta


        • #5
          allora

          se muovo avanti o indietro SOLO la leva di sinistra il cingolo sinistro non gira ci prova ma si ferma

          se muovo avanti o indietro SOLO LA LEVA di destra il cingolo destro gira correttamente

          provo ad invertire i tubi sul distributore per vedere se il problema si sposta sull'altro motore?

          Commenta


          • #6
            per quanto riguarda il livello dell'olio è a metà oblo

            ma se il problema fosse nelle tenute del riduttore dovrei avere problemi anche nella'avanzamento, cioè dovrebbe tirare da una parte? invece va diritto

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da ld1984 Visualizza messaggio
              per quanto riguarda il livello dell'olio è a metà oblo

              ma se il problema fosse nelle tenute del riduttore dovrei avere problemi anche nella'avanzamento, cioè dovrebbe tirare da una parte? invece va diritto
              ciao,per capire un po' meglio ti faccio qualche altra domanda,
              hai probblemi al bilancere?considera che la pompa che fà il cingolo sinistro avendo la lama davanti,dovrebbe fare anche il bilancere e la linea del martello..
              se a questi muovimenti non hai problemi,
              concentriamo la cosa sul motore del cingolo,
              invertire i tubi del motore è un ottima idea,ma ti serviranno delle prolunghe per i tubi,amenoche non riesci ad invertirle dal giunto di rotazione,
              ma non credo perche' i tubi hanno le curve e poi non ti dice la piega del tubo,
              da come scrivi sopra il sintomo sembra che sia rimasta bloccata la spoletta della doppia velocità in seconda,
              questo perche' dici che in seconda poi ti và dritto....
              quindi puoi smontare il tubo della doppia velocità,il niples e vedi che cè sotto poi provi a muovere la spoletta con un cacciavite o un cavaspine,dovrebbe avere un tappo di lavorazione contrapposto all'entrata del tubo,magari è solo una molla di rientro rotta....
              quasi sicuro da come dici che il prob sia questo sopra,
              una volta assicurato che non sia la spoletta fai la prova dei drenaggi: alzi la macchina con lama e braccio mettiti in sicurezza,
              poi stacchi i tubi dei drenaggi da tutti e due i motori e vedi che differenza di quantità d'olio viene fuori,facendoli girare insieme
              se è simile prova ad invertire i tubi trà i motori e vedi se il difetto si sposta...
              fai queste prove poi vediamo..

              Commenta


              • #8
                ciao grazie della risposta!

                il bilanciere è il secondo pistone del braccio partendo dalla cabina? se si funziona bene, il martello non lo so perchè non ce l'ho ancora

                i 4 tubi potrei invertirli sul distributore dove ci sono le leve dei cingoli? li sono vicinissimi....
                prima pero potrei magari se c'è regolare la pressione del singolo distributore? che sappiate c'è una vite di regolazione?magari si è starato

                per quando riguarda la seconda velocità....perchè dici che puo' essere bloccata? se io la schiaccio la macchina va veramente più forte

                solo ho constatato che il cingolo bloccato (sinistro) se lo faccio girare in seconda velocità gira meglio, quindi io per sterzare con quel cingolo devo aiutarmi con la seconda velocità

                Commenta


                • #9
                  ciao,si il bilancere è il secondo pistone,di solito se non funzionano bene i tre muovimenti è spesso la pompa oh la valvola di massima..

                  i 4 tubi potresti si invertirli anche sul distributore,tieni conto che poi cè un elemento in piu' che è il giunto di rotazione...a volte capita che nel giunto si usura un gommino,e la pressione và a finire ad un altro elemento,
                  ad esempio mentre fai la traslazione ti si muove la lama da sola.

                  la pressione,è dovuta dalla stessa valvola che fà muovere anche il bilancere ed il martello,non ricordo che la fetta del traino abbia le valvole di linea che sono una protezione,ma una spece di ammortizzatori...
                  per fare la prova comunque,con un palo fai bloccare la corona dentata del cingolo facendolo puntare tra corona e carro,provi la pressione su tutti e due i cingoli,le peressioni tra cingolo e il bilancere devono coincidere,e lostesso vale per il cingolo destro con sollevamento e benna...cosi vedi le differenze che fanno i due cingoli con i loro muovimenti,

                  la seconda velocità,capita che si blocchi in seconda,e a volte fa' lo scerzo che con la prima non và e quando dai la seconda và bene....

                  questo difetto puo' essere dovuto da diversi componenti...potrebbe essere anche una crepa da qualche parte e si puo' individuare solo invertendo un componente alla volta escludendoli uno a uno...

                  se hai la disponibilità di 2 manometri inizia a fare queste prove,prova la pressione generale,con due manometri attaccati sulla pompa,1 e 2,vedi con 2 manometri se la macchina forzando in contemporanea sollevamento e bilancere,vedi che pressione ti dà,poi sempre mantenendo i comandi forzati decelleri fino al minimo e vedi se calano allo stesso modo....magari fatti aiutare per manovrare tutto,
                  se possibile anche se non hai il terzo manometro,ma non importa,dovresti quanto tieni forzato sollevamento , bilancere e anche la lama,in modo che la pompa forza a pieno anche se non vedi la pressione di questa...,ma serve per far dare i dati piu reali alle altre due pompe,
                  facciamo passo passo,se no se ti dico tutto insieme è un casino,
                  fai sta prova con 2 manometri ,poi provi il cingolo nei modi che ti ho detto,poi fammi sapere,
                  ciao

                  l

                  Commenta


                  • #10
                    Ottima considerazione di Marke Tak !!ma da come descrivi che in seconda riesci a farlo sterzare e in prima no allora c´é lo scambio di marcie ho di olio che fa funzionare tutto al contrario .Ps. l´ultima volta che ho usato un x320 é stato 24 settembre scorso e ti dico che che in 2 marcia non sterza
                    Saluti

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                      Ottima considerazione di Marke Tak !!ma da come descrivi che in seconda riesci a farlo sterzare e in prima no allora c´é lo scambio di marcie ho di olio che fa funzionare tutto al contrario .Ps. l´ultima volta che ho usato un x320 é stato 24 settembre scorso e ti dico che che in 2 marcia non sterza
                      Saluti
                      ma se schiaccio la seconda marcia va più veloce pero! come lo spieghi?

                      non ho capito se intendi che è bloccato in seconda marcia solo quel cingolo o tutto l'impianto?

                      Commenta


                      • #12
                        allora devo reperire i manometri,

                        intanto posso scambiare i tubi è gia un passo avanti......

                        Commenta


                        • #13
                          ragazzi ho reperito il manometro....

                          qualcuno ha il manuale in pdf? mi fareste un grosso favore

                          grazie

                          Commenta


                          • #14
                            x 320

                            Originalmente inviato da ld1984 Visualizza messaggio
                            ma se schiaccio la seconda marcia va più veloce pero! come lo spieghi?

                            non ho capito se intendi che è bloccato in seconda marcia solo quel cingolo o tutto l'impianto?
                            Se quello che ho capito che dici in 1 marcia non gira ma gira in 2 ?
                            Io ho detto che se vai in seconda marcia non ha la forza per girare
                            per questo in qualche poster piú avanti dissi sicuro che non c´é stato qualche modifica/scambio di fili( ci sono dei bravi eletrauti)

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                              Se quello che ho capito che dici in 1 marcia non gira ma gira in 2 ?
                              Io ho detto che se vai in seconda marcia non ha la forza per girare
                              per questo in qualche poster piú avanti dissi sicuro che non c´é stato qualche modifica/scambio di fili( ci sono dei bravi eletrauti)
                              in prima marcia non gira.....ma solo un cingolo il sinistro, il destro gira e se come ho capito la prima e seconda marcia agisce sul globale dell'impianto il problema non puo' essere quello

                              comunque sabato ci dedico tutta la giornata e faccio un po di prove, controllo il solenoide se commuta come dite, ho parecchia dimestichezza con meccanica auto/elettronica/elettricità in genere, non sono solo esperto di miniescavatori e impianti oleodinamici

                              Commenta


                              • #16
                                ok,sabato segui le prove che ti ho detto,non dare niente per scontato a volte un difetto si dà per scontato che sembra normale,poi alla fine è l'ultima cosa che avevi pensato.
                                segnati le pressioni nei movimenti che fai,poi ci dici.
                                Ultima modifica di Marche Tak; 06/11/2014, 10:02.

                                Commenta


                                • #17
                                  allora piccolo aggiornamento di studio....

                                  ho acquistato il manuale completo di tutta la macchina, ho studiato tutto l'impianto olio valvole e regolazioni di valvole di massima

                                  vedendo l'impianto ho capito che sulla
                                  pompa1: cingolo sinistro e primo pistone braccio

                                  adesso che ci penso il primo pistone braccio è un po' lento nella salita e devo accellerare se ho la benna bella piena perchè vada su, quindi probabilmente deduco che c'è da regolare la valvola di massima della pompa 1 e tararla a 176bar come da manuale

                                  mi rimane solo un problema, devo reperire la femmina attacco rapido 3/4 da mettere sugli attacchi di controllo delle pompe dper il controllo col manometro e poi testare

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao,ok,visto che hai trovato il manuale,il cingolo che dici sinistro lo vedi da seduto sulla macchina o per terra davanti la macchina?
                                    la lama è girata in avanti?
                                    se và lento anche il sollevamento,non dovrebbe risponderti bene nemmeno la benna,che di solito fa parte della stessa pompa insieme a sollevamento e un cingolo,
                                    comunque a questo punto prima di svitare valvole,fai la prima prova che ti avevo detto,anche con un manometro la fai,prima con p1 e poi p2 allo stesso modo.

                                    ti rammento la prova
                                    (se hai la disponibilità di 2 manometri inizia a fare queste prove,prova la pressione generale,con due manometri attaccati sulla pompa,1 e 2,vedi con 2 manometri se la macchina forzando in contemporanea sollevamento e bilancere,vedi che pressione ti dà,poi sempre mantenendo i comandi forzati decelleri fino al minimo e vedi se calano allo stesso modo....magari fatti aiutare per manovrare tutto,
                                    se possibile anche se non hai il terzo manometro,ma non importa,dovresti quanto tieni forzato sollevamento , bilancere e anche la lama,in modo che la pompa forza a pieno anche se non vedi la pressione di questa...,ma serve per far dare i dati piu reali alle altre due pompe,)

                                    poi dopo questa fai la prova del cingolo...
                                    dal sintomo che mi dici che anche il sollevamento a problemi,spero per te che sia solo da tirare una valvola,perche' è probabile che sia anche la pompa ad avere problemi...

                                    gli attacchi dei manometri,dovrebbe averli sopra le pompe,oppure sul dostributore in corrispondenza dove arrivano i tubi dalla pompa..credo dovrebbe bastare il manometro con la cordina..

                                    dici che ti serve un attacco rapido da 3/4,apparte mi sembra grande,ma dove lo metteresti?
                                    scusa se ti chiedo questo,ma da come dici sopra sembra che questo attacco rapido da 3/4 lo vuoi mettere direttamente sull'uscita della pompa e poi al manometro...
                                    sicuro ho capito male io,ma non attappare le mandate delle pompe!
                                    ciao fammi sapere.

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X