MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

FIAT-ALLIS F11HD problema ad un cingolo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • FIAT-ALLIS F11HD problema ad un cingolo

    Lavorando (nel fango fino al collo) mi è uscito fuori sede il cingolo sx. Dopo alcuini tentativi di riposizionarlo aiutandosi con una FL10 che lo teneva in tensione abbiamo deciso di sfilarlo aprire la maglia e ed allungarlo a terra. Siccome la ruota non dentata si era sfilata la abbiamo spinta dentro con la pala (dopo aver tolto il tappo del grasso a lato del cingolo) e dopo abbiamo richiuso il cingolo in sede corretta. Nel mettere in tensione il cingolo non riusciamo a pompare grasso all'interno, non entra neanche una goccia di grasso e l'ingrassatore e ok. Il cingolo destro è ok e invertendo l'ingrassatore non cambia nulla?

    Nel chiudere la ruota non dentata possiamo aver fatto un danno?

    Come sono collegati ruota dentata molla pistone?

    Che si sia incastrato il pistone a fine corsa?

    Come procedere?

    Grazie FEDEK

  • #2
    Non conosco quel tipo di macchina, ma se è di usuale impostazione, togli l'ingrassatore che non riceve e sonda se avete spinto il pacco di tensione sino ad otturare completamente la luce di ammissione grasso tenditore.

    Commenta


    • #3
      Esatto Junker, oppure nello spingere il forcellone in sede, avete fatto rigirare il pacco guarnizioni, cosicché il grasso non entra..sperando di non averli schiacciati, provate di nuovo a ritirarlo fuori di qualche centimetro di nuovo con la pala e riprovate ad ingrassare... Con mio padre facemmo una cosa simnile con la 955K.. si spezzo l'asse della ruota folle.. ed allora mettemmo tutto il gruppo forcellone-asse nuovo.. spingemmo troppo e i paragrassi si rigirarono...a ridaglie di palanchino per ritirarlo in fuori^per far rigirare i paragrasso..

      Commenta


      • #4
        P.S.
        Se è come immagino io occhio se vai a smontare il gruppo mollone/tenditore a non allentare tutto il dado di registro senza verificare che la molla sia caricata ed ingrippata dato che avete spinto con la pala.
        Si riconosce anche dallo spessore tra le spirali ma comunque buona norma è che ad ogni giro del dado il mollone lo deve seguire fino a quando, quasi alla fine del registro essa si ferma perchè a fine corsa ( e la devi muovere benissimo, libera, anche con una piccola leva). A questo punto puoi svitare completamente.
        Se invece allentando il dado essa non lo accompagna subito attenzione che è in tiro e può scattare. In tal caso, allentato di pochissimo il dado, sbloccare con la mazza la molla, poi procedere come sopra.

        Commenta


        • #5
          Fedek,
          Lavoro un po con questo tipo di macchina e se ti posso consigliare la miglior cosa che fai è smontare di nuovo la ruota tenditrice controlla che la molla sia montata corettamente controllando il cingolo DX. Non voglio alarmarti ma dovresti controllare le condizioni della camicia del pistone tendi cingolo evisto che ci sei metti in programma un cambio di guarnizioni del pistone.

          Ciao

          Commenta


          • #6
            .....a volte si forma ruggine nel cilindro tendicingolo ( composto da stantuffo +guarnizione+cilindro) x inserire la ruota devi togliere la valvola di sicurezza , verificare che il cilindro non sia bloccato da ruggine e poi "infilarle" lo stantuffo nel cilindro fino in fondo , rimontare la catena e tendere cingolo con il grasso

            F11HD.....!!!!!!?????
            EXCAVATOR'S MAN

            Commenta

            Caricamento...
            X