MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

elettrovalvola pompa idraulica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • elettrovalvola pompa idraulica

    Salve a tutti mi chiamo Marco e ho un komatsu pc 20 r8 del 2005.vorrei un aiuto o informazioni al riguardo.mentre lavoravo con il mio escavatore ,tutto insieme si è bloccato totalmente, i pedali di movimento sono diventati duri e le leve di movimento del braccio assenti; l'unica cosa che va è il motore e la lama frontale; quindi ho pensato ad un problema elettrico , in particolare all' contatto elettrico della sicurezza che è sul bracciolo,ma niente.... anche collegando i fili diretti rimane tutto fermo,pero' scollegandoli ,quindi a sicurezza inserita, forzando leggermente le leve di movimento in un senso i cingoli si muovono lentamente e questo non dovrebbe accadere .a questo punto le mie domande sono: potrebbe essere l'elettrovalvola?e poi ne ha una o due di pompe idrauliche?perché la lama è idraulica e funziona.vi ringrazio anticipatamente e mi complimento per questo forum UTILISSIMO.ogni risposta mi sarà utile

  • #2
    il PC20 ha una pompa principale (tarata a 206 bar) ed una dei servocomandi tarata a 29 bar.

    Per prima cosa verificherei la pressione del circuito dei servo (visto che pedibolatori e leve sembrano aver cambiato la loro risposta.

    Se la pressione dei servo è corretta, passerei a testare il circuito principale... ma essendo del tipo Load Sensing con valvola unloading e valvola LS con un DeltaPLS (a valore normale intorno a 35 bar) e valvola PC contro il sovraccarico del motore endotermico...... IO CHIAMEREI UN TECNICO KOMATSU...

    Commenta


    • #3
      La stessa cosa mi è successa con la komatsu wa-320,elettrovalvola del cambio,bloccato in 4 e idraulica assente.

      Commenta


      • #4
        Per caccaetto:
        Ci sono alcuni controlli da fare, come prima cosa l'impianto elettrico dal fusibile al connettore del solenoide, controllare sia il filo del positivo che quello di massa, continuità e volt, se tutto questo è regolare bisogna controllare la parte meccanica dove è inserita la bobina, anche qui se è tutto regolare, bisogna verificare la pompa idraulica, come detto e consigliato da Riccardo chiama un tecnico della concessionaria di zona.
        Per Fresco:
        Non ho capito se hai ancora il problema oppure l'hai risolto.

        Commenta

        Caricamento...
        X