MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Barre di Torsione Iveco Daily 1996

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Barre di Torsione Iveco Daily 1996

    Salve a tutti ho un Iveco Daily del 1996, con barre di torsione da 29 mm diametro, avrei necessità di smontarle dal 1000 righe del braccetto, per sostituire le boccole, ma sono fissate in modo "durissimo", qualcuno potrebbe indicarmi uno specifico attrezzo per sfilarle ????

    Grazie a tutti coloro che eventualmente mi aiuteranno

  • #2
    Qualche mese fà ho avuto lo stesso problema sul Daily 4x4 che usiamo in azienda.
    Per sostituire i silent block delle barre di torsione, praticamente spariti, abbiamo provato ad estrarre le barre ma erano talmente inchiodate che è stato necessario l'ausilio della fiamma ossidrica.
    Per sfilare le barre bisogna togliere anche la regolazione posteriore (altra giornata di cannello, mazzetta ed imprecazioni varie...)
    Non essendo riusciti a smontare la regolazione causa ruggine, è stata tolta la parte posteriore del fissaggio per fare in modo che la barra potesse scorrere indietro e puntato un crick a bottiglia su un piano, appositamente realizzato, che poggiava sul supporto della testina di snodo del braccetto superiore. (immagine con le frecce blu)
    Operazione da eseguire con molta cautela in quanto lo stesso crick tendeva a spostarsi e c'è sempre il rischio anche se minimo di deformare il telaio.
    Scaldando con la fiamma una si è mossa e sfilata anche se con difficoltà, mentre l'altra dopo qualche centimetro si è bloccata ed abbiamo proceduto al taglio e sezionamento della stessa.
    Considera che le barre erano orginali del mezzo, quindi 1996 anche loro ed ovviamente il grasso era optional.
    Anche la sostituzione dei silentblock necessita di appositi utensili, abbiamo sopperito con una barra filettata rondelle spesse di diamentro adeguato ed una buona dose di pazienza.
    Riassemblato il tutto (le barre diametro 35 che costano circa 700€ +iva cadauna ) sono state riempite con grasso a base di alluminio antigrippaggio.
    Attenzione, altra cosa importante le barre (almeno quelle del 4x4) sono una destra e una sinistra e non vanno invertite.
    Attached Files
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Ti ringrazio per la risposta, ma io ho già smontato integralmente l'avantreno ed attualmente è sul pavimento , gondola di supporto, barre di torsione con supporti posteriori, braccetti ruote. Il problema è che l'insieme è pesante ed ingombrante, il collegamento gondola/barre braccetti, non consente di porlo sotto una pressa, dove probabilmente sarebbe facile pistonare le barre. Cerchero' con un martinetto idraulico da curvatubi di arrangiarmi, ma credo sia molto difficile, la ruggine tende a saldare i pezzi !!!!!

      Commenta


      • #4
        Se hai già tutto a terra di sicuro sarai molto più comodo per lavorare.
        Già con un buon estrattore (bello robusto, meglio se idraulico) non dovrebbe essere difficile l'operazione, tutto stà al grado di ruggine presente
        Metti in tiro l'estrattore e poi scaldi con la fiamma (senza esagerare) la testa del braccetto, il tutto dovrebbe uscire tranquillamente (abbiamo eseguito questa operazione sotto la pressa per rimuovere la parte di barra dal braccetto)
        Fai attenzione al perno filettato all'estremità della barra, è la prima cosa che tende a piegarsi, altro problema sono i silentblock che molleggiando rendono difficoltosa l'estrazione.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Purtroppo l'ossidazione ha saldato definitivamente braccetti e barre di torsione non è stato possibile smontarli in alcun modo. Presumo sarà necessario sostituire l'avantreno !!!!!!

          Commenta


          • #6
            A mali estremi estremi rimedi, purtroppo fiamma e tanta pazienza.
            Per le testine occorre un'apposito estrattore (per la parte conica) mentre sulla parte filettata basta una buona morsa ed una fiamma ossidrica (utilizzata con il dovuto criterio ed accorgimenti del caso).
            Valuta se sia più conveniente la sostituzione di tutto l'insieme oppure dei singoli componenti (prezzo dei ricambi ed ore di manodopera).
            Attenzione ad utilizzare parti di veicoli in demolizione oppure incidentati, potresti incorrere negli stessi problemi
            Marco B

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Tonino da Bari Visualizza messaggio
              Purtroppo l'ossidazione ha saldato definitivamente braccetti e barre di torsione non è stato possibile smontarli in alcun modo. Presumo sarà necessario sostituire l'avantreno !!!!!!
              Il veicolo ha lavorato in ambienti con tanta salsedine?? Hai comunque altri percorsi da poter attuare:
              - fare una buona sabbiatura preliminare, dal momento che ce l'hai smontato l'assale, con particolare riguardo alle articolazioni della sospensione; poi tentare l'estrazione delle barre dai supporti a cui è collegato;
              - per ultima spiaggia, ricorrere alla distruzione mirata dei particolari che impediscono lo smontaggio;
              Ripiegare ad altro avantreno usato si potrebbe riproporre la stessa situazione di quello tuo.
              Saluti

              Commenta


              • #8
                Grazie per la risposta, ma non mi rimane che tagliare con il cannello, la gondola dell'avantreno dove sono inserite le boccole e l'articolazione dei braccetti. Sarà da sostituire, se possibile, solo la gondola. La ruggine quando corrode il 1000 righe interno crea una vera saldatura !!!!

                Commenta


                • #9
                  Con una buona dose di pazienza ed un pò di attrezzatura puoi tagliare la barra nelle immediate vicinanze della gondola, poi molare con apposito attrezzo la parte restante fino a poter estrarre il braccetto superiore, poi sempre con l'ausilio di cannello e pressa tentare di estrarlo (abbiamo adottato questo procedimento con il nostro 4x4).
                  In questo modo recuperi il braccetto superiore.
                  Marco B

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X