MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ricerca anno di costruzione Fiat Allis FL9

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ricerca anno di costruzione Fiat Allis FL9

    Buongiorno a tutti, apro un nuovo argomento, confesso che non ho avuto la costanza di scorrere i 1100 e rotti titoli presenti, se qualcuno preferisce spostare il quesito non c'è problema.
    La domanda nel titolo forse è attuale, le cingolate sono in pensione o poco ci manca, si nota anche dalle date degli argomenti passati, ma quelle che restano funzionanti o no sono in pratica senza lavoro e languono in vendita / abbandonate
    la questione è: ho venduto la mia FL9 e verrà esportata a breve in Perù
    ora non riesco a trovare la data di costruzione, ho sentito parlare di Sicit ma non li ho trovati, senza data certa la dogana ammazzerà il compratore... ho un numero di telaio 1810 ..qualcuno dei frequentatori di questo forum sa dirmi dove trovare informazioni? vedo articoli di macchine in vendita con anni a casaccio, ho chiamato tutti nessuno ne sà niente, la maggior parte sono mezzi senza documenti, forse qualche fattura sparsa ma senza indicazioni. Grazie in anticipo, Saluti

  • #2
    il deserto... c'è qualcuno che può darmi una mano a risolvere il mio problema ?

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da deffe Visualizza messaggio
      ho chiamato tutti nessuno ne sà niente,
      hai chiamato la NewHolland? Il primo proprietario dovrebbe avere il certificato d'origine...............
      Ultima modifica di sergiom; 05/07/2015, 23:20. Motivo: ortografia

      Commenta


      • #4
        si grazie, è stato il primo tentativo tramite un concessionario, hanno risposto ufficialmente che non è più disponibile alcuna informazione, poi ho trovato un Sicit del 2000 per gli anni 90 ma riporta soltanto valutazioni e qualche dato.
        nebbia assoluta

        Commenta


        • #5
          Se lo devi documentare l'anno di costruzione, la vedo dura, meglio trovare un demolitore....non penso che abbiano cambiato tutti i gruppi originali, per le costruzioni che si rispettano riportano da qualche parte,almeno settimana ed anno di costruzione.
          Saluti

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da deffe Visualizza messaggio
            Buongiorno a tutti, apro un nuovo argomento, confesso che non ho avuto la costanza di scorrere i 1100 e rotti titoli presenti, se qualcuno preferisce spostare il quesito non c'è problema.
            La domanda nel titolo forse è attuale, le cingolate sono in pensione o poco ci manca, si nota anche dalle date degli argomenti passati, ma quelle che restano funzionanti o no sono in pratica senza lavoro e languono in vendita / abbandonate
            la questione è: ho venduto la mia FL9 e verrà esportata a breve in Perù
            ora non riesco a trovare la data di costruzione, ho sentito parlare di Sicit ma non li ho trovati, senza data certa la dogana ammazzerà il compratore... ho un numero di telaio 1810 ..qualcuno dei frequentatori di questo forum sa dirmi dove trovare informazioni? vedo articoli di macchine in vendita con anni a casaccio, ho chiamato tutti nessuno ne sà niente, la maggior parte sono mezzi senza documenti, forse qualche fattura sparsa ma senza indicazioni. Grazie in anticipo, Saluti
            Salve Deffe,
            indicativamente la tua FL9B dovrebbe essere del 1982/1986.
            Consulta il sito della minnpar ( www.minnpar.com ), nella sezione
            Part Book hanno il Manuale e le Tavole dei ricambi per la FL9B.
            Con un pò di pazienza riesci a risalire, in base all'aggiornamento
            dei codici ricambi, l'anno di costruzione approssimativo della tua ex
            Pala.

            Commenta


            • #7
              Grazie dell' informazione, nel frattempo il problema si è risolto parzialmente... il cliente ha rinunciato ad esportarla, la loro dogana ha fatto sapere che lo avrebbero (dice) multato di 6000 dollari,,, sembra che loro ne sappiano più di noi ovviamente ora se ne pone un altro... cè l' ho ancora per i piedi e l' ho rimessa in vendita ma la vedo dura anche se pochi soldi
              saluti a tutti

              Commenta


              • #8
                salve, sono un ragazzo da poco inserito nel mondo dell'agricoltura. Ho ereditato delle terre collinari e ho deciso di comprare un trattore e lavorare le terre in prima persona. sapete dirmi se una pala caricatrice come la fl9 o fl10 possono svolgere i lavori di un trattore cingolato? cioè aratura, ripuntatura, ecc..grazie

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da kora33 Visualizza messaggio
                  fl9 o fl10 possono svolgere i lavori di un trattore cingolato? cioè aratura, ripuntatura, ecc.
                  questa domanda in questa discussione sarebbe fuori tema, però siccome la risposta è immediata e netta ti rispondo: no.
                  Se poi vuoi approfondire il perchè, puoi utilizzare la funzione "cerca" ed individuare le discussioni che già hanno trattato questo tema.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X