MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

fiat allis fl6 pompa idraulica aiuto!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • fiat allis fl6 pompa idraulica aiuto!

    Salve a tutti.
    Io ho una fiat allis fl6 dal 1970 ? cirka..
    dopo averlo comprato ho avuti degli problemi..
    inizialmente ho dovuto rifare la frizione..
    e un cingolo mi scappa a volte.
    mi dicono di mandare le catene e rifare le boccole ??
    pero la problema piu urgente e che la pompa idraulica e molto lento..
    Per avere un po di velocita o Potenza devo alzare i giri del motore un po piu di quello che vorrei.. prima di tutto ho cambiato tutti filtri e ho anche cambiato il olio idraulico...40 litri..
    E quando monto il retroscavatore non ha forza per niente..
    Ho smontato la pompa che era facile..
    Ora la mia domanda e che pompa comprare ??
    Quanti litri al minuto e quello adatto ??
    Dove lo compro ?
    io sono di grosseto..
    grazie per qualsiasi aiuto..

  • #2
    Che sigla riporta la vecchia pompa?
    Se fai una ricerca con google non trovi il modello per la tua?
    Dovresti cercare il modello che hai tu senza preoccuparti della prevalenza, portata o altro, non stai progettando una macchina ex novo.

    Se vai da un ricambista te lo dicono loro...

    Ciao

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da coals Visualizza messaggio
      Che sigla riporta la vecchia pompa?
      Se fai una ricerca con google non trovi il modello per la tua?
      Dovresti cercare il modello che hai tu senza preoccuparti della prevalenza, portata o altro, non stai progettando una macchina ex novo.

      Se vai da un ricambista te lo dicono loro...

      Ciao
      Ciao !
      Guardando sulla pompa non vedo niente, pero stasera lo pulisco per bene che dovrei essere scritto qualcosa da qualche parte...
      Sono andato da meoni a grosseto e loro mi hanno detto che era una pompa grande e che era vecchio..
      Mi hanno detto che le pompe non si riparano e che e meglio comprare una nuova e adattare gli atacchi...Pero neanche loro sapevano che modello era adatta al fl6...
      Pensavo che come il fl6 e vecchio tante persone avrebbero montato una pompa nuova e speravo di ricevere suggerenze !!
      grazie

      Commenta


      • #4
        Guarda ho chiamato Piergentili a Viterbo che sono molto forniti e mi ha detto quello che pressapoco sai già.
        Ci sono due tipi di pompa, una a catena e una a cardano.
        Una non più prodotta e che va adattata con qualcos'altro (l'altra non me ne ha parlato).

        Che è quella davanti al radiatore?
        Quindi bisognerà oltre che una pompa sostitutiva un lavoro intorno di adattamento, tutte cose che comunque già ti hanno detto.

        Credo che a questo punto chi ci lavora da anni in officina sappia con che cosa accoppiarla vedendo i cavalli motore e la vecchia pompa nonchè l'esperienza.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da svedese Visualizza messaggio
          Ciao !
          Guardando sulla pompa non vedo niente, pero stasera lo pulisco per bene che dovrei essere scritto qualcosa da qualche parte...
          Sono andato da meoni a grosseto e loro mi hanno detto che era una pompa grande e che era vecchio..
          Mi hanno detto che le pompe non si riparano e che e meglio comprare una nuova e adattare gli atacchi...Pero neanche loro sapevano che modello era adatta al fl6...
          Pensavo che come il fl6 e vecchio tante persone avrebbero montato una pompa nuova e speravo di ricevere suggerenze !!
          grazie
          Ciao SVEDESE,
          prova a sentire la SPHY zona Frosinone ( sig. Pietro ),
          revisionano quasi tutti i tipi di Pompe, sia Giapponesi,
          sia Americane.
          La tua Pompa molto probabilmente è una TYRONE, o HYDRECO.
          Se non vedi la targhetta, puliscila bene e leggerai sul corpo
          pompa dei numeri che potranno farti risalire al modello di pompa.

          GEVAR - Piacenza

          Commenta


          • #6
            salve a tutti
            svedese tu ai detto di aver cambiato l'olio idraulico sei sicuro di aver messo la viscosita giusta?
            prima di cambiare l'olio la pala aveva lo stesso problema?
            ai controllato la pressione idraulica?
            se il cingolo ti scappa sei sicuro che il tesa cingolo funzioni a dovere?
            se la ruota folle (tesa cingolo) non funziona a dovere e inutile portare a rifare le boccole il cingolo continuera ad uscire

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da GEVAR Visualizza messaggio
              Ciao SVEDESE,
              prova a sentire la SPHY zona Frosinone ( sig. Pietro ),
              revisionano quasi tutti i tipi di Pompe, sia Giapponesi,
              sia Americane.
              La tua Pompa molto probabilmente è una TYRONE, o HYDRECO.
              Se non vedi la targhetta, puliscila bene e leggerai sul corpo
              pompa dei numeri che potranno farti risalire al modello di pompa.

              GEVAR - Piacenza
              Salve.
              ieri ho pulito la pompa e riesco solo a vedere numeri su tre posti..
              davanti la polpa e stampato il numero 70.
              da un altro lato 6271578 e da altro parte 323 ??
              Non vedo lettere o Marca da nessuna parte ! strano..
              accanto al numero 6271578 ce una Marca pero non si vede per niente..
              non so come attacare foto qui sul forum ?

              Commenta


              • #8
                salve
                svedese sei intensionato a comprare una pompa nuova o anche usata?
                se cerchi qualcosa di usato qui troverai qualcosa a di tutto e di piu sui mezzi industriali fiat-om http://www.agri3b.it/pagina.asp?id=634

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da svedese Visualizza messaggio
                  Salve.
                  ieri ho pulito la pompa e riesco solo a vedere numeri su tre posti..
                  davanti la polpa e stampato il numero 70.
                  da un altro lato 6271578 e da altro parte 323 ??
                  Non vedo lettere o Marca da nessuna parte ! strano..
                  accanto al numero 6271578 ce una Marca pero non si vede per niente..
                  non so come attacare foto qui sul forum ?
                  Come ti ho già anticipato, contatta la SPHY di Frosinone.
                  Hanno anche il banco prova, è sono onesti sul prezzo.
                  Il numero 6271578 è il codice ricambio OEM della Fiat Allis.
                  Il 323 è il numero di riferimento del costruttore della Pompa.
                  Può darsi sia una COMMERCIAL PARKER.
                  Ti ripeto contatta e invia le foto della Pompa alla SPHY.
                  Fammi Sapere

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da GEVAR Visualizza messaggio
                    Come ti ho già anticipato, contatta la SPHY di Frosinone.
                    Hanno anche il banco prova, è sono onesti sul prezzo.
                    Il numero 6271578 è il codice ricambio OEM della Fiat Allis.
                    Il 323 è il numero di riferimento del costruttore della Pompa.
                    Può darsi sia una COMMERCIAL PARKER.
                    Ti ripeto contatta e invia le foto della Pompa alla SPHY.
                    Fammi Sapere
                    Salve.
                    e grazie per tutti tuoi e vostri consigli..
                    Non riesco a trovare numero o indirizzio sul internet per la sphy ?

                    Originalmente inviato da lambo91 Visualizza messaggio
                    salve
                    svedese sei intensionato a comprare una pompa nuova o anche usata?
                    se cerchi qualcosa di usato qui troverai qualcosa a di tutto e di piu sui mezzi industriali fiat-om http://www.agri3b.it/pagina.asp?id=634
                    Ho parlato con loro pero chiedono 300 euro piu iva per una pompa usata,,E una nuova costava incirka 6-700 euro..
                    Non mi danno garanzia..e io vivo troppo Lontano da loro..
                    Se riesco a trovare una nuova a buon prezzo sono sicuro di poter lavorare tranquillamente per tanto tempo..
                    da loro spero comprare una ripper per il fl6...
                    Ultima modifica di Engineman; 25/07/2015, 16:44. Motivo: Unito messaggi

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da lambo91 Visualizza messaggio
                      salve a tutti
                      svedese tu ai detto di aver cambiato l'olio idraulico sei sicuro di aver messo la viscosita giusta?
                      prima di cambiare l'olio la pala aveva lo stesso problema?
                      ai controllato la pressione idraulica?
                      se il cingolo ti scappa sei sicuro che il tesa cingolo funzioni a dovere?
                      se la ruota folle (tesa cingolo) non funziona a dovere e inutile portare a rifare le boccole il cingolo continuera ad uscire
                      Qualcuno sa quanti giri e il maximo del motore fl6 ??
                      quale sono i giri normali/economici?
                      Voglio provare a vedere se posso calculare quanti litri al minuto la pompa deve produure per essere efficiente !
                      grazie

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X