MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi col trakker

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problemi col trakker

    Salve ragazzi volevo sapere se qualcuno può darmi una mano con un trakker 440 motore cursor del 2005 che è sceso di potenza senza un motivo sembrerebbe o almeno così mi dicono i meccanici , comunque il compiute re non da errori ,turbina ok, sembrerebbe tutto apposto anche i consumi nn sono cambiati solo che non a più la spinta come prima sembra gli manchi qualcosa eppure gira bene , è già un paio di mesi che è così e non so più che fargli , ora dovrei provare gli iniettori ma mi sembra abbastanza strano sia da loro,se qualcuno a avuto problemi simili potrebbe scrivermi accetto consigli grazie.

  • #2
    Problemi col trakker

    buonasera cormasch a me e capitato su di un tre assi da cantiere con stesso motore come il tuo una cosa simile l'autista si lamentava sempre che non tirava come a dovere diceva sentiva si la turbina spingere ma la resa non era buona dopo tutti i controlli possibili e immaginabili non resto che controllare il serbatoio del gasolio smontai il galleggiante e nell'aspirazione trovai il filtrino completamente intasato riusciva ad aspirare il minimo indispensabile infatti nelle salite arrivava sempre al limite pulito il pescaggio risolvemmo il problema naturalmente la nostra macchina e del 2001 per caso la tua al il filtro antiparticolato ? o il catalizzatore prova a staccarlo e poi vedi se uno dei due e intasato puo causare quegli incovenienti facci sapere

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da sarda liebherr Visualizza messaggio
      per caso la tua al il filtro antiparticolato ? o il catalizzatore prova a staccarlo e poi vedi se uno dei due e intasato puo causare quegli incovenienti facci sapere
      Non ci sono su quel camion, niente che possa intasarsi.

      Il filtrino sul pescante? Potrebbe essere.

      Un caso verificato di persona: il sensore di pressione ambiente (che è all'interno della centralina del motore) dava un valore sballato e la centralina non segnalava nessun errore, mentre il motore non dava piena potenza perchè la gestione della sovralimentazione si basava su quel valore errato.

      La verifica è semplice: basta leggere contemporaneamente sullo strumento diagnostico i parametri Pressione ambiente e Pressione di sovralimentazione: se tutto è a posto, a motore fermo devono dare pressappoco lo stesso valore (intorno a 950 - 1000 mbar)

      Commenta


      • #4
        Il mio trakker è del dicembre 2005 comunque nn abbiamo ancora trovato il problema ora che mi avete dato questi indizi provo a comunicarli al meccanico prima di andare a smontare iniettori o altro.

        Commenta


        • #5
          Sono indizi possibili, ma potrebbe essere tutt'altro.

          Un tubo combustibile strozzato, lo scambiatore di calore dietro la centralina intasato, filtro gasolio, intercooler pieno d'olio, turbina con impuntamenti meccanici nella variazione della geometria o con perdite di aria o gas di scarico, compressione nei cilindri ecc.

          Insomma se non ci sono segnalazioni di guasti elettrici/elettronici bisogna pensare anche alla ricerca guasti tradizionale.

          In ogni caso il meccanico dovrebbe già aver esplorato ed escluso tutte queste (e altre) cose prima di pensare agli iniettori, sostituzione che immagino molto costosa.

          Commenta

          Caricamento...
          X