MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Jcb turbo-italia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Jcb turbo-italia

    Mi sono sempre chiesto come mai sulla cabina di queste macchine c'è la scritta turbo-italia, qualcuno lo sa???? ( il dubbio mi è venuto perche un mio amico contoterzista c'è l'ha e anche quando e venuto a casa mia dice vengo col turbo-italia)
    Ultima modifica di fiat 110/90; 07/01/2007, 16:32.

  • #2
    scusa 110/90 ma cosa c'entra quest'argomento nell'officina?

    siccome orami non sei più un novellino, sarebbe ora di iniziare a postare gli argomenti nei forum giusti, non trovi?
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      guarda non era mia intenzione sbagliare, io vado semplicemente sulla voce crea nuovo argomento, come devo fare per decidere dove sarà destinato??? Comunque puoi cortesemente spostarmelo sul forum macchine agricole grazie.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da fiat 110/90
        Comunque puoi cortesemente spostarmelo sul forum macchine agricole grazie.
        E cosa centrano le terne con le macchine agricole? E' cosi difficile usare correttamente questo Forum?

        Commenta


        • #5
          io purtroppo qui non posso spostare perchè non sono moderatore nel forum officina...cmq andrebbe in "mmt domande e opinioni"

          quando tu vuoi inviare una discussione nuova, vai nel forum dove vuoi postare e clicchi crea discussione.
          se sei su MMT te lo crea in MMT, se sei sull'agricolo te lo crea nell'agricolo, se sei nel bar lo crea nel bar e via discorrendo
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Ok ci provero grazie. come si fa per diventare moderatori?? grazie ancora

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da fiat 110/90
              Ok ci provero grazie. come si fa per diventare moderatori?? grazie ancora

              per quello puoi farci poco.....se hai le caratteristiche per farlo ti vengono a cercare
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Il Turbo Italia era una macchina con un allestimento lussuoso specifico per il mercato italiano: gomme larghe, autoradio, rivestimento interno cabina, motore turbo.
                Bei ricordi!
                Ciao
                Peppo

                Commenta


                • #9
                  Ciao Peppo, mi sono sempre domandato il perche' ad una elevata percentuale di Italiani piace sempre essere in prima linea ( lusso confort e anche un po' di " fanaticheria" come si dice dalle mie parti).
                  Ho notato che sugli altri mercati le mmt sono molto meno accessoriati ( di serie), ma con le stesse caratteristiche tecniche. perche' tutta questa moda???.
                  Te lo chiedo a te perche' so che segui degli studi sull'argomento, cioe' fai anche un po' da "piscologo" detto tra parentesi.

                  bay from your friend

                  Oreste

                  Commenta


                  • #10
                    Zimasto, l'italiano ha una testa un pò particolare, vuole apparire a tutti i costi. Lo vediamo con le automobili, io stesso se non ho il contagiri in auto mi infastidisco.
                    A parte l'apparire adesso ci sono dei comfort ai quali il cliente non vuole rinunciare specialmente se è un padroncino ed è lui a lavorare sulla macchina tutto il giorno.
                    Questi irrinunciabili secondo il mio parere possono essere: l'aria condizionata, l'antibeccheggio, l'attacco rapido benna ant. e post. parlando di terna ma anche (con le dovute esclusioni) per una pala gommata o un escavatore.
                    Trovo comodo il clima automatico ma non così essenziale, l'autoradio che però non ti fà percepire rumori strani e pertanto i guai grossi possono accadere.
                    Su alcune macchine ci trovi sedili pneumatici e riscaldati.
                    Attenzione, ad una cosa, il mercato del movimento terra così come quello agricolo è ormai arrivato ad un punto molto maturo e pertanto si cerca di differenziarsi sullo stile e sugli optionals così come succede per le auto, se non si sta attenti i costi lievitano.
                    Facciamoci questa domanda: quanti funzioni del cumputer di bordo della nostra automobile sfruttiamo, o meglio: quante funzioni del nostro telefonino usiamo?
                    Il mercato ci riempie di opzioni e possibilità e noi ingolositi ci corriamo dietro, ma quanto di questo realmente ci serve?
                    Mi sembra che più che psicologo ho fatto lo psicopatico, ma sinceramente sono attirato anch'io da un escavatore accessoriato di ogni comfort.
                    Ciao
                    Peppo

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X