MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motore Kubota rotto: perché???????

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motore Kubota rotto: perché???????

    Abbiamo un miniescavatore Libra 150s con motore Kubota mod. V2203 - E (TVCS), quest'ultimo stamattina improvvisamente ha incominciato a barbottare e ha sputato fuori la stecca dell'olio é ha cominciato a spruzzare fuori olio dal buco della stecca, secondo voi quale può essere il problema?
    Aiuo é urgente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • #2
    mmhh.... lo sfiato del motore è libero? il motore, oltre a mandare olio dall'alloggiamento dell'asta, funziona correttamente? oppure fa rumori strani?
    se lo sfiato del motore è libero, solitamente un guasto improvviso di questo tipo è indice di problemi sulle fascie raschiaolio.....

    Commenta


    • #3
      se fuma pure bianco o allo scarico senti odore di gasolio non bruciato, molto probabilmente come gia detto, ha rotto le fasce di tenuta e scarica pressione nel carter.

      Commenta


      • #4
        hai ragione Challenger...... ma più ci penso (alla pressione che serve a far saltare via l'asta dal suo alloggiamento) e più mi convinco che si è tappato lo sfiato.....

        Commenta


        • #5
          Lo sfiato non sembra chiuso anche se é in un postaccio e non sono riuscito a verificare molto bene, ho provato anche ad aprire il tappo di carico dell'olio e il problema rimane. Non fa fumo bianco, non ha fatto rumori strani sintomo di grippaggo né mi sembra che odori di gasolio incombusto. La cosa veramente strana é che nello sputare fuori l'astina del livello dell'olio l'ha accartocciata tutta mah!!!!! non mi era mai capitato!!!!! Domani mattina lo porto in magazzino e provo a verificare se questo sfiato é realmente chiuso e poi vi saprò dire speriamo in bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!

          Commenta


          • #6
            secondo me non è questione di fasce..se riesce a sputare fuori l'astina del livello olio significa che di compressione ce n'e ancora..non vorrei dire una cavolata, ma se fabrizio dice che l'astina è tutta piegata potrebbe essere stata colpita dall'albero, quindi accartocciata, e quindi sputata fuori...ripeto, non conosco ne la macchina, ne la geometria del motore, quindi quello che ho detto potrebbe anche vincere il premio nobel per la ca****a piu grande del mondo...
            Giovanni

            Commenta


            • #7
              .......confermo controlla lo sfiato,il filtro dell'olio

              fai una prova....metti in moto con l'astina e togli il tappo di immissione olio
              EXCAVATOR'S MAN

              Commenta


              • #8
                x Babydriver... anche se le fasce fossero KAPUT dovrebbe sfiatare dall'apposito tubo.

                Io sono un testone ..... secondo me c'è qualcosa di tappato.

                Commenta


                • #9
                  per riccardo..ammettendo che sia tappato lo sfiato del motore, come la spieghi l'astina accartocciata?
                  Giovanni

                  Commenta


                  • #10
                    Scusate ma se l'astina è stata accartocciata deve essetci cualcosa di poco normale nel monoblocco o l'astina non era la sua... potrei anche battere nella gara dell C**ata dell'anno ma non è che sia andato in moto rovescio? a noi è successo su un motore DEutz.

                    Commenta


                    • #11
                      Oggi ho verificato lo sfiato ed é libero, l'astina é sicuramente la sua originale su questo non ci piove, in moto a rovescio non credo infatti la macchina ha funzionato regolarmente per circa 20 minuti poi l'ho spento per fare nafta ed al riavvio dopo 5 minuti che funzionava bene ha cominciato a dare il problema. Ora per ultima cosa provo a sosituire il filtro si sa mai si sia chiuso quello (molto strano se no si sarebbe dovuto grippare ma tentare non nuoce) e poi se no provo a smontare la coppa dell'olio e vedo cosa é successo.

                      Commenta


                      • #12
                        mi sa che hai scelto la cosa migliore! smonta la coppa dell'olio e facci sapere come è andata!
                        Giovanni

                        Commenta


                        • #13
                          mah... Babydriver.... quella dell'asta proprio non me la spiego..... anche perchè se lo sfiato è libero.... e lo è perchè Fabrizio c'è l'ha confermato... come ca**o ha fatto a crearsi una pressione tale da sputarla fuori?
                          boh... è un pò difficile formulare ipotesi in questo caso..... non ci resta che attendere.

                          Commenta


                          • #14
                            se parte(consistente) della pressione di scoppio finisce nella coppa, lo sfiato non ce la fa
                            a smaltire,trova sfogo proprio sputando l'astina.
                            1:Pistone rotto (piccolo foro?)
                            2:guarnizione di testa rotta (sfiata pressione nei passaggi delle aste valvole)siccome é successo dopo una pausa a motore rovente,è la diagnosi + probabile
                            3:grippaggio con blocco fasce elastiche

                            io sarei + per la seconda ,FACCI SAPERE

                            Commenta


                            • #15
                              scusate!!!
                              non potrebbe essere la pompa iniezione che trafila gasolio nel monoblocco???
                              la pressione sale e sputa fuori l'astina del livello....
                              cmq hai il vantaggio di essere il primo ad avere la possibilita di smontare un motore Kubota...
                              ti assicuro che dalle mie parti in 20anni non hanno mai fatto un motore kubota....
                              COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!

                              Commenta


                              • #16
                                fabrizio facci sapere le cause ,almeno io sono curioso
                                andrea

                                Commenta


                                • #17
                                  allora come si è conclusa questa vicenda? anche io come falcon sono curioso di sapere come è successo...
                                  Giovanni

                                  Commenta


                                  • #18
                                    RIKI mi stupisci mi tocca ripprenderti .

                                    comunque prova a guardare se il livello dell'olio e aumentato potrebbe essere sicuramente una introduzione di gasolio o nella peggiori delle ipotesi un bel grippaggio con relativo aumento dei gas di scarico nella coppa e con la fuori uscita deell'astina. eventualmente se hai bisogno so dove puoi andare per i ricambi e per assistenza ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      quando sulla fl4 si è riempito il monoblocco di gasolio togliendo l'astina l'olio ansi la miscela usciva dal buco e nonostante questo ho dovuto toglire io l'astina!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        io escludo categoricamente problemi a pistoni o fasce...se fosse come dite voi se fosse un benzina potrei anche pensare come dite voi ma se è un diesel se ci sono problemi alle fasce nemmeno partirebbe.secondo me la pressione in + è data come hanno già detto da uno sfiato tappato oppure che non possa essere che i passaggi che portano l'olio sui bilanceri si siano tappati da qualche parte?...cmq io proverei a mettere l'astina e accendere e vedere se tappando lo sfiato si sente pressione oppure no.cmq mi sembra strano che l'astina si sia incartocciata...o c'è qualche pezzo estraneo che vaga per la coppa dell'olio oppure l'astina è andata troppo dentro alla coppa......sono solo supposizione è difficile fare delle diagnosi senza aver il mezzo davanti.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          allora questo motore si puo sapere cosa aveva alla fine?altrimenti e inutile impostare post e dopo che abbiamo provato ad aiutarti non ci dici cosa aveva!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! buona giornata

                                          Commenta


                                          • #22
                                            scusate ma il livello dell olio a freddo come????

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Scusate se non vi ho risposto prima ma ultimamente ho avuto un pò di problemi, comunque tornando al motore abbiamo portato la macchina in officina ed é stata riscontrata la rottura della guarnizione della testata che faceva trasudare acqua all'interno delle camere, infatti vi era un consumo anomalo di acqua mentre l'olio ha avuto sempre consumi regolari. Per quanto riguarda la sovrapressione verifivatasi all'interno del basamento rimane un mistero, infatti ora la cosa non si manifesta più e come già sopradetto oltre a non sputarne non ne consuma neanche di olio. Mah!!!!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ok grazie per la tua risposta ora siamo contenti ciaoooooooooooooo

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  beh se avessimo saputo che consumava acqua penso che saremo arrivati anche noi alla conclusione che era andata la testata....comunque l'importante è che sia risolto tutto per il meglio....
                                                  Giovanni

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Salve, io ho un piccolo trattore kubota con un motore 2 cilindri di 650 cc , motore rifatto totalmente , ma dopo circa 20 ore di lavoro
                                                    (premettendo che sono un'hobbysta),
                                                    il motore ha iniziato a buttar fuori olio dalla guarnizione dell'astina,successivamente e
                                                    sempre con più intensità olio e fumo bianco dalla marmitta , con una resa del motore sempre più labile,il problema persisteva e al mattino era sempre più difficile metterlo in moto,meccanico mi ha detto di continuare a farlo lavorare finchè un giorno non ha più voluto saperne e si è fermato del tutto, sempre lo stesso meccanico che è anche colui che ha rifatto il motore ha aperto il filtro dell'aria e vedendolo sporco di polvere mi ha detto che la causa era quella, premetto che il filtro l'ho sostituito l'anno scorso e forse avrò fatto 6/7 ore senza pulirlo ma io resto perplesso,secondo voi???

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da siaste Visualizza messaggio
                                                      Salve, io ho un piccolo trattore kubota con un motore 2 cilindri di 650 cc , motore rifatto totalmente , ma dopo circa 20 ore di lavoro
                                                      (premettendo che sono un'hobbysta),
                                                      il motore ha iniziato a buttar fuori olio dalla guarnizione dell'astina,successivamente e
                                                      sempre con più intensità olio e fumo bianco dalla marmitta , con una resa del motore sempre più labile,il problema persisteva e al mattino era sempre più difficile metterlo in moto,meccanico mi ha detto di continuare a farlo lavorare finchè un giorno non ha più voluto saperne e si è fermato del tutto, sempre lo stesso meccanico che è anche colui che ha rifatto il motore ha aperto il filtro dell'aria e vedendolo sporco di polvere mi ha detto che la causa era quella, premetto che il filtro l'ho sostituito l'anno scorso e forse avrò fatto 6/7 ore senza pulirlo ma io resto perplesso,secondo voi???
                                                      Cosa è stato sostituito di preciso per avere rifatto il motore (es. pistoni,segmenti valvole...........)?
                                                      Chi ha montato il motore sul trattore?
                                                      Saluti.....
                                                      Ren57

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da siaste Visualizza messaggio
                                                        Salve, io ho un piccolo trattore kubota con un motore 2 cilindri di 650 cc , motore rifatto totalmente , ma dopo circa 20 ore di lavoro...il motore ha iniziato a buttar fuori olio dalla guarnizione dell'astina....meccanico mi ha detto di continuare a farlo lavorare finchè un giorno... si è fermato del tutto, sempre lo stesso meccanico che è anche colui che ha rifatto il motore....??
                                                        Salve siaste
                                                        quanto tempo è trascorso da quando hai rifatto il motore? come mai non hai coinvolto in maniera più decisa, il...meccanico...,dopo i primi sintomi che hai riscontrato? il filtro potrebbe essere causa di danni,ma talvolta sono solo giustificazioni....
                                                        Saluti

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Mi associo ai colleghi per quanto riguarda giustificazioni e "lavaggio mani".
                                                          Di preciso cosa ti è stato detto che era sporco (per non dare nulla di scontato) il filtro o il condotto che dal filtro va all'aspirazione?

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X