scusa maurizio ma riguardo al motore dell'Fh 220 non è vero cio' che dici a parte che nel turbo non c'è la westgate noi ne abbiamo 4 2 con 10.000 ore e 2 con 6500. i 4 motori sono perfetti ad uno abbiamo cambiato turbina e revisionato pompa-inettori ma solo per sfizio, fumo zero, lo sfiato fuma appena e l'unico difetto è il paraolio motore lato distribuzione che a 6000 ore è stato fatto. però sono manutenzionati prefettamente e non cambiamo l'olio quando ci pensiamo ma ogni 200 ore!!! IO sono dell'idea che sono motori eccezionali
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
motore fe18 r
Collapse
X
-
è sorto un altro problema il servocomando di sinistra (quello che comanda la rotazione della torretta ed il penetratore) perde olio... ora sono andato dal rivenditore e mi anno dato i gommini da mettere nel servocomando solo che non so come si cambiano!qualcuno di voi lo sa?
X maurizio fatti sentire nn è arrivato nulla!
Commenta
-
ATTENZIONE
x matteo
guarda che ho detto: motore FE 18 R = FH 200 (IVECO 8065T) e non FH 220 (IVECO 8365 T)............................
la tabella (nonostante sia incasinata) ti era stata inviata come pure lo spaccato del cruscotto....e' giusta la tua mail castoro@aliceposta.it ????
come hanno fatto a darti le guarnizioni dei pistoncini servocomandi che la Fiat non li ha mai forniti....ma solo il pistoncino completo???EXCAVATOR'S MAN
Commenta
-
X maurizio
la mia email é l.castoro@alice.it X questo nn mi arrivava niente!
per le guarnizioni non lo so gli ho chiesti e me li hanno dati tranquillamente ! cmq sono dei rexroth almeno credo!Ultima modifica di Matteo 88; 16/05/2006, 09:27.
Commenta
-
bè per sostituirli non è un problema, meglio scollegare il manipolatore dai tubi ed una volta in mano lo pulisci per bene in modo che non possa entrare sporco all'interno. sviti la manopola e sotto alla scudellina che comanda i vari pistoncini c'è un piccolo "cardano" lo sviti e stando molto attento si stacca la flangia di fissaggio che tiene anche i pistoncini.(occhio che i pistoncini hanno sotto di loro una molla che spinge verso l'alto e quando la flangia è libera "salta tutto" e son c....i) una volta che hai i pistoncini in mano sfili il perno dal corpo in ottone, togli il paraolio interno e l'o-r esterno, gli sostituisci e rimonti il tutto occhio che le aste con le molle sotto ai pistoncini si trovino dov'erano prima. quando riavviti il "cardano" con la scudellina puoi registrare l'eventuale gioco del manipolatore. Spero di essere stato chiaro. Un consiglio non cambiare solo le tunute ma cambia tutto il pistoncino, è una spesa ma poi vai tranquillo
Commenta
Commenta