MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Marcatura tubi idraulici

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Marcatura tubi idraulici

    Salve, premetto che ho cercto già nel forum informazioni al riguardo, se ci sono discussioni che trattano l'argomento non le ho trovate.
    Ho sotto mano dei tubi idraulici di cui non conosco le caratteristiche, sapete dirmi come si identifica la pressione di lavoro di un tubo flessibile? Nello specifico quelli che ho sono marcati:
    Aeroquip GH585 - 12 DN 19 -A /EN854/ 2 TE /19 1Q99 MADE IN GERMANY
    Ho capito solo che sono fatti in Germania
    SI può risalire alla data di fabbricazione... come per i pneumatici?
    Questi tubi si degradano anche se non si usano?
    Ci sono olii che li danneggiano?
    Cosa altro si può sapere dalla marcatura?
    Grazie delle spiegazioni.
    Mauro

  • #2
    Diametro nominale 19 mill. Prodotto nel primo trimestre del 1999, secondo la norma EN854. Questa prescrive dei tempi massimi di stoccaggio, mi sembra 6 o 8 anni, dopodichè c'è il rischio di decadimento prestazioni. Fluidi diversi dall'olio idraulico vanno verificati nella tabella di compatibilità di Aeroquip. Occorre catalogo.
    Strano, non è marcata la pressione massima di lavoro, normalmente WP seguito dal valore.

    Commenta


    • #3
      Grazie, mi hai aiutato molto infatti cercando sul web la EN854 ho scoperto che la pressione è definita dalla parte di marcatura "2TE", ho trovato una tabellina della Manuli http://www.fridle.it/SITO/_private/T%202TE_1.html molto esauriente ma senza le tue indicazioni sulla data di fabbricazione . Per completezza di informazione la pressione di lavoro di questo tubo da 3/4" è di soli 45 bar, credo sia utilizzabile solo per un ritorno .
      Grazie a tutti
      Mauro

      Commenta

      Caricamento...
      X