MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pompa idraulica FE18

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pompa idraulica FE18

    Qualcuno sa come si regolano le portate della pompa idraulica dell'escavatore fiat-allis FE18 ?
    Ci sono 3 viti sulla pompa quella inferiore regola la portata minima ed è tarata quasi a 0.
    Quella superiore è per la massima e l'ho regolata basandomi sui giri che fa la rotazione 7,5 al 1' .
    Poi ce n'è un'altra piccola nella parte superiore della pompa e non so cos'è ( se la stringo troppo il motore sforza molto e fa fumo, quindi l'ho allentata per non farlo sforzare).

    Ma come vanno regolate?

    grazie Paolo

  • #2
    quelle cose è eglio ch le fai fare ad un meccanico che hanno i manometri e sono preparati ad intervenire! se sbagli le tarature rischi che ti scoppiano tutti i tubi!

    Commenta


    • #3
      .................non bastano i manometri!!!!!!!!!!!!
      con quelli vedi la pressione e si regola dai distributori

      se tocchi quelle viti vai ad incidere sulla regolazione dei piatti e sull'inclinazione

      LASCIA STARE!!!!!!!!!!!!

      potresti incorrere in gravi danni
      solitamente si agisce 1/4 di giro x volta
      EXCAVATOR'S MAN

      Commenta


      • #4
        SE lo sapevo quando lo comprai, non le toccavo.
        Invece le ho mosse e ora non so più come tararle.
        Se qualcuno ha un FE18 come il mio e mi dice almeno quanto sporgono le viti dal controdado almeno posso fare una taratura approssimativa, diversamente dovrò lasciarlo così finchè va.
        Il meccanico mi aveva detto che per tararle bisogna smontare pompa e distributore e far tarare tutto sul banco, con una spesa non indifferente (diverse migliaia di euro) e non ne vale la pena.
        Non penso di averle regolate tanto male anche se a okkio.
        Certo che più precise sono e meglio è.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da balla69
          Il meccanico mi aveva detto che per tararle bisogna smontare pompa e distributore e far tarare tutto sul banco, con una spesa non indifferente (diverse migliaia di euro) e non ne vale la pena.
          Non penso di averle regolate tanto male anche se a okkio.
          Certo che più precise sono e meglio è.
          ???????????????? cosa dice il tuo meccanico????

          basta avere il manuale d'officina..... chiama un meccanico d'assistenza SERIO e lascia perdere i meccanici della mutua!

          Commenta


          • #6
            salve a tutti da un po mi trovo a lavorare con un FE 18 ed ho l'impressione che qualcosa non vada per il verso giusto inquanto per lavorare ed avere i movimenti fluidi devo mettere il motore al regime massimo e appena faccio un movimento il motore cala ad orecchio di almeno 6 o 700 giri/min . da premettere che di solito lavoro con un FE18R e questo difetto non lo fa anche se non so se sono paragonabili perchè montano 2 motori differenti (8065.25 sul 18r e 8065 sul 18) e credo anche 2 pompe diverse.
            da cosa può essere dato questo difetto? o puo essere una cosa normale?

            Commenta

            Caricamento...
            X