Ecco qua il novellino che inizia ad avere noie con l'escavatore. Stò usando un fiat kobelco E165 del 2002 e ogni tanto lo stantuffo della pompetta del gasolio posta sull'attacco del filtro viene ''risucchiato'' e questo mi blocca il flusso di gasolio che và al motore. Per sistemare il guasto spengo il motore,stacco il tubo del gasolio e lo stantuffo ritorna in posizione normale. Riattacco il tubo,spurgo e riparto senza problemi ma problema si ripresenta dopo alcune ore o giorni e devo ripetere l'operazione. C'è qualcuno che ha avuto problemi analoghi o sà cosa può provocare questo inconveniente?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Prefiltro gasolio fiat kobelco
Collapse
X
-
ciao,il motore è un iveco 4 cilindri turbo ma non common rail,a pompa rotante? per le sigle guardo domani,così a memoria non mi viene in mente. Stavo pensando,può essere che quando vado vicino alla riserva,il filro faccia fatica a ricevere il gasolio(visto che arriva per caduta) e allora mi risucchia lo stantuffo della pompetta? Intanto grazie.
Commenta
-
Avevo pronta una bella risposta per il common rail e avrei fatto bella figura, ma pazienza.
Per la sigla a questo punto non fa niente non stare neppure a guardare, consiglio di verificare la pulizia del filtrino a rete del tubo pescante nel serbatoio, poi magari mi verrà in mente qualcosa di più originale.
Ciao
Engineman
Commenta
-
Ciao Enzo,grazie.Abbiamo lavato il serbatoio(non ti dico cosa è uscito,fidati te a lasciare un escavatore in mano a un manovale),spurgato tutti i filtri a regola d'arte ,soffiato i tubi.Per il momento non da più problemi. Grazie a tutti. Mi piacerebbe sentire cosa diceva Engineman se avevo sù il motore commonrail. Da quello che ho letto dei suoi messaggi mi sembra un vero esperto nel campo motoristico. Ciao a tutti e grazie ancora di tutto!!!!!
Commenta
-
Sì, facevo formazione tecnica sui motori e per preparare i corsi seguivo la nascita dei nuovi motori, dal progetto al testing alla produzione.
Appassionante e istruttivo.
No, era successo qualche caso di motori NEF common rail che si spegnevano senza motivo apparente. Non sui camion ma su qualche applicazione fatta da piccolissimi produttori esterni di mezzi speciali.
In accelerazione sotto carico il motore si spegneva. La diagnosi elettronica rilevava improvvisi cali di pressione nel rail, ma senza dire da cosa erano provocati.
Alla fine si è scoperto che la tubazione dal serbatoio al prefiltro, fornita dall'allestitore, non era conforme alle prescrizioni, era troppo "molle" e quando si richiedeva potenza la pompa di alimentazione ad ingranaggi si metteva a tirare come un matto e succhiava verso l'interno il tubo, chiudendolo.
Il fenomeno si poteva osservare solo al momento in cui si verificava e solo guardando quella zona, e la membrana della pompetta di spurgo in quegli istanti rimaneva tirata verso l'interno come è successo a te.
Magari fra un po' posso illustrare nell'apposita discussione la costituzione e funzionamento del sistema, quando avrò finito di parlare della trappola del particolato.
Ciao
Commenta
-
Per il momento il problema è stato risolto,quando sono a un quarto del serbatoio faccio il pieno.Ho fatto presente al mio capo di provare a mettere un tappo nuovo e mi ha detto che lo hanno cambiato da poco visto che una mattina lo hanno trovato sabotato(sti ladri di gasolio). Quando decidera di cambiare il tappo e faremo l'esperimento ti farò sapere. ciao
Commenta
-
Se il tappo l'avete già cambiato con uno nuovo dovrebbe essere tutto a posto.
Scendendo il livello di combustibile deve entrare aria nel serbatoio altrimenti si crea depressione che ad un certo punto non consente più alla pompetta di aspirare e quindi il motore si spegne.
Quasi sempre la valvolina è incorporata nel tappo.
Commenta
Commenta