Ciao a tutti, scrivo per segnalare un mio problema al quale sto cercando di dare una spiegazione da diverso tempo.
Si tratta di un aterna WB 93 R serie 2 dell'anno 2002 (dic), la macchina ha al momento 3400 ore di lavoro.
Il problema è sorto circa 2 anni fa quando durante il trasferimento su strada in salita (inserita la 4a marcia e 4x4 disinserito), la macchina si è bloccata come se fosse frenata.
Al momento pensavo si trattasse di un contatto elettrico del controller di marcia al volante, cosa che ho subito escluso in quanto la macchina avrebbbe rallentato solamente essendo in folle.Ripartito con la 3a marcia ho poi proceduto a ricoverare la macchina in officina.
Ho pensato si fosse rotto qualcosa nel cambio ma contattata l'assistenza nessuno mi ha saputo dire su due piedi cosa potesse essere.Cosa styrana è che la macchina funziaona, l'unica cosa è che il cambio produce un rumore che chiamo "grattugia" quando il motore è ha basso regime.
Come primo test abbiamo sostituito l'olio di tramissione ed il filtro, nessuna limatura presente e quindi cosa sarà mai successo.
Il fattto più incredibile è che nei periodi freddi da ottobre a marzo il cambio funziona alla perfezione, nessun rumore e la macchina scatta veloce anche in 4a marcia da ferma.
Nel restante periodo dell'anno invece è quasi necessario inserire la 3a per ripartire, in caso contrario la macchina parte lentissima producendo un rumore tipo cinghia lenta (tanto per intenderci" e poi in pochi metri piano piano il rumore sparisce e la macchina raggiunge tranquillamente i 40km/h.
Pensavo fosse un problema di olio ma si tratta dell'originale komatsu, i tecnici mi avevano parlato anche di assestamento del cambio ma non sono così imbecille da crederci dopo 2 anni che succede la stessa cosa.
Voi cosa ne pensate, cosa può essere, ripeto la macchina ha 3400 ore circa, non possono dirmi che la trasmissione è da sostituire, sarebbe il caso di rititrare le macchine dal mercato!!!
Grazie x le risposte
ciao
Si tratta di un aterna WB 93 R serie 2 dell'anno 2002 (dic), la macchina ha al momento 3400 ore di lavoro.
Il problema è sorto circa 2 anni fa quando durante il trasferimento su strada in salita (inserita la 4a marcia e 4x4 disinserito), la macchina si è bloccata come se fosse frenata.
Al momento pensavo si trattasse di un contatto elettrico del controller di marcia al volante, cosa che ho subito escluso in quanto la macchina avrebbbe rallentato solamente essendo in folle.Ripartito con la 3a marcia ho poi proceduto a ricoverare la macchina in officina.
Ho pensato si fosse rotto qualcosa nel cambio ma contattata l'assistenza nessuno mi ha saputo dire su due piedi cosa potesse essere.Cosa styrana è che la macchina funziaona, l'unica cosa è che il cambio produce un rumore che chiamo "grattugia" quando il motore è ha basso regime.
Come primo test abbiamo sostituito l'olio di tramissione ed il filtro, nessuna limatura presente e quindi cosa sarà mai successo.
Il fattto più incredibile è che nei periodi freddi da ottobre a marzo il cambio funziona alla perfezione, nessun rumore e la macchina scatta veloce anche in 4a marcia da ferma.
Nel restante periodo dell'anno invece è quasi necessario inserire la 3a per ripartire, in caso contrario la macchina parte lentissima producendo un rumore tipo cinghia lenta (tanto per intenderci" e poi in pochi metri piano piano il rumore sparisce e la macchina raggiunge tranquillamente i 40km/h.
Pensavo fosse un problema di olio ma si tratta dell'originale komatsu, i tecnici mi avevano parlato anche di assestamento del cambio ma non sono così imbecille da crederci dopo 2 anni che succede la stessa cosa.
Voi cosa ne pensate, cosa può essere, ripeto la macchina ha 3400 ore circa, non possono dirmi che la trasmissione è da sostituire, sarebbe il caso di rititrare le macchine dal mercato!!!
Grazie x le risposte
ciao
Commenta