MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cambio Komatsu WB93R-2

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cambio Komatsu WB93R-2

    Ciao a tutti, scrivo per segnalare un mio problema al quale sto cercando di dare una spiegazione da diverso tempo.
    Si tratta di un aterna WB 93 R serie 2 dell'anno 2002 (dic), la macchina ha al momento 3400 ore di lavoro.

    Il problema è sorto circa 2 anni fa quando durante il trasferimento su strada in salita (inserita la 4a marcia e 4x4 disinserito), la macchina si è bloccata come se fosse frenata.
    Al momento pensavo si trattasse di un contatto elettrico del controller di marcia al volante, cosa che ho subito escluso in quanto la macchina avrebbbe rallentato solamente essendo in folle.Ripartito con la 3a marcia ho poi proceduto a ricoverare la macchina in officina.
    Ho pensato si fosse rotto qualcosa nel cambio ma contattata l'assistenza nessuno mi ha saputo dire su due piedi cosa potesse essere.Cosa styrana è che la macchina funziaona, l'unica cosa è che il cambio produce un rumore che chiamo "grattugia" quando il motore è ha basso regime.
    Come primo test abbiamo sostituito l'olio di tramissione ed il filtro, nessuna limatura presente e quindi cosa sarà mai successo.
    Il fattto più incredibile è che nei periodi freddi da ottobre a marzo il cambio funziona alla perfezione, nessun rumore e la macchina scatta veloce anche in 4a marcia da ferma.
    Nel restante periodo dell'anno invece è quasi necessario inserire la 3a per ripartire, in caso contrario la macchina parte lentissima producendo un rumore tipo cinghia lenta (tanto per intenderci" e poi in pochi metri piano piano il rumore sparisce e la macchina raggiunge tranquillamente i 40km/h.
    Pensavo fosse un problema di olio ma si tratta dell'originale komatsu, i tecnici mi avevano parlato anche di assestamento del cambio ma non sono così imbecille da crederci dopo 2 anni che succede la stessa cosa.
    Voi cosa ne pensate, cosa può essere, ripeto la macchina ha 3400 ore circa, non possono dirmi che la trasmissione è da sostituire, sarebbe il caso di rititrare le macchine dal mercato!!!

    Grazie x le risposte

    ciao

  • #2
    non sarà ora di cambiare il tuo catenaccio e passare ad una macchina seria!!!

    Scherzavo?
    Per me ci sono problemi al convertitore,bisognerebbe attaccare qualche manometro e controllare la pressione in entrata e in uscita dal converter....

    Commenta


    • #3
      .....e' di quelle made in turchia????
      EXCAVATOR'S MAN

      Commenta


      • #4
        Che sia made in Turchia non lo so proprio ma vorrei capire perchè questo difetto è stagionale!!!

        Insomma se fosse il convertitore ad esempio perchè in estate si verifica il problema ed in inverno no?

        Io credo che la temperatura sia un aspetto fondamentale, non so se legato alla fluidità dell'olio nel cambio ecc.

        Provate a darmi una mano
        grazie e ciao

        Commenta


        • #5
          mi associo a citto, per me è il convertitore,,,,

          davide

          Commenta


          • #6
            Se il problema è il convertitore si può verificare lo stato dello stesso con delle belle prove di stallo e definire per bene il calo giri motore e stabilire se il converter lavora correttamente o no.
            Siamo sicuri che il cambio (powershift) non tende ad inserire due marce insieme?
            Quando ti si blocca la macchina metti a folle e controlla se la macchina tenta a muoversi, prova anche a sollevare le ruote posteriori da terra e controlla se girano con il cambio sempre in folle (il tutto con il motore a massimo regime). Se così ti succede hai una frizione che tende ad incollare con la temperatura e si inserisce facendo stallare la macchina.
            Controlla ancora l'olio del cambio se tende a puzzare di bruciato e diventa marroncino scuro è un altro sintomo di frizioni che slittano.
            Ciao
            Peppo

            Commenta


            • #7
              Capisco Peppo, comunque tieni conto che il cambio della 93R è meccanico, non ho il Powershift.
              Quanto alla macchina nn si blocca ma fatica a muoversi nei primi 2-3 secondi,Il rumore potrebbe essere appunto quello di uno slittamento o comunque di un innesto parziale della marcia, ho sempre pensato anche io a quello.

              Quanto all'olio è perfetto, la stessa assistenza non ha rilevato alcuna anomalia nell'olio.

              Secondo te la soluzione quale potrebbe essere, sostituire la frizione???

              grazie,ciao

              Commenta


              • #8
                Mi dici che fatica a muoversi. Ritengo a olio caldo.
                Questo ti succede tutte le volte che parti o solo la prima volta? Se ti succede tutte le volte il mio parere è che la pompa del converter sia rovinata quindi perde flusso e fatica a mantenere la pressione necessaria all'innesto delle frizioni o comunque ne allunga il tempo idi impacchettamento.
                Oppure, la valvola di mantenimento pressione delle fizioni e bloccata in posizione parzialmente aperta quindi al minimo regime la pressione di impacchettamento fatica a raggiungere il valore prefissato.
                Prova a inserire la marcia avanti e/o indietro con un regime un pò più alto del minimo e vedi se il problema scompare. Il massimo sarebbe provare le pressioni di alimentazione delle frizioni A/I in contemporanea con la pressione principale (morale due manometri) e vedere come si comporta l'andamento delle pressioni e il loro valore.
                Ciao
                Peppo

                Commenta


                • #9
                  Ciao Peppo, grazie mille prima di tutto visto che nonostante la macchina sia della concorrenza stai aiutandomi a risolvere il mio problema.
                  Cercherò di darti le risposte a ciò che hai ipotizzato.
                  Come scrivevo inizialmente il problema nasce da maggio e termina verso novembre, insomma nei mesi caldi.
                  Se ti può essere utile, in questo periodo la macchina fatica nelle ripartenze ma questo non si verifica all'avvio (dopo che alla mattina accendo la macchina e scaldo il motore).Diciamo che dopo i primi 500m di percorrenza, ricomincia a sentirsi il rumore e la macchina fatica a prendere velocità, più insisto sul pedale più il rumore stridulo aumenta.
                  Ammettiamo che sia luglio e nel pomeriggio utilizzo la macchina per diverse ore, la 4 marcia è pressochè inutile nelle ripartenze, scalo in 3a per avviarmi.
                  Domani provo a inserire la 4a marcia con l'acceleratore manuale a diversi regimi oltre il minimo e ti faccio sapere cosa succede.
                  Tengo comunque a precisare che in inverno la macchina è perfetta in ogni manovra.
                  Il tutto è nato da uno stallo in marcia della macchina (in salita) la macchina si è fermata come fosse frenata, per ripartire ho inserito la 3a marcia, dopodichè ho cominciato ad avvertire il rumore nelle ripartenze.
                  La prima avvisaglia che qualcosa si era rotto o comunque andato fuori fase è stato il rumore simile a sgranamento (gragragragra) che sia può tuttora sentire inserendo la marcia avanti e indietro senza premere sull'acceleratore.

                  Spero che ciò che ti ho scritto i possa aiutare a darmi una diagnosi più precisa, prossimamente in occasione di una revisione generale, farò di nuovo presente il problema ai tecnici di Komatsu in quanto sono a conoscenza del problema fin dall'inizio ma non hanno ancora messo in officina la macchina anche per problemi di disponibilità nostra.

                  Grazie in anticipo Peppo

                  Commenta


                  • #10
                    Mi si è accesa una lampadina..... ho paura che ci sia albero secondario o primario con un ingranaggio folle che con l'alta temperatura si grippa. SIGH!!
                    Ciao
                    Peppo

                    P.S. Non preoccuparti se la macchina non è del giallo che sono abituato a vedere se posso dare una mano la dò sempre volentieri
                    Ultima modifica di Peppo; 29/08/2006, 15:32. Motivo: aggiunto PS

                    Commenta


                    • #11
                      Cambio Komatsu WB 93R-2

                      Ciao FabioD, Ti chiedo cortesemente di inviarmi la matricola della macchina con un MP, prima di pronunciarmi e dire cose sbagliate, facendoti perdere tempo inutilmente in prove che magari non portano a niente.
                      Ciao
                      Paolo

                      Commenta


                      • #12
                        Sono curioso di conoscere gli sviluppi che potrà darci Paolo61 in qualità di conoscitore del prodotto.
                        Peppo
                        Ultima modifica di Peppo; 01/09/2006, 07:57.

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Paolo, domani prendo nota del numerino e te lo invio in messaggio privato.
                          Grazie per l'interessamento, tuo e anche di Peppo che ce l'ha messa tutta per venirmi incontro.

                          A presto.

                          Fabio

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Paolo ti ho mandato i dati della terna in mex. privato, dai un'occhiata!

                            ciao

                            Commenta


                            • #15
                              Io sono sempre più convinto che c'è qualcosa nel convertitore....
                              E' stano che il cambio meccanico faccia e non faccia il problema....invece il converter,o la pompa dello stesso, a differenza della temperatura si comporta in modo diverso...
                              Se in 4 non parte , o fa fatica , vuol dire che c'è qualche trafilamento...
                              in 3 senz'altro parte perchè la coppia sull'albero principale è minore...
                              Se hai l'astina dell'olio ( o bolla) trasparente prova a controlllare se vedi qualche bollicina di aria durante olio caldo...

                              Passa ad una Cat serie E che è meglio...

                              Commenta


                              • #16
                                X ike81, tramite MP sono in contatto con FabioD e attendo che mi chiami, per cercare di risovere il suo problema, se hai letto il mio intervento non mi sono sbilanciato perchè ci possono essere altre problematiche che non sono quelle che tu hai detto, anche perchè non è il cambio meccanico tradizionale come tu puoi immaginare.
                                Appena FabioD si fa sentire e risolviamo il problema sarà mia premura informare tutti i membri interessati alla questione.
                                Ciao a tutti
                                Paolo

                                Commenta


                                • #17
                                  Ho appena eseguito il tagliando della macchina, cambio olii e filtri. Adesso vedo un pò come si comporta e poi ti chiamo ok!!

                                  Grazie mille per l'interessamento.

                                  ciao

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao rgazzi, finalmente ho risolto il problema col cambio!!!

                                    Ho dovuto aspettare la bella stagione perchè si riproponesse il problema e ho contattato il tecnico di un'offcina Komatsu della mia zona.

                                    Fortunatamente è bastata la taratura delle pressioni e la sostituzione di un seiger sul cambio, e forse anche di qualcosa di più, comunque non c'era gran che da fare, è bastata una mezza giornata di lavoro per individuare la rottura e sostituire il pezzo.
                                    Ora la macchina funziona in modo perfetto, nessun rumore e le marce molto più grintose sia in marcia che in partenza.

                                    Ringrazio tutti per avermi dato una possibile spiegazione sul mio difetto e la vostra disponibilità per aiutarmi a risolverlo, purtroppo ho dovuto aspettare il caldo per affrontare il problema.

                                    Grazie ancora a tutti!!!!

                                    Fabio

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X