MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

fiat ad 7 70c

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • fiat ad 7 70c

    salve a tutti sono un nuovo acquisto del forum e sono un principiante mmt .
    sarei grato se qualcuno sapesse consigliarmi rigurdo l'acqisto di una vecchia ad7 (4500 euro circa)con apripista e perni e boccole da rifare.
    ho trovato la coppia a 280 euro più iva ,cosa mi consigliate ?
    grazie a tutti!

  • #2
    Probabilmente le ore sono 14500 comunque se vuoi consigli penso che li puoi trovare sul forum delle macchine agricole perchè la macchina in questione è stata usata moltissimo in quel campo.

    Commenta


    • #3
      Infatti la AD7 era la versione agricola della FL8, con la quale condivideva il motore (che era quello dei OM Leoncino e tigrotto di origine Saurer) e il cambio, la FL8 aveva il converter.
      La differenza era nel carro, che era oscillante con balestra trasversale anteriore (la FL8 aveva il carro rigido), e in altri particolari, visto che alla AD7 mancava l'incastellatura dei bracci... Per quel prezzo andrebbe anche bene, solo che a farla rimboccolare.....

      Commenta


      • #4
        intanto ringrazio sia moreschini che strakker per la loro attenzione.
        credo che le 14500 ore che diceva moreschini si riferissero alle ore lavorate!
        mentre le boccole che si riferiva strakker penso siano riferite o allla difficoltà o alla spesa.
        non sono un gran meccanico ma se sono riuscito a cambiare il differenziale alla mia vecchia benfra (smontata e rimontata in un campo)penso che riuscirò a sostituire perni e boccole anche se non sono sicuro di cosa si trattino.
        ciao e complimenti a tutti e due avete l'aria di intendervene

        Commenta


        • #5
          Bhe, se tu te la fai da te..devi solo comprare le boccole....
          Sostituirle non è difficile piu di tanto, l'importante è di riuscire a toglierle, una volta alla 955k della Cat, una boccola mi ha fatto letteralmente buttare il sangue, dalla disperazione, stavo per tagliarla con la fiamma ossidrica....
          Se ha sostituito il differenziale in apoerta campagna, sei in gamba anche tu...

          Commenta


          • #6
            Dimenticavo, comunque è na bella macchinetta, anche economica....certe volte, nonostante la 955, rimpiangevo il basso consumo della FL8...

            Commenta


            • #7
              stai dicendo che consuma poco ?la cosa mi rallegravisto che la conosci sai quanto pesa?lo potrebbe sopportare un retroescavatore montato su di un fiat 600

              Commenta


              • #8
                Se non ricordo male, con la lama e l'arcone, dovrebbe essere intorno a 85-90 qli...
                in merito al retro, quella macchina (come tutte le fiat d'altronde) ha la presa di forza posteriore, credo che possa reggerlo.. ma è meglio se chiedi in un officina, li sapranno dirti il tutto (portata pompe, modifiche ecc.)

                Commenta


                • #9
                  ti chiedevo il peso,perchè la mia paura è che in salita con il retroescavatore possa avere seri problemi,tipo la mia vecchia benfra 5532 perchè se non ti ricordi di spostare il braccio per bilanciare ti ribalti(probabilmento perchè sono un autodidatta) ,ci sono andato vicino diverse volte, una volta ho dovuto legare la macchina ad un albero per poter spostare il braccio e non vorrei ritrovarmi anche con l'ad7

                  Commenta


                  • #10
                    Non credo con la AD7 avrai sto problema, non è una terna....per cui..

                    Commenta


                    • #11
                      grazie dei cosigli mi hai schiarito le idee

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X