MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dozer Misterioso

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Dozer Misterioso


    Oggi transitando vicino ad un rivenditore di MMT usate nella mia zona, ho visto un Dozer della grandezza di un vecchio d8 di colore verde cosa strana per alzare la lama aveva un solo grosso pistone piazzato davanti, al poso del radiatore era molto strano nel posteriore dietro la cabina aveva una griglia credo fosse il radiatore non ho visto la marca
    Peccato non aver con mè la digitale.
    che marca poterva essere ?

    Ciao nino73

  • #2
    Il colore verde mi ricorda i vecchi Terex ma il pistone centrale se non ricordo male era una caratteristica degli Euclid.... Bhò purtroppo sono macchine che ho visto solo in fotografia. Non sono sicuro
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #3
      Prova Hidromatik, il verde mi dice di consigliarti questo produttore

      Commenta


      • #4
        avete ragione si tratta di un EUCLID lo trovato nell'album fotografico, ma è una marca a sè o è un modello prodotto dalla Terex ? qualcosa di più su questa tipo ?

        Commenta


        • #5
          Hidromatik? sarebbe? non è che ti confondi con Hydromac che erano verdi....ma non hanno mai costruito dozer.....
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Pardon Friz, si esatto non mi veniva come si scriveva Hydromac, adesso pero mi fai sorgere un dubbio se nella loro gamma c'erano anche i dozzer.
            E ormai la memoria mi inganna a una certa età, pero ne visi uno una volta di quel verdino particolare che contradistingue le macchine della hydromac pero sulla certezza che fosse marchiato hydromac no quella non c'e l'ho; a prima occhiata pareva fosse di quella marca.

            Commenta


            • #7
              ciao
              ti posso assicurare che Hydromac di dozer non ne ha mai fatti....se non qualche prototipo ma lo escluderei...
              faceva escavatori gommati e cingolati, terne (rarissime) e qualche prototipo di pala gommata mi pare
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Non penso che hydromac ha prodotto dozer...i dozer con il pistone al centro sono gli euclid (poi entrata a far parte del gruppo terex) ..montavano dei motori GM .
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • #9
                  Confermo quello scritto da Giorgio, non diciamo bestialità del tipo dozer Hydromac.................ma come fate a scrivere certe cose!!!!!!
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #10
                    nel frattempo beccatevi questo anche se non è il modello che ho visto io





                    in questo sito ci sono altre belle foto mi raccomando visitatelo subito
                    ciao nino73

                    Commenta


                    • #11
                      Ma come mai questi tipi di dozer alzano la lama con le funi?

                      Commenta


                      • #12
                        perchè sono talmente vecchi che i cilindri idraulici ancora non si usavano (o forse manco li avevano inventati)
                        ai tempi anche gli escavatori erano a funi e non idraulici
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          Visto che i pistoni non cerano, la lama si abbassava , e stava a terra per gravità del suo stesso peso, vi immagginate a livellare un terreno duro ? che in qualsiasi momento la lama si alza da sola

                          ma a me non sembrano talmente vecchi da essere stati prodotti prima che abbiamo inventato i pistoni,
                          dilemma è è nato prima il pistone o il dozer ?
                          ma dove lo sentita questa ?

                          scusate l'ironia ciao nino73

                          Commenta


                          • #14
                            Non conosco perfettamente questi tipi di dozer,però mi pare strano che la lama stava a terra con solo il suo peso,penso che una fune teneva la lama raso terra c'era comunque,altrimenti in impieghi gravosi come in cava dove dovevano spingere sassi o altri materiali duri come ha detto nino si alzava da sola!!
                            Max187

                            Commenta


                            • #15
                              beh se non avevano altro si accontentavano per forza
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #16
                                infatti a me sembra strano ma forse avevano altre funi che facevano il lavoro al contrario cioè da sotto il dozer stesso avete capito vero?

                                Commenta


                                • #17
                                  Se sei interessato a saperne di più sui dozer a fune, mi pare che se ne sia parlato approfonditamente in passato; prova a cercare con il motore di ricerca i termini "LeTourneau", "dozer a fune"...

                                  Cmq erano molto diffusi negli anni '40-'50 quando ancora l'idraulica non era sviluppatissima e affidabilissima e per esempio durante la Seconda Guerra mondiale marche come LeTourneau e LaPlante-Choate producevano sia lame a fune che idrauliche, montate su trattori Caterpillar, International.

                                  Ti confermo che le funi lavoravano solo in sollevamento, quindi l'abbassamento era solo per gravità.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    X pietro scusami pero mica tutti sappiamo tutto di tutto c'e anche qualche ignorante come me nel forum che vorrebbe imparare perche di imparare non si e mai finito.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Aggiungo che le macchine Euclid ad un certo punto della loro vita vennero marchiate Terex poichè Terex acquistò Euclid.
                                      E' solo per questo che ci sono Euclid e Terex che sembrano uguali, infatti sono le stesse macchine.
                                      Ci fu anche il dozer Terex/Euclid TC12 o 82-80 con doppio motore ant/post che fu uno dei promi super dozer al mondo potenza di circa 440 cv.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Sempre per rimanere in tema le macchine euclid montavano dei motori a 2 tempi.
                                        Giorgio - MMT STAFF

                                        Commenta


                                        • #21
                                          2 Tempi
                                          ora viene usato esclusivamente sulle navi
                                          ma che vantaggio poteva dare su un dozer + coppia ?
                                          Ultima modifica di nino73; 02/03/2007, 11:03.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Una volta era cosa comune, tipico dei motori GM pensa che Benati sulla pala gommata 40SB e sull'escavatore 525 csb montava il GM 2 tempi, consumi da paura ma forza bruta da vendere!!!
                                            BENATI 1887-1995

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Esatto pietro dei consumi impressionati da come mi diceva un ex meccanico euclid ..ma una forza spaventosa ...
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Difatti in passato anche molti truck americani montavano motori a 2 tempi. Un classico esempio è il Mack di "anatra di gomma" che si vede nel film "CONVOY - TRINCEA D'ASFALTO". Potenti erano potenti, ma appunto il 2 tempi oltre ad un elevato potenziale di cavalleria, purtroppo beve da far paura....
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X