Ciao a tutti mi inserisco anche io nell'argomento per dire la mia.Innanzi tutto bravi a Pietro e Costantino per avere sotterrato l'ascia di guerra,non vale proprio la pena arrabbiarsi per niente.Secondo,e quì mi linciate,volevo dire che delle vecchie macchine citate l'unica a non avere mai avuto problemi per i motori sia stata proprio Hydromac,che a dire la verità anche come idraulica non era male ma che i suoi difetti ce li aveva.Per quanto riguarda FH io ho dei clienti che anche sui cofani dei 200 E3 hanno dovuto fare delle prese d'aria supplementari per problemi di surriscaldamento.Infine nel confronto tra macchine dell'epoca ci vorrei mettere anche l'H 145 L&W ,cosa ne dici Costantino?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Escavatori e pale Fiat Allis
Collapse
X
-
P.S. per tutti sul sito Benati: consiglio vivamente a tutti di farci un giro...ci sono un sacco di immagini che, soprattutto per chi vive questo mondo delle MMT da tanto tempo, riporta proprio indietro ad epoche in cui anche il comportamento in cantiere era diverso da oggi. (la mia non vuole essere una "captatio benevolentiae" ma una seria considerazione). Ripeto...bravo Pietro!!
Per Jumbo71: mettiamoci anche gli Hydromac ma il 145....secondo me è un po' sotto alle macchine che citavo. Forse si paragona maggiormente all'FH220/240 e quindi ad una gamma di peso un po' minore...
Come motori sapevo che Hydromac non aveva grandi problemi...d'altronde i Perkins equipaggiavano un gran numero di MMT (e lo fanno ancora adesso) e si sono rivelati sempre molto affidabili (lo vediamo sulle terne JCB)...unico neo il limite della gamma verso l'alto! (E anche qualche piccolo difettuccio nella lubrificazione...soprattutto se la macchina lavora a lungo in pendenza!)Costantino Radis
Commenta
Commenta