MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gamma escavatori ROCK

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao Jumbo, il grifone in realtà è un leone stilizzato, simbolo della regione Valle d’Aosta. Infatti il simbolo è su campo nero e rosso, i colori della Regione.

    Tale emblema è posto sul braccio delle macchine prodotte nello stabilimento di Saint Vincent, affiancato dalle scritte SVE Società Valdostana Escavatori.

    Saluti.

    Commenta


    • #32
      Ciao Claudio,il leone su questa macchina è rosso su fondo bianco(quasi trasparente)e la fabbrica era sempre a Saint Vincent ma è Nuova Rock.

      Commenta


      • #33
        sull'Album MMT Alberto ha caricato una foto di un Rock 200 col carro nero soliot, la torretta interamente arancione come il braccio
        e la cabina grigia.....è una macchina riverniciata o sono stati prodotti anche con questa verniciatura?

        inoltre io ho trovato una foto di un Rock 100 giallo con la cabina grigia: riverniciato o originale?
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #34
          Non sono un' esperto dei Rock, però verniciati così non ne ho mai visti, secondo me è riverniciato, inoltre ha ancora la cabina con il vetro piatto, per cui non è una delle ultime macchina prodotte.

          Commenta


          • #35
            ecco cosa ho trovato nella provincia di torino negli ultimi giorni....in bel rock 130!
            Attached Files
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • #36
              ieri ho trovato uno dei rarissimi rock che girano dalle parte (nel raggio di 50km ce n'e' uno solo) credo che sia il 135....
              Attached Files
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • #37
                Si Giorgio è un 135 di sicuro (aldilà della scritta)
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #38
                  L'Hydromac vestito di rosso!
                  Attached Files
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #39
                    Mitico Pietro!!!!
                    dove l'hai trovata quella foto?
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #40
                      Un po' messo maluccio però è una bella bestia........ecco un' altra foto (rubata dal sito della giadamacchine)
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #41
                        ciao

                        questo è un Rock 160....io ho visto solo questo qui...notate la zavorra e la parte bassa della torretta arancione.


                        P.S: la qualità non è granche perchè l'ho fatto con lo zoom a manetta
                        Attached Files
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #42
                          Italian Style!

                          Volevate la guerra allora beccatevi queste! Rock 240 e 280 (anno 1996)!
                          Attached Files
                          BENATI 1887-1995

                          Commenta


                          • #43
                            Pietro così mi fai tornar bambino
                            un 240 identico a quello ce lo aveva una ditta di movimento terra delle mie parti, affiancato da un Poclain 61 deportè e un Rock 150 sempre triplice
                            il 240 ha pure lavorato dietro casa mia ormai 10 anni fa.....

                            il 280 ne aveva uno ma triplice una cava della zona......
                            purtroppo tutte queste macchine son sparite da diversi anni
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #44
                              Ti capisco ma quando mi provocate! W il Movimento Terra e W le belle macchine!
                              BENATI 1887-1995

                              Commenta


                              • #45
                                guardate che ho trovato in una concessionaria vicino a dove abito...ma questa colorazione non l avevo mai vista...


                                domandono per gli esperti: e un rock 150 vero afine anni ottanta...che motore monta?
                                Attached Files
                                Ultima modifica di hawaiiparty; 03/07/2006, 08:28.

                                Commenta


                                • #46
                                  penso proprio sia riverniciato......
                                  il motore penso un Iveco 6 cilindri, però non saprei che modello
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Ecco un rock150 con martellone e braccio triplice:
                                    Attached Files

                                    Commenta


                                    • #48
                                      due italiani a lavoro!!! Che spettacolo!!!!!!
                                      BENATI 1887-1995

                                      Commenta


                                      • #49
                                        a me basterebbe il rock 150 per destressarmi un po'

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Il piccolo della ROCK..................
                                          Attached Files
                                          BENATI 1887-1995

                                          Commenta


                                          • #51
                                            eccolo finalmente!!!!!
                                            il Rock 20.2 da 15q
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ragazzi è la prima volta che vedo un mini della Rock...ho visto solo escavatori di grossa stazza..

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Mai visto in vita mia, pensavo che la Rock producesse solo macchine di grossa stazza.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  io ne ho visto solo uno in vita mia, sarà un 10-12 anni fa......e considerando che qui i Rock ai bei tempi erano vendutissimi......
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    a riguardo dei rock

                                                    la Rock e nata a torino nello stab. della Farben costruttore di cassoni e rimorchi
                                                    poco diffusi negli anni 70-80, comunque la Rock e nata dalla aquisizione della
                                                    Simit dalla Fiat-allis ed li che nasce il mod FE della FIAT-ALLIS,le persone che non hanno voluto passare alla FIAT-ALLIS hanno fatto nascere la ROCK
                                                    con la serie ROCK 100 ROCK 130 molto simil al SIMIT 9 SIMIT 11, le macchine della ROCK funzionavano molto bene vi erano diverse differenze
                                                    qualitative come la cottura e normalizzazione dei bracci che li facevano diventare tuttuno tramite le cottura in forni, l'impianto idraulico molto semplice
                                                    e ben calibrato,il carro era ben fatto e la macchina era una buona macchina.
                                                    Poi la ROCK si trasferi ad Aosta con la nuova produzione con il 70_135-150-200 poi prosegui con 210-240-270 ma non sono sicuro perche poi sparirono scusate se sono stato lungo ma la Rock lo marita ciao a tutti

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Tranquillo se vuoi puoi scrivere pure 3 pagine intere....sono sempre ben accette informazioni sulle storiche marche Italiane...
                                                      Giorgio - MMT STAFF

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Ciao a tutti

                                                        Ma perchè i Rock sparirono dalla circolazione???

                                                        io ho delle foto di un Rock con cesoia da ferro..se non sbaglio ci sono ancora sull album mmt comuque se le trovo le posto qui...le avevo fatte io un 2 anni fa abbondanti
                                                        ...demolire per riqualificare...

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          La ROCK in VALLE D'AOSTA non riusci' a tenere a bada la concorrenza
                                                          ed una cattiva gestine fece il resto ma non sono qui per giudicare cio' non toglie meriti alle persone che li costruivano con genio e passione ciao a tutti

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Sicuramente i rock erano e sono delle macchine molto robuste.....

                                                            Dimenticavo Armilello benvenuto nel forum mmt!
                                                            Giorgio - MMT STAFF

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Il marchio rock produce ancora esavatori?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X