MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fai 2000

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fai 2000

    Ciao Ragazzi, tempo fa in un argomento riguardo le macchine del passato, era venuto fuori il nome di questo raro escavatore idraulico, il FAI 2000, con mia grande soddisfazione sono venuto in possesso del depliant proprio grazie al progettista stesso della macchina!!
    Scannerizzato e risistemato un po' ne ho tirato fuori un pdf e una serie di immagini.

    Fu la più grande macchina mai prodotta da FAI, erano gli anni settanta, quasi 350 quintali di peso e un motore cummins da 202 cavalli, caratteristica che contraddistingueva questa macchina il braccio telescopico (poi per alcuni aspetti anche punto debole).
    Non ne sono stati prodotti molti esemplari, so che alcuni sono finiti all'estero, nessuno di voi ne ha mai sentito parlare?

    foto:
    http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=79
    http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=10

    oppure dalla finestra di ricerca digitate FAI 2000

    Ultima modifica di CRAWLER; 12/04/2005, 20:22.

  • #2
    Grandissimo Crawler !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

    hai trovato il depliant del 2000, spettacolo!!!
    purtroppo io non l'ho mai visto, ma la Fai è da sempre una delle mie macchine preferite, qui una volta c'erano solo loro, cingolati compresi!

    dici che hai fatto un pdf....quanto è grande? se non è troppo grosso me lo spedisci via mail?
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      doveva essere un gran escavatore quelli rimasti si conteranno sulle dita

      grande crawler ottimo lavoro

      Commenta


      • #4
        Molto interessante Crawler,non credevo che la FAI avesse fatto un macchinario tanto grosso,beh non c'è che da andarne fieri di questa ditta veneta (purtroppo ora è di Komatsu,vabbè) Visto che il mezzo mi incuriosisce parecchio mi metto alla ricerca di info a riguardo

        Commenta


        • #5
          Grazie ragazzi per i complimenti!
          Il progettista mi diceva che questa macchina era insuperabile nello scavo di trincee per gasdotti o grossi condotti fognari.

          X Friz: il pdf è grossino 3MB .. sto pensando dove inserirlo nel sito, comunque in qualche modo lo vedrai!!
          Ah, se qualcuno di voi ha dei vecchi depliant, anche un po' rovinati, che vuole sistemare e digitalizzare mi contatti!!

          Commenta


          • #6
            accidenti, è un po' grosso per la mia connessione....
            potresti inserirlo nell'album, però credo che tu lo debba zippare.... i .zip li accetta sicuro ,i .pdf non so
            Crawler, tu che sei in "zona Fai" non sai se megli anni '80-90 sono state costruite macchine grandi come il 2000?
            negli ultimi anni prima di Komatsu il più grande era il 1600 da 250q.

            tecnicamente mi sembrava abbastanza avanzata per i tempi, vedo che ha i comandi a +, quindi credo sia già servocomandata.
            il braccio telescopico credo sia nato come antagonista della triplice articolazione idraulica, che ai tempi era coperta da brevetto Simit (se ci fai caso le uniche macchine anni 70 col triplice erano proprio i Simit)
            era un po' un'evoluzione della triplice articolazione meccanica, in pratica un braccio sfilabile come questo, però era fermato da 2 perni, che andavano toli per spostarlo (ovviamente si sposatava a mano)
            ha i pistoni di sollevamento davanti al braccio, come tutta la produzione Fai (anche Hydromac li aveva) permetteva di centrare il braccio rispetto alla torretta.
            mi colpisce il carro con un solo rullo di sostegno del cingolo, su macchine di quella stazza in genere ce ne ssono almeno 2.
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              Non mi pare ne abbia fatte di più grosse, forse fino a 300q poi ci sono arrivati ma oltre i 350......

              Commenta


              • #8
                Ciao Dave, forse mi sono spiegato male.
                la macchina più grande fatta dalla Fai è stato come dice Crawler, il 2000 da 350q.
                parlando delle serie successive, mi riferisco alle macchine rosse, io sono a conoscenza del 1600 da 174CV-252q di peso.
                mi chiedevo se di questa "serie rossa" fossero esistiti dei modelli più grandi del 1600 (chessò 270...300q)
                a me pare di avere intravisto un 2000 in TV di questa ultima serie rossa e non quello della foto sopra, però non sono sicuro....
                se fosse esistito sul serio dalla sigla dovrebbe essere circa 200CV, quindi un 300q circa....
                però ripeto non sono certo di aver letto bene...
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Ciao Friz! Purtroppo il FAI 2000 fu costruito solo fino ai primissimi anni 80 e non ebbe sostituti negli anni successivi.. poi Komatsu fece la sua, ma questo è un altro discorso...
                  Come hai detto tu la macchina aveva i servocomandi, cmq se vai nell'album (clicca sui link del primo messaggio) trovi molte foto che ho inserito!!

                  Commenta


                  • #10
                    Crawler, pensavi che me le fossi perse le foto? da appassionato Fai (le macchine della mia infanzia) le ho scaricate immediatamente dopo che le hai caricate
                    dunque il 2000 non è mai stato costruito in versione rossa?
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao, no il Fai 2000 è stato costruito in una sola serie!!
                      Sono riuscito, a discapito della qualità, a fare un pdf più piccolo (800k) ora provo ad inserirlo dove ho messo le foto!!
                      Ditemi se riuscite a scaricarlo e a vederlo!!

                      Commenta


                      • #12
                        Bravissimo Crawler ottimo lavoro.
                        devo dire che per i tempi il 2000 era già una bella macchina....è un peccato che la Fai non esista più.
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          Purtroppo la globalizzazione e i mercati internazionali hanno cancellato moltissime realtà minori nel nostro paese e in tutto il mondo, ormai, tranne qualche caso, è tutta una marmellata di marchi super potenti...

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X