ciao intanto ti invio questa,poi te ne posto una migliore(la mia cognatina non e tagliata per la fotografia)
la tua di che anno è,la mia a detta di maurizio è del 71 ed ha l'idroverter
se hai possibilità, manda le foto della tua
attualmente la mia AD7 ha solo il distributore del'apripista. vorrei montare un retroescavatore già fornito di pompa autonoma con tanto di giunto cardanico. Come faccio ad usare la pompa della macchina visto che non ho la presa di forza? Inviatemi delle foto dell'applicazione se possibile.
attualmente la mia AD7 ha solo il distributore del'apripista. vorrei montare un retroescavatore già fornito di pompa autonoma con tanto di giunto cardanico. Come faccio ad usare la pompa della macchina visto che non ho la presa di forza? Inviatemi delle foto dell'applicazione se possibile.
Se ha la pompa autonoma l'unica cosa che puoi fare è metterla la presa di forza!
Può darsi che scrivo una stronzata,ma alcune 7 non hanno comunque il posteriore predisposto?Cioè con la "finestra"?
Perchè quelle che ho visto io avevano l'innesto a leva esterno,sul gruppo che si monta,stesso della presa di forza.
Correggetemi se sbaglio,non sono esperto.
Ciao Brando. non ho la presa di forza. quelle macchine avevano un accessorio (abbastanza costoso) che applicato al posteriore "portava fuori" l'albero scanalato. Lo avevo montato su una 55L.
Sì sigma io intendevo quello.Aiutai un meccanico a metterlo uno usato su una 60C.Guarda se lo trovi,se la tua non è con l'invrsore,cioè ha la coppia conica con la corona a destra,standoci sopra,lo prendi uno di una 60,70,ecc ecc tutta quella seria lì la 100,la 120C,dovrebbero essere tutte la stessa solfa.
L'AD7 ha l'inversore.
Comunque il gruppo presa di forza dovrebbe essere lo stesso, tuttavia vi è la disastrosa possibilità che la presa di forza giri in senso inverso proprio in virtù dell'inversore, quindi il gruppo comando pompa idraulica dell'escavatore deve essere dotato di ruota libera per impedire la rotazione cotraria della pompa idraulica stessa.
ciao Sergiom, la tua è una giusta considerazione. In questo momento sto pensando di trovare (DOVE se lo sai?) un distributore per FL8. ed applicarlo alla mia AD7.Se hai dei siggerimenti o soluzioni fammelo sapere, magari delle foto.
L'impianto idraulico dell'AD7 è dimensionato ed ottimizzato per il comando dell'apripista, eviterei qualunque manomissione o comunque sarebbe un lavoro da far fare ad officine specializzate che hanno la necessaria attrezzatura e la necessaria esperienza per effettuare una modifica così importante.
Commenta