MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori Hydra-unit,sarebbero?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatori Hydra-unit,sarebbero?

    Buongiorno a tutta la ciurma del forum!In uno dei miei soliti viaggi a zonzo x il web,ho trovato presso un venditore americano questo strano escavatore,la marca è HYDRA-UNIT e il modello è H343,a occhio sembrerebbe degli anni '70,peso 70000 libbre e benna da 1 yard (se qualcuno si ricorda come convertire 'ste misure magari è meglio......Friiiiiiiiiiiiz????) E altra caratteristica che mi ha colpito è che monta un motore Detroit 6V71 sovralimentato (ne stiamo parlando giusto nell'altro forum di quei particolari motori).Bene fatta la presentazione del problema vorrei chiedere a voi tutti se sapete dirmi qualcosa di questa marca di mmt a me sconosciuta,fanno altro oltre agli escavatori?Esiste ancora?Fino a che grandezza arrivava la loro gamma?
    Ora passo a voi la parola.

    P.S. Trakker,questa volta ho guardato x bene prima di aprire l'argomento,e non ho trovato nulla a riguardo.Sto imparando...
    Attached Files

  • #2
    Facendo una ricerca su questa misteriosa marca non sono riuscito a trovare altro che la foto di questo modello dei primi anni '70....almeno adesso sono sicuro che questo marchio esiste davvero e non si erano sbagliati a scrivere....Dai,non ditemi che nessuno sa niente
    Attached Files

    Commenta


    • #3
      e la calcolatrice????

      1 Yard = non ne ho la più pallida idea.
      70000lbs sono 21750kg. ma siccome le libbre sono arrotondate sicuro sono 31-32ton

      cmq la Hydra-Unit è esistita veramente, non ti sei sbagliato (come al solito )
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        Purtroppo non so nulla nè della marca nè della macchina

        Però ti posso dire che pesa 31752Kg (Friz ci ha azzeccato in pieno! ) e la benna ha una capacità di 0,77 metri cubi.

        Comunque un sito dove si possono fare alcune tra le conversioni più importanti è questo:
        http://www.dossier.net/utilities/calcolatrice2/

        Ciao!

        Commenta


        • #5
          Caspita, un po' scarsino 0.77mc per un 300 e rotti quintali.....
          ora montano benne da 2mc
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Friz
            Caspita, un po' scarsino 0.77mc per un 300 e rotti quintali.....
            ora montano benne da 2mc
            Vero. Anche a me ha stupito la cosa...
            Su quel sito però dice così.
            E poi se guardi quella benna è un po' strettina. Credo sia plausibile...

            Commenta


            • #7
              Che poco x un 300 quintali!L'Fh300 che c'era vicino casa una volta l'aveva ben più grande.
              Friz grazie del "come al solito"....

              Commenta


              • #8
                l'FH330.3 della cava vicino a casa mia ha la benna da 1.75mc, peso operativo 318q

                è una macchina un po' particolare, perchè è un fh330.3 con l'estetica dell'EX355 (tralaltro quella cava possiede pure quello)
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Ciao Friz...la foto di quella macchina l' hai inserita?

                  Commenta


                  • #10
                    stai parlando del FH330.3?
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      si proprio quella

                      Commenta


                      • #12
                        ecco la foto del FH330.3 e del EX355 di quella cava
                        sono le macchine più grandi che ho visto da vicino (si trovano a 10km da casa mia)
                        tralaltro il 355 è quello del mio avatar.

                        in zona c'è una cava che ha un paio di 345B, un 245, una 980G, un apio di dumper rigidi (773 o 775...non saprei) e
                        almeno 3 o 4 dumper articolati.
                        purtroppo non sono ancora andato a visitarla....
                        poi ad un ottantina di km c'è una cava che ha la 992C e una o due 988B, anche quelle non sono ancora andato.
                        Attached Files
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          ...belle foto Friz.Io la macchina piu' grande che ho visto è un 974 Liebherr....altra cosa.L' FH 355 so che è stato un capolavoro sotto molti punti di vista, almeno chi lo ha usato a fare della produzione in cava ne parla solo bene.Puo' essere che altri abbiano avuto esperienze diverse.Se riesco scatto una foto al 355 che lavora sul grande fiume, poi la inserisco....ciao

                          Commenta


                          • #14
                            una delle foto che ho fatto che mi piace di più è proprio di quel 355, preso di fronte con la benna in primo piano....sembra enorme.

                            io di grosso ho visto il 245, ma da lontano.

                            da vicino qualche anno fa ho visto un Cat 235C in un cantiere dell'alluvione del 1994 e un EX455 (sul carrellone) un paio di anni fa
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              L EX 455 non l' ho visto nemmeno io!!!!Si fa fatica a vederlo quello....quanti ne avranno venduti in Italia secondo te?

                              Commenta


                              • #16
                                se volete vedere i ex455 ce ne sono 2 al cantiere dell'alta velocita' Firenze -Bologna qui dalle nostre parti ce n'e' solo 1 ed e' proprio una bella macchina ne stvo parlando con l'escavatorista e' me lo ha confermato ciao
                                Giorgio - MMT STAFF

                                Commenta


                                • #17
                                  Belle le foto che hai inserito Friz! Ora,x tornare in argomento Hydra-Unit,non è che per caso quella benna così piccola è x certi lavori e ne monta altre di più larghe?Mi sembra troppo strano che un 300 quintali abbia 0,77 m^3 di benna

                                  Commenta


                                  • #18
                                    FD, guarda bene i denti laterali e la struttura quasi artigianale con rinforzi.
                                    Anche per me quella è una benna per un impiego pesante e non per carico normale, cmque ad occhio, valutando le dimensioni la misura può corrispondere.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Per quanto riguarda la marca invece mai sentita; a meno che sia una trasformazione successiva della Unit Crane & Shovel Corp., Milwaukee, Winsconsin che compare nei vecchi testi e depliants come costruttrice di escavatori e gru a fune. (hydra potrebbe essere un prefisso per la successiva produzione di escavatori a movimentazione idraulica però questa è solo una mia ipotesi)

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao Tex, credo che di EX455 in italia non ce ne siano molti....
                                        io ne ho visti 2 o 3 tra i primi marchiati FK.
                                        ai tempi andavo spesso in Torino per lavoro e in tangenziale incontravo tanti carrelloni con degli FH-FK nuovi.
                                        ho visto parecchi 355, 285 ecc sempre sulla tangenziale.
                                        All'epoca avevo visto pure un E165 e stiamo parlando del 2002. sul sito FK la serie E è stata inserita all'inizio del 2004

                                        HD, prova ad andare sull'album e cercare Hydra Unit...mi sembra che qualche foto ci sia.
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ha ragione Junker: si tratta degli idraulici della Unit Crane&Shovel corporation. Gli idraulici sono stati:
                                          H 201C
                                          H 401
                                          H 172 T\C
                                          H 342
                                          H 471 da 47 tonnellate
                                          poi:
                                          H 202C serie 2 e versione CT da 21 ton
                                          H 342
                                          H 471

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ottimo Dave! Ma queste macchine erano vendute anche nel nostro paese?Erano buone macchine?Il marchio esiste ancora,è morto e sepolto,oppure l'ha assorbito qualcuno?

                                            X Friz: ho dato un'occhiata all'album,c'è qualche fotina,solo che purtroppo non ce n'è nessuna che abbia anche qualche dato tecnico...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Forza, FD, cerca nel web se trovi qualcosa; da parte mia ti posso solo dire che ne ho visto solamente uno e quasi sicuramente era un residuato bellico. In parecchi vecchi testi, come ti ho già detto spesso compare con la dizione che già ti ho citato e non con hydra anteposta ma non ho ricordi di commercializzazione in Italia, di Agenti, rappresentanti, concessionari o quant'altro, e men che meno di pareri +/- positivi o negativi.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ho trovato qualcosa di storia e qualche foto:

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Di EX455 ne hanno venduti moltissimi...le cave della zona di Cuneo sono piene di queste macchine.
                                                  FH330.3 ed EX355....macchine assolutamente straordinarie sia come prestazioni che come consumi che come affidabilità. Coefficienti di utilizzo macchina con percentuali che sfiorano il 100%. L'FH330.3 è stato paragonato, dagli affezionati del marchio, al glorioso Simit S15B.
                                                  Costantino Radis

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    P.S. sul tema del post, ossia sul marchio dell'escavatore: vista l'estetica della macchina nelle foto lo definirei...il P.M.I. degli americani!!
                                                    Costantino Radis

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Costantino, anche a me sembrava di vedere un PMI a vederlo quell'Hydra-Unit
                                                      in provincia di CN ci sono degli EX455 ? in che zona?
                                                      dalle parti dove vado in montagna io cave ce ne sono poche è han roba piccola....
                                                      su dai sono curioso di sapere dove posso trovare qualcosa di interessante...
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Vai nelle cave di Bagnolo e Luserna....ti divertirai un sacco. Sul versante di Luserna (che è già in provincia di Torino) ci sono anche degli Zaxis 650....!!!
                                                        Costantino Radis

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          ok, grazie Costantino.
                                                          a Bagnolo ci sono stato un paio di volte per lavoro, non sapevo ci fossero delle cave interessanti.
                                                          già che ci siamo, c'è ancora la Cat 992 a Villanova Mondovi?

                                                          ti ricordi per caso che pala gommata aveva la Speme di Piasco, in Val Varaita?
                                                          l'ultima volta che l'ho vista avrò avuto 5 o 6 anni ,poi han chiuso.
                                                          ricordo che era una Cat e che era bella grossa....nulla di più
                                                          Ultima modifica di Friz; 26/05/2005, 20:04.
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            beh..a bagnolo piemonte e a luserna san giovanni ci sono molte cave di pietra..non mi stupisce che ci siano dei mezzi belli grossi..

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X