Questa sezione è riservata agli utenti registrati. br> Se non sei registrato e desideri ricevere assistenza tecnica all'utilizzo del forum CONTATTA IL NOSTRO STAFF
Chi ha chiamato in ballo la mia Barbie? Effettivamente, ne ha meno di accessori.. si, la FA120 è una macchina agricola (dalla sigla F che identificava le macchine e A come agricola..), dalla quale era derivatapoi, se no erro, la AD12
Si si, è proprio una macchina agricola, e come da tradizione Fiat, si vede subito... altro che Ad12(supermacchina), la Fa120 è un giocattolino che se non sbaglio ha il carro dell'Ad9.... è peggio della 120C che uso io (una Ad7 con carro più lungo), se non fosse che la Fa ha l'inversore idraulico.... che io sappia non è mai esistita una Fa 130.... cmq quella cabina è home made, e si vede abbastanza bene (mazza se è brutta...)
Ciao Max, no, no la foto è di una macchina reale! E' una foto promozionale della Fiat,precisamente di un Fiat-Allis FA200 con tutte le attrezzature che vi potevano andare montate. Era in una vecchia rivista di macchina agricole!
Ciao a tutti,
Rieccomi qui,come vi ha detto Paolo77 ero in ferie.
Lui lo sa perchè è venuto a trovarmi!!
Intanto grazie per le foto che avete messo.
La 200 la conosco come la 100 e la 150.
Ma la cosa che mi interessava era vedere se il telaio Rops
fosse uguale a queste macchine sopra citate.
Infatti dalla foto che ha messo Friz si vede che,
il telaio della 120 è tipo quello della FD 9
L'FA 120 ha un 6 cilindri turbo sui 140 cv e un peso di circa 12-14 tonnellate frizioni e freni a bagno d'olio. E' una macchina riuscita ma è pur sempre una macchina industriale perchè troppo pesante. Ci ho fatto un giro con un aratro nardi 4bt, in discesa cammina ma in salita ti fa addormentare. Meglio un CAT SA per i lavori agricoli xchè a parità di cv pesano circa 30-40 quintali in meno ma se li adoperi con la ruspa sono troppo deboli di riduttori.
Si sconsiglia FA 100 con freni e frizioni ancora a secco.
Si si, è proprio una macchina agricola, e come da tradizione Fiat, si vede subito... altro che Ad12(supermacchina), la Fa120 è un giocattolino che se non sbaglio ha il carro dell'Ad9.... è peggio della 120C che uso io (una Ad7 con carro più lungo), se non fosse che la Fa ha l'inversore idraulico.... che io sappia non è mai esistita una Fa 130.... cmq quella cabina è home made, e si vede abbastanza bene (mazza se è brutta...)
ciao scusa se mi intrometto ma nemmeno io ne ho sentite maidi ad 130
Anche io stò cercando una FA120 ma nelle mie zone è impossibile trovare macchine cosi, cmq FULMINE870 LCH si la fa120 riesce a far lavorare molto bene il bivomere nardi 4bt H.
Se qualcuno a notizie su vendite di Fa120 mi faccia sapere, anche da rimettere...
salve volevo un parere su un acquisto trattore cingolato, devo principalmente arare, zona collinare, e sarei indeciso tra un caterpillar d4 e un fiat-allis FA 120 che mi consigliate? io impazzisco x l'FA ma mi dicono che il cambio riscalda tanto, grazie
salve volevo un parere su un acquisto trattore cingolato, devo principalmente arare, zona collinare, e sarei indeciso tra un caterpillar d4 e un fiat-allis FA 120 che mi consigliate? io impazzisco x l'FA ma mi dicono che il cambio riscalda tanto, grazie
Quale hai deciso di prendere la caterpillar d4 o la FA 120? Se solo per arare la FA 120 va bene, non ho invece esperienza con la caterpillar.
Commenta