Ho cercato il topic.. ma nulla ed allora, lo apro nuovo.. "VECCHIE GLORIE (e non..) AL LAVORO".. Iniziando con ola foto della "nostra" vecchia JD644b...Classe 1971, 21mila ore di lavoro sulle spalle...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Vecchietti.. arzilli
Collapse
X
-
nell'azienda dove vado a paciugare (è il termine + adatto) hanno 1 scavatore gommato hanomag che viene ancora usato x qualsiasi lavoro dalle demolizioni agli scavi alla pulitura fossi
e poi hanno anche 1 vecchia pala gommata john deere che viene usata sopratuto in carico balloni ma anche in movimento terra
p.s. il contaore si è fermato che aveva 8000 ore
Commenta
-
Udite Udite,una ditta edile nei dintorni di casa mia (a Feltre intendo,a Vicenza praticamente vado solo a scuola e dormo,sono sempre feltrino a tutti gli effetti) ha un vecchio escavatore Yumbo delle primissime serie,è tutto ruggine praticamente,ma perfettamente funzionante,l'ho visto in un cantiere anche i giorni scorsi,alla prima occasione gli faccio una foto.
P.S. anca qua se dis "paciugar"
Commenta
-
Poclain vecchio vecchio ...
Nella mia azienda abbiamo un vecchissimo Poclain cingolato penso FC 30 (possibile) che dovrebbe avere un 35 anni più o meno, ancora perfettamente funzionante
, è di quelli con il monolitico orientabile a dx e sx (non so come si dice tecnicamente...), motore Deutz 3 cilindri raffreddato ad aria, un colpo ed in moto anche con la neve. Piano piano fa tutti i suoi lavori, di ore non so quante ne possa avere, ma considerando che noi lo prendemmo 15 anni fa "a valore ferro" da un terzista fate un pò voi il conto...
Commenta
-
Io sono nel Chianti, vicino a Siena. Vai a sentire, se lo prendi per poco e non hai troppa fretta nello scavare penso ti possa andare bene, sono macchine semplici, alla peggio una sistemata gli si dà ...
Te pensa che al nostro gli abbiamo "rifatto" una pompa dell'olio in casa ... (il meccanico si era rifiutato ...)
Commenta
-
Originalmente inviato da cvtnell'azienda dove vado a paciugare (è il termine + adatto) hanno 1 scavatore gommato hanomag che viene ancora usato x qualsiasi lavoro dalle demolizioni agli scavi alla pulitura fossi
e poi hanno anche 1 vecchia pala gommata john deere che viene usata sopratuto in carico balloni ma anche in movimento terra
p.s. il contaore si è fermato che aveva 8000 ore
oggi l'ho usata 1 ora va ancora benissimo
Commenta
-
Originalmente inviato da agrisodiNella mia azienda abbiamo un vecchissimo Poclain cingolato penso FC 30 (possibile) che dovrebbe avere un 35 anni più o meno, ancora perfettamente funzionante
, è di quelli con il monolitico orientabile a dx e sx (non so come si dice tecnicamente...), motore Deutz 3 cilindri raffreddato ad aria, un colpo ed in moto anche con la neve. Piano piano fa tutti i suoi lavori, di ore non so quante ne possa avere, ma considerando che noi lo prendemmo 15 anni fa "a valore ferro" da un terzista fate un pò voi il conto...
Il TY45 è il modello sopra all' FC30 della tua azienda, nella versione gommata 3 ruote.
Pensa che a me un venditore ha chiesto 20000 euro l'anno passato per un TYS a 4 ruote: roba da pazzi!!!Quando gli feci presente che forse era un po' troppo, mi disse che tanto lo avrebbe mandato in Marocco, dove ancora si vendono bene!!!
Commenta
-
Ciao Barnaba, scusa per il ritardo della risposta ma sono stato incasinato per un pò di tempo. Nella mia zona non penso che nessun altro abbia un ferrovecchio come il mio, anche perchè nella sono tutte aziende agricole (vino ed olio) e molte lo scavatore nemmeno ce l'hanno. Poi ci sono le ditte mmt c/terzi ma loro questa roba non l'hanno di sicuro.
Commenta
Commenta