MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cosmoter Bat 25

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cosmoter Bat 25

    Ragazzi ho bisogno di foto peso e giudizi su questa macchina!!! Oggi ne ho visto 2 al lavoro su una superstrada (Siena-Grosseto)........carrozzeria impeccabile!!!
    BENATI 1887-1995

  • #2
    introdotto nei primi anni '80, pesante 25 tonnellate e disponibile in versione frontale. Di più non so

    Commenta


    • #3
      Quelli che hai visto potrebbero essere della romana scavi che li sta costruendo un paio di corsie ...nn mi stupisco che sono i loro!!!

      _________________________
      Giorgio, BID MEMBER
      Giorgio - MMT STAFF

      Commenta


      • #4
        Esatto Giorgio "romana scavi".
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • #5
          ne ero sicuro!!! solo loro potevano usare quei reperti archeologici li hanno portati i 235 prima serie??? perche nn gli fai qualke foto??? sono molto curioso...
          ciao pie'
          _____________________________________
          Giorgio, BID MEMBER
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • #6
            Giò 235 niente! Quando ci sono passato c'era di caterpillar solo un 219!!
            BENATI 1887-1995

            Commenta


            • #7
              A voi: http://cgi.ebay.it/escavatore-cosmot...QQcmdZViewItem
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #8
                Ragazzi qualcuno di voi sa qualcosa in più riguardo questa bestiolina?
                Attached Files
                BENATI 1887-1995

                Commenta


                • #9
                  pietro bat 256 era una grande macchina una della prime che ho provato di frodo ,
                  metti qualche altra foto

                  Commenta


                  • #10
                    Ragazzi guardate qui:



                    se non sbaglio dicono sia una macchina indiana!!!!!
                    BENATI 1887-1995

                    Commenta


                    • #11
                      Il 256 c era il padre del 25 c solo che montava un motore v8 da come vedo dai due terminali di scarico, in quanto non erano ancora passati al 6 cilindri in linea di maggiori dimensioni.
                      Penso solamente che la cosmoter si sia persa nel fare macchine di tali dimensioni.
                      Il migliore come rapporto peso potenza era il 166c con motre deuz F6L916 poi hanno fatto il 176 c con motore Vm SU105/6 ma non era come il 166 la poternza era di poco aumentata rispetto al peso.

                      caro benati negli anni 70-80 queste macchine erano competitive con gli RH 6, con i CAT 215, e con i Benati e posso solo dirti che bevevano solo 65 litri di gasolio al giorno.
                      Diciamo che si facevano rispettare

                      Queste macchine erano progettate e costruite a Nogara vicino Verona, la Stegagno ne aveva la distibuzione esclusiva in tutta Italia, queste macchine l'India se la sognavano.
                      Ultima modifica di CAT320; 15/07/2010, 14:35. Motivo: consecutivi

                      Commenta


                      • #12
                        caro salvix66 lo so bene che la Cosmoter era italianissima.....conosco solo poco queste macchine dalle mie parti non erano diffusissime....forse dal vivo non le ho mai viste! Tu vedo le conosci bene!!!! Hai lavorato in Cosmoter?
                        BENATI 1887-1995

                        Commenta


                        • #13
                          No pultroppo no, mio padre ha avuto tre modelli della Cosmoter e precisamente il BAT 84C il BAT 166C ed il BAT176C e da giovane ho passato qui tutte le mie estati su questi mezzi.
                          Ti posso dire che li conosco molto bene perchè le riperazioni meccaniche venivano esguite da Noi stessi e quindi conosco ogni minimo particolare dei motori, delle pompe idrauliche, distributori ecc.
                          Addiritura mio padre fungeva da punto avanzato per l'assistenza meccanica presso altre ditte che possedevano quetse macchine e con i meccanici si scambiavano molte informazioni utili.
                          Allora non esisteva l'elettronica come ora, si andava ad orecchio e per esperienza personale.

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X