MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Strana terna Rossi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Strana terna Rossi

    Ieri pomeriggio mi sono recato a casa di un amico che ha un'officina ben attrezzata, dal quale sono andato per la sostituzione dei collettori di scarico della mia Alfa. Appena entrato nel capannone (premetto che è uno dei miei ragazzi della squadra di Protezione Civile e non ero mai stato nel suo magazzino) ho visto subito una strana MMT che ho prontamente fotografato col telefono. Mancano tutte le scritte e sull'unica targhetta metallica peraltro malconcia si distingue solo il marchio Rossi. Nonostante l'età e la cabina marcia il mezzo funziona ancora e fa il suo dovere in campagna.
    Qualcuno conosce il modello e ce ne può parlare? POsto alcune foto, e se qualcuno ne ha delle altre ben vengano!
    Attached Files
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

  • #2
    uh uh uh mo cos'è quel zavaglio li? non l'avevo mai visto

    Commenta


    • #3
      non pensavo ce fossero ancora in giro, e un pezzo da collezzione penso che minimo avra 25 anni sto gioiellino

      Commenta


      • #4
        Praticamente e' la nonna della JCB 1CX, e il principio di sterzo infatti, e' lo stesso degli SSL.

        Commenta


        • #5
          Ne avevamo una uguale (senza cabina) nella ditta edile dove ho lavorato dal '81 all''86, era stata presa usate ed era gia' vecchissima percio' deve essere circa dei primi anni '60, motore VM 4cil raffreddato ad aria 60cv (mi pare). Era un vero "cadavere", il passo troppo corto, su strada beccheggiava in maniera pericolosa, e per curvare su asfalto il motore quasi si spegnava per l'attrito delle gomme, aveva anche i cingoli applicabili sopra le gomme, il capo comunque ne andava fiero, ma che ridere quando sul bagnato le gomme giravano dentro i cingoli!

          Commenta


          • #6
            se ho capito bene , non ha di volante come tutte le terne recenti , quindi la sterzata avviene come sulle minipale .

            Non era una brutta cosa ( a parte usura pneumatici ) , poteva ruotare su spazi limitati , andicap delle terne moderne .
            Qualcuno conosce il peso del traffico

            Ciao - Giancarlo

            Commenta


            • #7
              Ce n'è una identica in un paesino vicino Feltre (Rasai x l'esattezza,comune di Seren del Grappa,non si sa mai....se volete andarla a vedere..... ) è un po' ridicola alla vista,però mi ha sempre incuriosito,a proposito di quello che diceva Ralf,qualche volta la si vede anche coi cingoli.

              Commenta


              • #8
                ma fd 41 quella rasai e ancora in uso ?

                Commenta


                • #9
                  Immagino di si,l'ho vista in posti diversi del piazzale,quindi presumo si sia mossa da sola....Provo a domandare a qualche mio amico se ne sa qualcosa,conosco gran parte della popolazione di Rasai e dintorni...(ci sono di quelle gnocche da quelle parti..... )

                  Commenta


                  • #10
                    vedi che non ti venga trovare per vedere la terna e qualcosaltro tanto quando sono a casa tra amici e parenti sono sempre in quelle zone


                    ps che poi nella zon di bl ci sono tante machhine diciamo d' epoca
                    tra hidromac laltesi simit e vecchi sparsi un po in giro

                    Commenta


                    • #11
                      Si,oltre ad uno Yumbo che ho già citato (si trova a Villabruna,verso Cesio),nella zona di Rasai c'è anche un veccio escavatore gommato Poclain,mi pare che sia un ty45,è quello che dietro ha una ruota sola (anzi,è gemellata).Poi ci sono svariate pale cingolate Fiat,OM,MF e CAT che si avvicinano (e in certi casi superano) i 40 anni.E non mancano anche i mitici escavatori Hydromac!

                      Commenta


                      • #12
                        ò anchio una terna rossi senza cabina funziona ancora ma lunico problema e che non sterza

                        Commenta


                        • #13
                          ci sono due regolatori sotto il cambio prova regolarli comunque io l'ho avuto pure sto problema . Ci sono tanti altri controlli da fare

                          Commenta


                          • #14
                            ciao a tutti io su cantierissimo ho visto questa macchina riverniciata ma non ricordo il prezzo... al mio paese se non sbaglio c'è in giro i ruspa somigliante ma non so la marca. appena mi capita di andare faccio qualche foto.

                            Commenta


                            • #15
                              io lo gia smontata tutta buloni ecc. l'unico problema e che non riesco a far uscire tutta la carcassa mi hanno detto che si e potuta bloccare tra il tamburo e i dischi. perfavore aiutatemi

                              Commenta


                              • #16
                                io non l'ho mai smontata perche quando me l'hanno venduto il lavoro era gia stato eseguito (ma credo se con il martello ci dai colpetti a giro si dovrebbe togliere). ma per qualche motivo non hanno saputo regolare la leva che spinge i dischi penso che forse la leva ha un po di gioco in piu .quindi io ho dovuto alungare la scanalatura corsa del regolatore sotto il cambio . pero si deve vedere se idraulica funziona bene .
                                sotto il copercchio ci sono le leve e la parte idrulica

                                Commenta


                                • #17
                                  l'idraulica funziona perfettamente o ripulito la vaschetta dell'olio idraulico e ripuliti i filtri che conteneva, funziona tutta perfetta come retro scavatore e pala l'unico problema e che quando provo a farla camminare, per provare se gira le levette non fanno niente quindi o cercato di smontarla per riuscire a cambiare i dischi frizione, ma non ci sono riuscito .
                                  Ho provato a martellare tutto il giro ma non esce quando provo a tirarla col paranco esce un po e poi quando rimollo il paranco se ne ritorna al suo posto come se ci fosse qualcosa che la tiene bloccata, ma comunche un po se ne uscita da comera prima.
                                  AIUTATEMI

                                  Commenta


                                  • #18
                                    purtroppo io no ho esperienza al riguardo ma per come parli sembra che ce qual cosa che lo tratiene vedi margari se ce qualche altra cosa da smontare che lo tratiene e magari prova a girare il mozzo quando cerchi di tiralo fuori . in caso ti consiglio di documentarti un po piu a fondo, onde evitare di fare danno!
                                    comunque quando dicevo sotto il coperchio intendevo sotto il sedile nel mio ce la batteria e sotto ce un coperchio sul cambio con 4 bulloni ed e sotto questo ci sono i due pistoni idraulici che azionano le leve similare a quelli sul cambio che servono per spingere il pressa disco . non so se a questo punto li hai controlati questi qua a motore acceso e vedere se sti pistoni funzionano scusa se insisto pero' prima non sono stato chiaro,( comunque ci sono due pompe idrauliche uno sul davanti che serve per il retro escavatore e la pala e un altro montato sul motore che serve per sterzare quindi anche se ti funziona tutto il resto non significa nulla! spero di esserti stato d'aiuto purtroppo queste cose non possono essere facile. ma una domanda la pala non gira nessuno dei lati?
                                    Ultima modifica di ninob1972; 08/07/2009, 15:14.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      prima di smontarla quando provavo a vedere se girava con le levette e il pedale sisentiva un rumore come se fossero consumati i dischi e quindi gridava.
                                      la pompa che spinge i due pistoncini che alloro volta muovono la forcellina funzionavano perfettamente dopo aver messo l'olio idraulico nuovo e ripulito i filtri dalla sporcizia.

                                      quando premevi il pedale di un lato la terna doveva rallentare e poi premevi la levetta per sterzare ma questo non succedeva.


                                      conoscete qualcuno che la gia smontata?
                                      Ultima modifica di CAT320; 15/07/2009, 17:08. Motivo: consecutivi

                                      Commenta


                                      • #20
                                        l'unica cosa ti posso dire che il pedale serve per bloccare le ruote per girare ma se la frizione ruota non stacca non girira mai. fai un prova alza la macchina usando la benna e i piedi posteriori metti in moto ingrana la 1 e fai girare le ruote e tiri le leve ,se si fermano di girarare . Voglio dire una cosa visto che non so la storia della pala e non ci stiamo parlando di presenza mi viene dificoltosso capire realmente se e' un problema di frizioni o meno pero' voglio ribadire il problema che avevo io quando non sterzava solo di un lato ,visto chi ce lo aveva prima ha sostituito frizioni e volano (volano ricostruito da un tornitore ) sulla ruota ma forse non se erano accorti che la leva aveva un po di gioco in piu quindi non pressava il pressadico .io sotto il cambio dove ci sono i due perni di regolaggio chiave 17mm o19mm non ricordo bene per le forcelline ho dovuto alungare la scanlatura sul cambio con una punta per smeriglio con il trapano perche altrimenti la frizione non staccava . rispondeno alla tua domanda se conosco qualcuno che l'ha fatto veramente non ho tutta confidenza

                                        Commenta


                                        • #21
                                          dietro la terna piu avanti dello scavatore da un lato e dall'altro c'e una piastra con tre buloni o tentato di aprire per vedere cosa conteneva ma non ci son riuscito questa piastra all'interno si vede che tocca quasi la fascia del freno forse e quella che mi blocca l'uscita del pezzo che o smontato.

                                          avevo provato ad alzarla e farla camminare un po ferma e o notato che quando provavo a frenare col pedale non rallentava affatto ma le levette spingevano i pistoncini poi o cominciato a smontarla e o notato che anche le forcelline danno un po di gioco forse e perquesto che non sterzava la modifica di sotto alle forcelline come lai fatta.
                                          Ultima modifica di CAT320; 15/07/2009, 17:09. Motivo: consecutivi

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da davide02
                                            avevo provato ad alzarla e farla camminare un po ferma e o notato che quando provavo a frenare col pedale non rallentava affatto ma le levette spingevano i pistoncini poi o cominciato a smontarla e o notato che anche le forcelline danno un po di gioco forse e perquesto che non sterzava la modifica di sotto alle forcelline come lai fatta.
                                            io ho usato un paio di punte grossa da 12mm e piano piano l'ho alungata una faticacia e meglio avere un dremel ma ti adati il giuoco non e normale quello mio era lo stesso. Per qunto riguarda inserire le foto ce il penultimo quadretto che di dice inserici immagine . se riesco in questi giorni faccio le foto a quella mia

                                            Commenta


                                            • #23
                                              sotto il cambio da un lato e dall'altro porta una staffa piccolo avvitata con due buloni svitandoli la forcellina e libera tu li gli hai fatto la modifica



                                              questa sopra e la carcassa che non esce

                                              questa era la staffa dietro la terna che pur svitando i tre buloni non esce
                                              Ultima modifica di CAT320; 15/07/2009, 17:11. Motivo: consecutivi

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da davide02
                                                questa era la staffa dietro la terna che pur svitando i tre buloni non esce
                                                questo non e una staffa ma mi sembra un supporto del cambio. e un tubo che mi sembra che sostiene il cambio

                                                Originalmente inviato da davide02
                                                scusa ma perche non smonti l'altro mozzo . perche ci dovrebe essere la catena di trasmissione e magari ci sara' qualcosa che lo tratiene. poi ci sono altre tre tappi tra mozzo e mozzo magari anche questi sono un problema . fossi un po sopreso delle volte, questo mi ricorda quando ho cambiato i paraoli sul mio eurocargo E100 ,.SMONTI ANCHE QUELLO CHE NON CE DI BISOGNO.

                                                Originalmente inviato da davide02 Visualizza messaggio
                                                sotto il cambio da un lato e dall'altro porta una staffa piccolo avvitata con due buloni svitandoli la forcellina e libera tu li gli hai fatto la modifica
                                                a questo punto dovrei farci le foto per tu capire ,non vorei indirizarti male. comunque per quello che vedo la tua macchina e un po piu vecchiotta della mia! non credo che faccia alcuna diferenza

                                                Originalmente inviato da davide02 Visualizza messaggio
                                                sotto il cambio da un lato e dall'altro porta una staffa piccolo avvitata con due buloni svitandoli la forcellina e libera tu li gli hai fatto la modifica
                                                non ricordo di due piastre pero' facciamo una cosa vediamo se posso mandarti qualche foto
                                                Ultima modifica di CAT320; 15/07/2009, 17:12. Motivo: consecutivi

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  tra mozzo e mozzo non c'e la catena di trasmissione ma all'interno contiene l'ingranaggi e poi quei tappi sono i cuscinetti

                                                  [IMG][/IMG]

                                                  ecco delle foto piu dettagliate
                                                  Ultima modifica di CAT320; 15/07/2009, 17:12. Motivo: consecutivi

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    hai ragione l'ho visto sabato pomerigio . sto cercando di mandarti qualche foto ma non riesco aiutami. Ho notato che c'e un limite di kb qundi se mi sai dire come stringere i file sarebbe un grande aiuto

                                                    nel fratempo che risolvo il problema foto volevo dirti che secondo me l'asse che esce dal cambio che va al interno del carro vuole un po di persuasione con una barra e un martello grosso perche se hai tolto tutti i perni che lo tengono deve uscire

                                                    Originalmente inviato da davide02 Visualizza messaggio
                                                    tra mozzo e mozzo non c'e la catena di trasmissione ma all'interno contiene l'ingranaggi e poi quei tappi sono i cuscinetti
                                                    quardando la foto dove ci sono le forceline vedo la frizione , io faccio un ragionamento se la frizione fosse usurato penso che dovrebe slitare e non rimanere ataccato .puoi prendere una barra cercare di fare leva dietro la forcella e vedi se stacca ,io ho fatto cosi e mi risultato che la frizione non veniva spinta a suficenza quindi non stacando la frizione.

                                                    [IMG][/IMG]
                                                    come noti quelle due canali sono quelli che ho alungato

                                                    [IMG][/IMG]

                                                    [IMG][/IMG]

                                                    [IMG][/IMG]
                                                    questa foto ti indica che il pezzo fra il carro e cambio sono separati a sto punto credo che sia quel asse nella tua foto che tratiene la fuori uscita del carro

                                                    [IMG][/IMG]


                                                    [IMG][/IMG]

                                                    [IMG][/IMG]

                                                    [IMG][/IMG]

                                                    [IMG][/IMG]
                                                    Ultima modifica di CAT320; 15/07/2009, 17:15. Motivo: consecutivi

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      la mia terna cambia un po
                                                      [IMG][/IMG]

                                                      [IMG][/IMG]

                                                      [IMG][/IMG]

                                                      [IMG][/IMG]

                                                      [IMG][/IMG]

                                                      [IMG][/IMG]

                                                      [IMG][/IMG]

                                                      di dove sei ninob 1972 io sono di polistena (rc)
                                                      Ultima modifica di CAT320; 15/07/2009, 17:18. Motivo: consecutivi

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        sono di partinico pa . ma da quanto ce l'hai sta pala? tu l'hai vista mai sterzare?

                                                        Originalmente inviato da davide02
                                                        [IMG][/IMG]
                                                        ma scusa visto che tu ce l'hai cosi smontata hai visto se realmente la forcelina spinge realmente. perche capitato proprio a proposito un meccanico ,e mi ha detto se i disci non sono buoni slittano ma non e il tuo caso
                                                        Ultima modifica di CAT320; 15/07/2009, 17:20. Motivo: consecutivi

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          la comprata mio padre che gia non sterzava pensando che sia una sciochezza ripararla e quasi 8 o 9 anni che c'e l'abbiamo

                                                          i pistoncini delle forcelline le spingevano ma non sterzava.

                                                          ma le levette di sterzo si devono spingere per sotto o per sopra per farla sterzare

                                                          ma non lo mai vista sterzare ansi mi a detto mio padre che una volta sterzava solo a sinistra

                                                          ora devo portare a fargliela vedere a un meccanico che all'epoca dell'ex proprietario l'aveva smontata per lo stesso problema

                                                          la vaschetta dell'olio idraulico a te te la porta di destra
                                                          Ultima modifica di CAT320; 15/07/2009, 17:24. Motivo: consecutivi

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da davide02
                                                            la vaschetta dell'olio idraulico a te te la porta di destra
                                                            da seduto me lo porta a destra . a questo punto credo che lo rimonti tutto ?

                                                            Originalmente inviato da davide02
                                                            i pistoncini delle forcelline le spingevano ma non sterzava.

                                                            ma le levette di sterzo si devono spingere per sotto o per sopra per farla sterzare
                                                            le levette si portano verso il basso . fai una cosa quando lo monti dove ci sono le forcelle dove fa il tondo prendi una barra piatta lunga e fai leva per spingere fra il cambio e la parte tonda che dovrebbe spingere la frizione rif messaggio 53# lato tubo gomma per sono convintissimo che il tuo problema e questo .magari alza tutte quatro ruote da terra, tentare non nuoce!
                                                            Ultima modifica di CAT320; 15/07/2009, 17:23. Motivo: consecutivi

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X