MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mezzi Da Deforestazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Mezzi Da Deforestazione

    Siccome oggi sono in vena di scannerizzare vecchie foto,su consiglio di Friz ho deciso di aprire questa interessante (almeno secondo me) discussione,ho quì alcune foto di mezzi impiegati dalla ditta Ferruzzi nel 1980-'81 e '82 (poi non so se hanno continuato...) nell'amazzonia del Paraguay,la zona dove c'era questo cantiere era vicino al confine col Brasile.Lo scopo di questo cantiere era quello di disboscare per poi fare degli enormi campi di soia...come tutti sappiamo però lo strato di humus dell'Amazzonia è quel che è.....quindi è candidato a diventare deserto in pochi anni quel terreno.....però vebbè,non facciamo gli ambientalisti,siamo quì per parlare di mezzi!Per cominciare vi metto alcune foto di una CATERPILLAR 966,con cabina aperta e pinza per i tronchi,in una foto la vediamo anche con la benna presa nella pinza.Era nuova di stecca,l'avevano appena ritirata,valore dell'epoca 250 000 dollari.Per domani vi metterò skider John Deere,Mercedes musetto,e ford non ben definito.
    Attached Files

  • #2
    Bravo bella discussione!!!!! eccole le mmt che mi piacciono di piu' vecchie, che lavorano i posti sperduti nel nulla e con accessori speciali........che spettacolo la cabina aperta...se trovo pure io qualche bella foto la metto!!
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #3
      Eh si Giorgio,sono queste quì le mmt più belle!Non so cos'è,ma quelle nuove non hanno tutto questo fascino...poi son troppo tonde....Bene,ed ora eccovi lo skider John Deere,bella bestiola....
      Attached Files

      Commenta


      • #4
        Accidenti!Mi tocca scrivere 2 post di fila Chiedo già scusa ai moderatori!Bene,ecco altre belle foto.Vedete quel camion Ford con sopra un "piccolo" tronco?Beh,quello lì era uno dei più grossi che trovarono,e,gli operatori locali dissero che non si fidavano a metterlo sul camion,così chiesero a mio padre,inquanto "capo",di farlo...lui non era un operatore,usava sempre le macchine solo per passione...Mi ha raccontato la storia ieri,se la ricorda come se fosse successa l'altro giorno,c'erano tutti gli operai che lo guardavano ha detto,emozionante si,ma se sbagliava era meglio se si sotterrava da solo...comunque ormai era salito in cabina e doveva fare quel che doveva fare,così hanno messo qualche contrappeso aggiuntivo,lui un po' di manico l'aveva acquisito in quel periodo ed è andato tutto per il meglio,poi si è preso un bel po' di applausi mi ha raccontato Comunque il 966 ha dato prova di essere una gran macchina Non è certo leggero quel coso che ha messo sul camion.Molto bello anche il Mercedes "musetto" che c'è nell'altra foto comunque,in sud America l'hanno prodotto fino a poco tempo fa.Se può interessare ho anche delle foto aeree dell'area del cantiere,mio padre aveva tracciato delle cartine,così ci si può rendere meglio l'idea della zona,aspetto una risposta da qualche moderatore,non vorrei andare OT.

        P.S. Mettete delle foto di qualche altro cantiere simile!Sono curioso come le scimmie a riguardo!E poi sennò faccio un monologo,non sono mica Celentano...
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          Uscendo leggermente dall'argomento metto un piccolissimo commento che riguarda la macchina impegnata delle foto impegnata nel carico: la 950 A, la 950 B, la 966 C e la 966 D sono state, a mio parere, le migliori pale gommate di tutti i tempi con un rapporto peso/prestazioni impareggiabile...
          Costantino Radis

          Commenta


          • #6
            Ecco qualche foto di cantieri forestali!
            costa hai completamente ragione sulle pale gommate e ci aggiungerei pure la 966F!!
            comunque ritornando ai cantieri forestali sono tra i lavori che mi piacciono di piu'!!
            Attached Files
            Ultima modifica di Giorgio_Cat; 29/12/2005, 23:13.
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • #7
              Molto belle queste foto Giorgio! Sai per caso dove sono state scattate??Concordo anch'io su quelle serie di pale CATERPILLAR,le migliori!!!!

              Domanda:lo skidder che si vede sulle mie foto è JD 640,qualcuno di voi ha i dati tecnici???ho cercato in giro,ma non sono riuscito a trovare nulla.Intanto,per gradire,vi metto qualche bello skidder trovato in giro per il web:

              P.S. notare la foto in bianco e nero: è l'antenato di tutti gli skidder,inventato da tale J.J. Newmann,futuristico.....
              Attached Files

              Commenta


              • #8
                Giorgio e HD belle foto......la foto della cingolata Cat con quella pala, a cosa potrebbe servire???

                Commenta


                • #9
                  Semplice Dave, trattasi di benna trinciante...
                  Vai su:

                  e ne vedrai di belle
                  Ciao
                  P.S. Complimenti a tutti per le foto
                  ACTROS
                  "CB COMINO"

                  Commenta


                  • #10
                    visto che sono piaciute mettiamone qualcun altra....
                    Attached Files
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • #11
                      Che spettacolo!!! Questi mezzi sono impressionanti!Avete visto i video sul sito John Deere Forestry???Ne vale la pena!Ieri sera io e mio fratello siamo rimasti inchiodati davanti allo schermo fino all'1,20 a guardarli!

                      Commenta


                      • #12
                        Complimenti HD belle foto
                        se vuoi vedere delle belle robe scaricati il pdf della gamma Timberjack (mi pare di averlo preso sul loro sito) è quasi 2Mb e ci sono tutte le loro macchine, compreso il Walking, uno skidder con le zampe invece delle ruote si muove camminando
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          Sul PC in ufficio ho un po'di foto....devo vedere di inserirle...
                          Mi spiace di nn aver mai fatto foto dei lavori che facciamo noi....alcuni ne sarebbe veramente valsa la pena....
                          Operatore...fiero di esserlo

                          Commenta


                          • #14
                            Allora le aspettiamo le foto !!!!!
                            continuo io...
                            Attached Files
                            Giorgio - MMT STAFF

                            Commenta


                            • #15
                              Io ne ho altre,ma ve le inserirò l'anno prossimo,perchè le ho a casa mia in Agordo,e vado su 'sta sera...Allora ve ne inserisco qualcuna pescata in giro per il web.....Guardate un po' queste qua,a me sembrano un po' tanto strane,guardate i colori,che siano fotomontaggi???
                              Attached Files

                              Commenta


                              • #16
                                fotomontaggi magari no ma ........condanne a morte per l'autista

                                Commenta


                                • #17
                                  Fd, sull'International non ci vedo nulla di strano ma il tronco in cima al carico del Mack nemmeno è legato.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ripeto,la cosa che mi puzza sono i colori...non so mi sembrano strani,irreali...magari le hanno semplicemente ritoccate per ravvivarle un po'...Eccone altre 2,quella col camion rosso è ancora sospetta,mentre sulla seconda non ho niente da dire.
                                    Attached Files

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Se per strano, intendi il carico, direi di no.
                                      Tempo fà sù un' emittente tedesca via satellite ho visto un servizio filmato sui grandi camion per trasporto legname, in Canada,ed erano stracarichi all' inverosimile, anche peggio di quelli.
                                      Forse i colori sono strani, perche sono foto d' epoca un pò rinfrescate.
                                      P.S. i documentari di discovery channel, sulle TV tedsche, li danno a gratis!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Per FD41: il ritocco dei colori è tipico nelle immagini dell'epoca. Lo ritrovi spesso anche nelle cartoline degli stessi anni (e alcune di quelle immagini ne hanno proprio l'aria). Tieni anche conto che a volte, addirittura, certe immagini erano scattate in bianco e nero e poi venivano colorate. Spesso poi il valore della foto (già all'epoca e non soltanto oggi dagli antiquari) era determinato dal numero di persone presenti nella foto....addirittura capitava che se un fotografo andava a scattare delle immagini lungo una via, chiamasse la gente fuori dalle case in modo che ci fosse più gente possibile. Il valore dell'immagine in certi casi si triplicava....in certi casi, come con le macchine operatrici, i camion, i treni e tutto quanto era un po' strano o fuori dell'ordinario, si fotagrafano anche personaggi che magari non c'entravano nulla con i lavori o i mezzi oggetto dell'immagine....
                                        Quello delle vecchie immagini è tutto un mondo a se'....molti interessante e pazzesco, che sto scoprendo grazie ad un geometra appassionato di vecchi documenti di ogni genere.
                                        Costantino Radis

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Queste sono foto tratte da un manuale Fiat Allis del 1981. Si tratta di un dozer Fd14 in varie versioni, si intuisce facilmente come lavorano, mentre la pala è una 945B in versione movimentazione tronchi. Scusate la qualità.
                                          Attached Files
                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                          Commenta


                                          • #22
                                            In giro per il web ho trovato un bel po di foto interessanti....
                                            Attached Files
                                            Ultima modifica di Giorgio_Cat; 30/12/2007, 11:25.
                                            Giorgio - MMT STAFF

                                            Commenta


                                            • #23
                                              vanno bene anche queste?
                                              Attached Files

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ma la Cat produce ancora meffi da foresta? non parlo di pale con le pinze per i tronchi, parlo di mezzi specifici, come gli skidder

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  La CAT produce una serie completa di macchine da deforestazione. Oltre alle macchine modificate come pale, escavatori ecc produce anche una serie di macchine specifiche per questo lavoro. In Italia queste macchine sono disponibili solo su richiesta perciò nn compaiono sui cataloghi ufficiali. Quarda qui http://www.cat.com/cda/layout?m=62322&x=7 e poi dai link a sinistra trovi tutte le macchine adibite a quasto scopo...
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Grazie mille cat320. io avevo dato un'occhiata sui siti, ma non vedendo niente a riguardo di questi mezzi, pensavo avesse abbandonato questa fetta di mercato

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Io un pò di tempo fa avevo visto su sky un servizio su una macchina cingolata deforestatrice.. era una pala cingolata grossa con al posto della benna una barra che serviva a piegare la pianta sforzandola dal tronco e sotto una cippatrice nella bocca della benna che macinava la pianta.. e tutto questo processo era velocissimo.. qualcuno sa darmi qualche indicazione su questa macchina e anche su qualche sito riguardante macchine del genere ?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da extreme81 Visualizza messaggio
                                                        Io un pò di tempo fa avevo visto su sky un servizio su una macchina cingolata deforestatrice.. era una pala cingolata grossa con al posto della benna una barra che serviva a piegare la pianta sforzandola dal tronco e sotto una cippatrice nella bocca della benna che macinava la pianta.. e tutto questo processo era velocissimo.. qualcuno sa darmi qualche indicazione su questa macchina e anche su qualche sito riguardante macchine del genere ?
                                                        Qui trovi quello che cerchi :
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthr...t=13081&page=4
                                                        Giorgio - MMT STAFF

                                                        Commenta


                                                        • #29


                                                          questo l'ho trovato questa estate vicino a casa mia lo hanno usato per pulire l'argine del panaro

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X