Ragazzi, apro questo argomento, per parlare di macchine edili piccole e medio piccole (compressori aria, molazze, betoniere, dumperini...) di vecchia data... al momento metto la foto di .. indovinate voi che sono...e di che marca... non è difficile.. Comunque, peccato io non abbai avuto occasione di visitare molti cantieri nei pochi giorni in Calabria.. Senno' vi immaginate che reportage che avrei fatto?. Sarà alla prossima..
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Vecchie macchine edili
Collapse
X
-
cacchio!questa discussione mi piace,quando ho l'opportunità di passare nel deposito dell'impresa dove lavoro ogni tanto faccio un pò di foto,lì di attrezzatura da fotografare c'è ne a volontà!e come entrare in un museo di attrezzi edili di 20-25 anni fà...
come questa gru,per caso qualcuno di voi sà dirmi il modello e l'anno di introduzione sul mercato?grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioRagazzi, apro questo argomento, per parlare di macchine edili piccole e medio piccole (compressori aria, molazze, betoniere, dumperini...) di vecchia data... al momento metto la foto di .. indovinate voi che sono...e di che marca... non è difficile.. Comunque, peccato io non abbai avuto occasione di visitare molti cantieri nei pochi giorni in Calabria.. Senno' vi immaginate che reportage che avrei fatto?. Sarà alla prossima..
Commenta
-
Stamattina sono stato dal rottamaio "vicino di casa" perchè un mio conoscente durante una manovra con la terna ha dato una botta alla cabina del suo 190-38 scassandola paurosamente e l'ho accompagnato a trattare una cabina di un 190-38 trattore fermo in attesa che la cesoia lo faccia a spezzatino... Cabina acquistata per 300 euro, cerchi per 100 euro e motore per pezzi di ricambio regalato. In mezzo al mucchio di rottami c'è anche un dumperino Astra (non so il modello) anche lui in attesa di taglio dopo le feste. Se ce la faccio vado a fare qualche foto col cellulare di nascosto (l'azienda è un pò losca e non gradiscono le foto) dagli occhi indiscreti. Speriamo che il Fiat Hitachi con cesoia non compia il proprio lavoro prima del tempo (lì dentro ragni e cesoie lavorano dalle 6.00 alle 22.00 senza sosta e certe volte anche sabato e domenica, figuriamoci se poi i marocchini non lavorano anche i giorni di festa Cristiana!). Farò del mio meglio!
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
Commenta