Maurizio ti riferisci alla DODICH di Ravenna...alla minipala DM2.1??
Bè...mi spiace ma la Dodich ha chiuso nel 1995
E così un altro marchio Italiano se n'è andato!!!!
Si, la Dodich ha chiuso nel 95. Due anni dopo morì Martino Dodich, che aveva passato la sua vita con passione tecnica su progetti di macchine movimento terra e dumper e che ebbe l'idea di creare una palatrice skid steer (nel progetto iniziale "trottolsterzante") a trasmissione idrostatica. Il nome era Jobdog. La linea completa vedeva una gamma di palatrici (solo gommate) a telaio snodato, ed una gamma di skid steer. Produceva anche Dumper per pendenze estreme che erano destinati al solo mercato svizzero. Martino Dodich era geniale ed onesto, lavoratore instancabile e dotato di un entusiasmo e passione incredibili.
Ricordarsi il marchio è un omaggio a lui ed alla sua memoria.
veramente mi pare che buona parte degli stabilimenti MMT italiani chiusi siano stati orma idemoliti (vedi Benfra, Simit, Hydromac, ecc)
poi anche ci fossero a che scopo riaprirli? tanto per il gusto di gettare all'aria vagonate di soldi?
purtroppo bisogna essere realisti, la vede mooooooooolto dura che una qualunque fabbrica di mmt risorta o nata dal nulla possa reggere la concorrenza delle varie multinazionali.
se si parla di attrezzature o di macchina altamente specializzate è diverso.
ma penso che oggi come oggi nessuno si metta in mente di mettersi a produrre una macchina da 200q di sana pianta e entrare in concorrenza con le varie Cat,Hitachi, NH,Komatsu, Volvo ecc
sarà triste ma purtroppo missà che toccherà rassegnarsi
Commenta