MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

foto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • foto

    ciao atutti ,questa mattina andando afar un giretto qui intorno ho fatto un po' di foto di old glory le metto a disposizione di tutti, e datiemi giudizzi opinioni ,aneddoti su ste macchine

  • #2
    ancora foto

    Commenta


    • #3
      altre foto

      Commenta


      • #4
        altre glorie

        Commenta


        • #5
          la mia macchina preferita

          Commenta


          • #6
            bellissime queste foto peccato che sono piccole....quante vecchie glorie benati, fai, pingon, liebherr, macmoter e un bellissimo poclain 75 ......il 974 sembra appena uscito dalle catene di montaggio della liebherr...
            dove stanno tutte queste macchine?
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • #7
              poclain e laltesi 360hd

              Commenta


              • #8
                purtroppo devo comprimerle perche le originali non me le scaricare sono troppo grandi,le macchine letrovi tutte sulla stataletra pordenone e udine, ci sono diverse ditte che vendono mmt

                Commenta


                • #9
                  il Laltesi è un 341!!! 360 non esiste!! Comunque bellissime foto!!!
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #10
                    scusa mi sbaglio, forse361hd mi pare si veda anche dalla foto,il poclain e piuttosto vecchio deve essere 73-74 non e ancora la serie con i comandi variodyn

                    Commenta


                    • #11
                      sul laltesi c'è scritto 361, però la scrittaè tarocca....
                      anche io tempo fa ho fotografato un Laltesi L120 rimesso a nuovo, gli aevano messo le scritte 500HD

                      la macchina della 3° foto del primo messaggio che cos'è?
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        Fai 750!
                        BENATI 1887-1995

                        Commenta


                        • #13
                          Grazie Pietro....effettivamente ora che lo hai detto si intravede la scritta Fai sul braccio...
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            e ' vero il laltesei e un tarocco !!!!!! un amico del forum e ' andato a vederla di persona , quella macchina e conferma il taroccamento

                            Commenta


                            • #15
                              caro JARVIS, le foto sono belle tranne quel laltesi non è giusto, come detto l'ho visto da vicino......

                              Commenta


                              • #16
                                e si i tarocchi
                                qui da me c'è un Fiatallis SL11 con le scritte FE11HD (pure ben fatte che sembrano originali)
                                e un Komatsu PC180 serie 5 verniciato da serie 6
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da jarvis
                                  purtroppo devo comprimerle perche le originali non me le scaricare sono troppo grandi,le macchine letrovi tutte sulla stataletra pordenone e udine, ci sono diverse ditte che vendono mmt

                                  Jarvis,per caso sapresti dirmi in che punto sulla statale pordenone udine???

                                  Ciao e grazie

                                  Commenta


                                  • #18
                                    mi scuso non sono un esperto laltesi ,ma cerchero di migliorarmi ,e anon commettere piu questi errori grossolani

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Bello anche l'H95 Europa della prima foto,chissà cosa chiedono.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        guarda partendo da pordenone e andando verso udine come dicevo la statale e disseminata di concessionari di mmt le prime foto si riferiscono al parco macchine
                                        (in vendita ) del sig. scaini a besaglipenta 10km prima di udine il liebheer e subito dopo
                                        sempre verso udine e dalla statale lo si vede bene ,ecco dove ho visto il liebheer
                                        dietro c'erano anche due hidromac a vista cosi mi parevano messi bene, non sono riuscito a fotografarli perche troppo lontani dalla strada

                                        per i l prezzo del hidromac credo sia buono prova a contattare il sig scaini mario

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Vecchio sbancamento..............................!!!!
                                          Attached Files
                                          BENATI 1887-1995

                                          Commenta


                                          • #22
                                            petro mi picerebbe vedere la tua fototeca!!!
                                            belleee foto,a parte il komatsu che stona l' accoppiata e sicuramente vincente koppel e mercedes!!!!
                                            PS pietro metti qualche foto di old BENATI tipo questi!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              metto qualche altra foto recuperate nel web

                                              Commenta


                                              • #24
                                                qualche altra foto

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  ei bella la foto del pmi che scende dal semi rimorchio ma che pmi è? non si legge la scritta. sembra 2200
                                                  pero non sono sicuro sai darmi una risposta?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Vi accontento..............!!!
                                                    Attached Files
                                                    BENATI 1887-1995

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      si si missà che è proprio un 2200.....anche ad occhio una bestia così può essere solo lui.....
                                                      gli altri due che scavano cosa saranno? così a occhio mi sembrarebbero dei 822 o 825
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        si penso tu abbia ragione.... un 822 e un 825..povere macchine con la roccia penso che non siano molto felici.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          beh però i PMI erano molto usati in quelle applicazioni.....forse per via della notevole forza e resistenza dei bracci
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            ai ragione erano macchine molto robuste e quindi sopportavano e alcune sopportano ancora, bene quel tipo di lavoro..

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X