Ragazzi sul sito www.vamoter.com ex concessionari benfra ho visto un discreto parco macchine di questo marchio, quindi visitatelo se siete appassionati benfra!!! Comunque volevo sapere il più grosso escavatore prodotto dalla benfra!!!! Peso e HP. Grazie.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
BENFRA
Collapse
X
-
Buona sera Friz ,
Ho potuto leggere i tuoi interventi , ti chiedevo visto che sei un esperto in escavatori BenFra , avreri di chiederti qualche informazione tecnica inerente alla parte idraulica in particolar modo al tipo di pompa idraulica che montavano gli escavatori BenFra 8Cd , 9Cd e 10Cd , eventualmente sei in grado di trovarmi un catalogo con le caratteristiche tecniche di queste macchine .
Ti ringrazio ...
Nico700
Commenta
-
Buongiorno Pietro ,
ho visto queste tue foto , vorrei chiederti qualche informazione tecnica su queste macchine BenFra 8Cd , 9Cd e il 10Cd , in anzi tutto quale di questi escavatori ha un peso di 18-19 ton , poi la differenza tra la sigla Cd e Ch , per finire che tipo di pompe idrauliche montavano .
Sai dove posso reperire qualche scheda tecnica di queste macchine .
Grazie mille ,
Nico700
Commenta
-
chi progettava le benfra
Sono l'ex dipendente BenFra e se la memoria non tradisce ricordo che fino alla metà degli anni 70 l'ufficio tecnico era diretto dal sig.Bonilauri disegnatore progettista . Poi arrivò l'ing. Zaffagnini ( provenienza Fiat ) persona molto preparata.Fu sua ( Benfra ) la prima pala articolata con retroescavatore poi copiata da tutte le altre case . L'ufficio tecnico contava una decina di persone .
Commenta
-
Originalmente inviato da morenatrentini Visualizza messaggioSono l'ex dipendente BenFra e se la memoria non tradisce ricordo che fino alla metà degli anni 70 l'ufficio tecnico era diretto dal sig.Bonilauri disegnatore progettista . Poi arrivò l'ing. Zaffagnini ( provenienza Fiat ) persona molto preparata.Fu sua ( Benfra ) la prima pala articolata con retroescavatore poi copiata da tutte le altre case . L'ufficio tecnico contava una decina di persone .
Ne approfitto per chiederti qualche curiosità sull'azienda.
I mezzi del marchio BenFra (pale caricatrici, terne, escavatori, retroescavatori,...) venivano prodotti tutto nello stesso stabilimento a Modena?
La produzione delle varie tipologie di mezzi (pale caricatrici, terne, escavatori, retroescavatori,...) avveniva in parallelo oppure la produzione veniva suddivisa a periodi? (esempio: per 10 giorni si realizzavano solo terne, per 10 giorni solo escavatori, ...)
Quanti mezzi riuscivate a produrre in una giornata o in una settimana?
Commenta
-
Buongiorno a tutti ragazzi vi seguo spesso da più di un anno e i vostri post sono veramente interessanti.Possiedo una terna benfra E1.15 e dovrei sostituire le molle a gas alza cabina. ne possiede due una per ogni lato della stessa ma sulla mia ce ne è montata soltanto una e non si scorgono targhe identificative.Mi sono recato da un ricambista e per quelle dimensioni ne esistono di diverse potenze di forza espresse in kg
Qualcuno di voi saprebbe dirmi quanto può pesare una cabina oppure se possedete una terna simile alla mia sapreste indicarmi se sui vostri è presente una qualche targa che identifica i kg di spinta? Grazie mille e buon movimento terra a tutti!!!
Erminio!!
Commenta
Commenta