il Fiat 8200.02A è quello montato sul camion fiat 684N ed ha 200CV...ma mi risulta sia aspirato...se non è stato aggiunto il turbo da qualche meccanico....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Fiat-Allis Fansclub
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
-
Originalmente inviato da FULMINE870 LCH Visualizza messaggioNon c'e che dire l'fl 10 è sempre la fl10Fede, BID Division Member
Commenta
-
Salve ragazzi io mi associo al FIAT ALLIS FAN CLUB possiedo un vecchio dozer FD 40 con ripper e un vecchio escavatore cingolato con triplice FE 20.
Per queeste due machine sono a vostra completa disposizione.
Possiedo qualche spaccato e i libretti di uso e manutenzione di entrambi i mezzi anche se logorati dal tempo ma in buona parte sono leggibili.
Commenta
-
Mi dispiace che il fun club si sia interrotto èra una bella iniziativa se non altro in memoria di un marchio che fece di tante macchine un mito a tutt'oggi vivo in molti di noi.
Comunque sono praticamente nato in mezzo ai motori per me l'FE 20 non hà piu segreti ne meccanici ne nella sua guida....e neanche il dozer FD 40 non hà piu segreti meccanici ma non sono ferrato a guidare ruspe meglio l'escavatore.
Per questi due mezzi mi metto a disposizione per FULMINE 870 LCH il deplian non lo ritrovo ma lo cercherò meglio.
Commenta
-
Il lavoro che fanno(FE 20) e facevano(altri tipo FD 40) questi mezzi èra ed è cava ed altri lavori di movimento terra.
Io discendo da una famiglia di cavatori mio padre mio nonno il padre di mio nonno ecc anche se io faccio tutt'altro lavoro ora come ora ma in mezzo ai motori ci sono nato e ci continuo a stare volentieri.
Fin da 14 anni mi insegnarono tutto sugli escavatori e tutto su come ripararli.
Metterò presto le foto appeno hò una linea piu veloce della mia attuale 56K.
La mia FD 40 riporta in targa PO..59,7tonnellate ma penso con l'allestimento dell ripper a tre corni e i fazzoletti rimovibili installati per allargare la lama arrivi a piu' di 670 quintali però è una mia stima approssimativa.
Commenta
-
Prezzo fiat allis fl14d
Salve,
vorrei sapere come recuperare il prezzo di mercato al 1996 di una Fiat Allis FL14D del 1983 con 1500 ore.
Tale ricerca si rende necessaria in quanto devo citare in giudizio un mio ex socio, il quale si è appropriato del mezzo nel 1996.
Invito chiunque possa darmi informazioni utili a esprimere il proprio giudizio sia sul valore che poteva avere il mezzo nel 1996 sia su dove rivolgermi per avere riscontri oggettivi; se, per esempio c'è qualcuno di voi che ha acquistato o venduto una FL14D in quegli anni ed avesse informazioni da darmi, o se per esempio conoscete rivenditori che possono essermi d'aiuto, glie ne sarei riconoscente.
Confido nelle vostre conoscenze,
grazie a tutti,
Salvatore
Commenta
-
In primis bisognerebbe vedere come èrano le condizione della macchina nel 1996 mi stà bene le 1500 ore ma bisogna tener conto anche di altre cosette....tipo cambio riduttori carro che l'usura varia a seconda dell'utilizzo.
Io non posso dirti con certezza il prezzo al 1996 anzi per essere sinceri non lo sò...Ma comunque se hai delle foto risalenti all'epoca conosco moltissima gente in SCAI che potrebbe fare una quotazione approssimativa del mezzo....
Piu' di cosi non posso dire ne fare.
Commenta
-
Di cosa si tratta esattamente?? manuali comparativi tra i prodotti FA e quelli della concorrenza??:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
Commenta