Anche nell' ultima finanziaria si legge che viene favorito il passaggio alla forma societaria, ad esempio una s.r.l. ( cito il testo che ho reperito: " La Finanziaria 2007 incentiva il passaggio alla forma societaria degli imprenditori agricoli, attraverso degli imprenditori agricoli, attraverso il mantenimento del sistema fiscale catastale il mantenimento del sistema fiscale catastale anche per quei soggetti giuridici che rivestono anche per quei soggetti giuridici che rivestono la qualifica di “società agricole”, ai sensi la qualifica di “società agricole”, ai sensi dell’articolo 2 del decreto legislativo n. 99/04dell’articolo 2 del decreto legislativo n. 99/04e successive modificazioni.e successive modificazioni ).
Allora mi chiedo, se c'è questa propensione nell' indirizzare le imprese agricole verso la forma societaria ci sarà qualche vantaggio??
Se si,quale è o quali sono??
Aspetto informazioni ..
grazie a tutti
Allora mi chiedo, se c'è questa propensione nell' indirizzare le imprese agricole verso la forma societaria ci sarà qualche vantaggio??

Se si,quale è o quali sono??
Aspetto informazioni ..

Commenta