MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motore YANMAR 3TNV76-S fuma bianco al primo avvio a freddo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motore YANMAR 3TNV76-S fuma bianco al primo avvio a freddo

    Ciao a tutti,
    ho un problema con una pala gommata che monta il 3 cilindri yanmar in oggetto.
    Fin dall'acquisto della mcchina nuova il motore non ha mai girato bene. Avviamento difficile a freddo, sborbottamenti in accelerazione il tutto condito con una costante fumosità chiara.
    Dopo averlo leggermente anticipato per provare cosa succedeva la fumosità e il borbottamento è notevolmente diminuito ma è aumentato il rumore di battito tipico dell'anticipo non corretto.
    Per un pò ha lavorato (poco) cosi.
    Il problema poi è cambiato.
    A freddo partiva fumando bianco tantissimo tanto da non vedere oltre al fumo per circa 3-4 minuti, poi diminuiva notevolmente e tendeva a dare la fumata solo quando acceleravo repentinamente.
    Abbiamo verificato la messa in fase 1000 volte, controllato la pompa al banco, provato gli iniettori al banco, controllato il gioco valvole.
    Risultato: mettendolo in fase come da manuale accendendolo fuma notevolmente ma per molto meno tempo (20-30 sec.). Basta però che lo anticipo o ritardo di pocchissimo che il motore si sballa completamente.
    Cmq resta un motore molto fumoso.
    Non capisco dove possa essere il problema...
    Se lascio scaldare il motore, gli avviamenti successivi sono privi di fumata chiara.
    Possibile qualche grippata già da nuovo???
    Quali altre prove si possono fare??

  • #2
    Se non sbaglio è un motore a iniezione indiretta, quindi ha le candelette,vero?
    Ren57

    Commenta


    • #3
      Si. Hai ragione.
      E le candelette si accendono!!........

      Commenta


      • #4
        prova la compressione del motore....Ma mi viene spontanea una domanda, dici che hai smontato e provato la fase mille volte, ma avete anche aperto il coperchio distribuzione x vedere la fasatura? Puo essere che hai la fasatura saltata di un dente...se non apri il coperchio della distribuzione e rifai la fasatura con i punti sugli ingranaggi nn riesci a fare la fase corretta...

        Commenta


        • #5
          Il motore dopo che si è scaldato come funziona?
          Ren57

          Commenta


          • #6
            Ciao,
            la distribuzione è ad ingranaggi e non capisco come potrebbe salare di un dente.
            Il motore dopo che si scalda smette di fumare e gli avvi successivi sono senza fumo bianco.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
              Ciao,
              Il motore dopo che si scalda smette di fumare e gli avvi successivi sono senza fumo bianco.
              Ma il motore rende sotto carico?
              Il tuo problema è solo la fumosità dell'avvio?
              La pompa dovrebbe montare un dispositivo che dovrebbe eliminare l'inconveniente della fumosità all'avvio, per quel che ne sò io.
              Di che anno è la macchina?
              Ren57

              Commenta


              • #8
                Ciao
                la macchina è abbastanza recente, monta una pompa in linea yanmar con licenza bosch.
                Il mezzo sotto carico lavora senza problemi, ma è sempre presente un rumore di battito metallico.
                Ho misurato la compressione e mi trovo con valori molto bassi sui 3 cilindri: 20, 27,26....
                Credo che il problema sia li!

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                  Ciao
                  la macchina è abbastanza recente, monta una pompa in linea yanmar con licenza bosch.
                  Il mezzo sotto carico lavora senza problemi, ma è sempre presente un rumore di battito metallico.
                  Ho misurato la compressione e mi trovo con valori molto bassi sui 3 cilindri: 20, 27,26....
                  Credo che il problema sia li!
                  Il cilindro con 20 di compressione è quello lato volano?
                  Comunque la testa motore vuole tolta per controllare anche i cilindri.
                  Buon lavoro....
                  Ps( di solito sono le valvole che hanno problemi......scarico..... non sò se è anche il tuo caso... ma il battito......)
                  Ren57

                  Commenta


                  • #10
                    Esatto!! Cilindro 1 lato volano!
                    Il gioco valvole è stato controllato compreso come da manuale tra 0,15 e 0,25.
                    Non ci resta che aprire!!!!
                    A presto per ulteriori dettagliii

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao, oggi o ho smontato la testa x vedere cosa c'è di nuovo....
                      il primo cilindro presenta un solco verticale di circa 4 cm. ma la cosa più importante è che l'altezza del cielo pistone rispetto al piano del blocco motore è di 3 mm. più basso!!! Smonto la biella e la trovo...piegata!
                      Cosa pensate??
                      Acqua??
                      Gasolio incombusto accumulato in camera di scoppio??

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                        Il mezzo sotto carico lavora senza problemi, ma è sempre presente un rumore di battito metallico.
                        !


                        Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                        Ciao, oggi o ho smontato la testa x vedere cosa c'è di nuovo....
                        il primo cilindro presenta un solco verticale di circa 4 cm. ma la cosa più importante è che l'altezza del cielo pistone rispetto al piano del blocco motore è di 3 mm. più basso!!! Smonto la biella e la trovo...piegata!
                        Cosa pensate??
                        Acqua??
                        Gasolio incombusto accumulato in camera di scoppio??
                        La causa della biella piegata penso che possa essere dovuta a acqua entrata nel cilindro escluderei "a mio parere "il gasolio .
                        Il solco nel cilindro è profondo?
                        Controlla se dalla guarnizione trovi tracce di trafilamenti d'acqua.
                        Controlla la planarità del monoblocco e della testa.
                        Hai trovato qualche bullone della testa non stretto bene?
                        Il tubo scarico è dritto verso l'alto senza cappuccio di protezione?
                        Ps(metti qualche foto se è possibile)
                        Saluti.......
                        Ultima modifica di rendefra; 04/02/2011, 20:17. Motivo: Aggiunto domanda
                        Ren57

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao
                          la guarizione della testa non sembrava male ma neppure la macchina consumava acqua.
                          La planarità devo verificarla.
                          Tutti i bulloni stretti bene.
                          Lo scarico è orizzontale e a circa 40cm. da terra.
                          Lunedi posto le foto appena le scarico dalla macchina fotografica aziendale!!!...però poi devo studiare come pubblicarle online!!
                          Intanto grazie e buon we a tutti!!

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                            Ciao
                            ........ ma neppure la macchina consumava acqua. ....
                            Salve FrancescoGO
                            Sei certo che non ha mai consumato acqua il motore? Tutti i sintomi sono orientati verso l'infiltrazione di liquido refrigerante nel cilindro, rimarrebbe un vero proprio mistero. L'aspirazione dell'acqua attraverso filtro aria e condotte relative potrebbe creare qualcosa del genere ma il danno lo si ha su tutti i cilindri
                            Saluti
                            Ultima modifica di enovob; 04/02/2011, 21:46. Motivo: aggiunta

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                              Ciao
                              la guarizione della testa non sembrava male ma neppure la macchina consumava acqua.
                              La guarnizione testa è del tipo multistrato?
                              Una prova tenuta idraulica della testa è consigliata, da verificare anche le precamere.
                              Ho escluso il fattore gasolio rimasto in camera di scoppio anche perchè gli iniettori ( "che possono solo loro immettere gasolio dentro il cilindro" ) li hai fatti già controllare e non hai detto che risultavano problemi.
                              Interessante sarebbe capire il segno sul cilindro di 4 cm ( è forse fatto sul lato dello spinotto pistone?).


                              Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                              Lunedi posto le foto appena le scarico dalla macchina fotografica aziendale!!!...però poi devo studiare come pubblicarle online!!
                              Intanto grazie e buon we a tutti!!
                              Se controlli sul Forum c'è una discussione per le foto.
                              Saluti.....
                              Ps( conoscere un po' la storia della macchina sarebbe interessante,.....es. chi la usa,come è usata quanti anni ha, è rimasta molto ferma ecc.ecc.
                              Ren57

                              Commenta


                              • #16
                                Ecco, provo ad allegare qualche immagine.
                                Ma ancora non mi spiego cosa sia successo.
                                Attached Files

                                Commenta


                                • #17
                                  Ancora 2 immagini relative al motore.
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Il segno nel cilindro non mi sembra molto marcato,penso che sia dovuto o dal segmento con uno spigolo più accentuato oppure il segmento si è portato dietro dello sporco. Da quello che vedo non mi sembra che il motore abbia fatto molte ore con la biella piegata. Fai le prove che ti ho già scritto poi si vedrà se viene fuori l'inghippo.
                                    Saluti.............
                                    Ren57

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ok grazie.
                                      Se vedi la foto in dettaglio della testa noterai che sul primo cilindro (quello a sx) in prossimità del foro d'uscita dello spruzzo dell'iniettore il colore della zona indicata è molto chiara quasi grigio chiaro rispetto alle altre che sono quasi nere.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        buon giorno, e evidente sotto la testata che il 3° cilindro non bruciasse bene!!, a mio giudizio ascoltando tutti i dettagli inseriti,non mi resta che pensare l'unica probabilità, se qualche volta anno lavato la macchina a motore in moto con l'idropulitrice potrebbe aver aspirato dal tubo di aspirazione l'acqua e se non erro su quella macchina il tubo non e neanche tanto visibile perchè, l'estremità aperta e lato superiore interno del radiatore acqua , io noto anche che il collettore di aspirazione ha il tubo di aspirazione posto su un lato, e sicuramente e il lato dove l'acqua e arrivata per prima ( per questo che hai trovato solo la biella in corrispondenza del bocchettone d'ingresso aria , ( ha solo una mia ipotesi.......

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Senz'altro potrebbe essere un ipotesi!!
                                          Purtroppo il cliente non sa darmi indicazioni specifiche.
                                          Ormai è così...ho lo rimettiamo in sesto e via!!!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                                            ... Ormai è così...ho lo rimettiamo in sesto e via!!!
                                            Salve FrancescoGO
                                            Scusa se mi faccio i fatti tuoi...ma le altre bielle le hai controllate?
                                            Ciao

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ....Si sono ok!!!!
                                              ...cmq...sto aspettando ancora i pezzi di ricambio....

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da FrancescoGO Visualizza messaggio
                                                ....
                                                ...cmq...sto aspettando ancora i pezzi di ricambio....
                                                Ci vuole un pò di pazienza per i ricambi, ma non ci sono novità su verifiche della testa e basamento motore?
                                                Ren57

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  ciao
                                                  scusate una domanda, ma perchè è colpa del acqua che si è piegata la biella?
                                                  non riesco a capire...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ho avuto quel probrema di fumo a more freddo con il motore di una polo....aperto il motore risultò una biella storta....la causa non era stata acqua ma olio..un rabbocco eccessivo da mano inesperta....

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da bolo86 Visualizza messaggio
                                                      ciao
                                                      scusate una domanda, ma perchè è colpa del acqua che si è piegata la biella?
                                                      non riesco a capire...
                                                      Se entrano dei liquidi nella camera di scoppio, non sono comprimibili,quindi la corsa del pistone si blocca perchè le valvole sono chiuse e la biella spinta dall'albero si deforma
                                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ho un problema simile posso chiedere come e' andata a finire dopo la sostituzione della biella?

                                                        Commenta

                                                        Caricamento...
                                                        X