MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Normativa: accessori per decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Normativa: accessori per decespugliatori

    Decespugliatori.
    -Segnalo che le teste a flagelli costituite da diverse parti metalliche sono state vietate dalla Comunità Europea per rischi di sicurezza, anche mortali: vedi allegato pdf. Si sta iniziando il ritiro dal mercato anche in Italia.
    -Inoltre è fortemente sconsigliato costruirsi da soli teste per decespugliatori. Chi lo fa, diventa un "costruttore di macchine e accessori" a tutti gli effetti, e deve seguire le norme tecniche europee, fare la valutazione dei rischi, scrivere un fascicolo di sicurezza, apporre il marchio CE, ecc. ecc. E' responsabile dei danni causati, che possono essere anche assai gravi. Morale: meglio lasciar perdere.
    Attached Files
    Ultima modifica di deturpator; 25/08/2013, 16:03. Motivo: ortografia

  • #2
    Da quanto si evince, pare che solo i flagelli metallici siano stati messi fuori norma, mentre il filo classico resta.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da PaoloGhini Visualizza messaggio
      Decespugliatori.
      -Segnalo che le teste a flagelli costituite da diverse parti metalliche sono state vietate dalla Comunità Europea per rischi di sicurezza, anche mortali: vedi allegato pdf. Si sta iniziando il ritiro dal mercato anche in Italia.
      -Inoltre è fortemente sconsigliato costruirsi da soli teste per decespugliatori. Chi lo fa, diventa un "costruttore di macchine e accessori" a tutti gli effetti, e deve seguire le norme tecniche europee, fare la valutazione dei rischi, scrivere un fascicolo di sicurezza, apporre il marchio CE, ecc. ecc. E' responsabile dei danni causati, che possono essere anche assai gravi. Morale: meglio lasciar perdere.
      Un vivo ringraziamento per le informazioni date.
      Più lavoro e meno ferie

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da PaoloGhini Visualizza messaggio
        Decespugliatori.
        -Segnalo che le teste a flagelli costituite da diverse parti metalliche sono state vietate dalla Comunità Europea per rischi di sicurezza, anche mortali: vedi allegato pdf. Si sta iniziando il ritiro dal mercato anche in Italia.
        -Inoltre è fortemente sconsigliato costruirsi da soli teste per decespugliatori. Chi lo fa, diventa un "costruttore di macchine e accessori" a tutti gli effetti, e deve seguire le norme tecniche europee, fare la valutazione dei rischi, scrivere un fascicolo di sicurezza, apporre il marchio CE, ecc. ecc. E' responsabile dei danni causati, che possono essere anche assai gravi. Morale: meglio lasciar perdere.


        Questo mi era sfuggito..... ed il nostro jonny cosa dice in merito? meglio di lui che è produttore di articoli considerati a flagelli (testina rampante per esempio) cosa ci dice? sarebbe interessante sentire anche la voce del produttore a questo punto.....
        Ultima modifica di deturpator; 25/08/2013, 14:46. Motivo: tolto non inerente
        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

        Commenta


        • #5
          Io avevo letto il post di PaoloGhini ma ingenuamente pensavo che si riferisse alle testine di cui parlava VOLKER quasi 2 anni fa:
          Originalmente inviato da volker Visualizza messaggio
          Ieri era la riunione dei soci del mio consorzio. Io e il mio vicino avevamo invitati anche i rappresentanti del TÜV tedesco e austriaco.
          Tutti i due enti ci fanno le prove con l´attrezzo dei flagelli e se hanno esito positivo ci fanno la certificazione o una certificazione con limiti da rispettare. I tempi saranno brevi intorno a 2-3 settimane con costi molto contenuti. Se abbiamo questi certificazioni saranno validi anche per L´INPS e INAIL visto che ci sono gli accordi interstatali.
          Intanto i dipendenti e i soci hanno provato l´attrezzo e visto che ha un prezzo conveniente e i pezzi di ricambi costano veramente poco questo oggetto si presenta come un´alternativa molto valido. Anche i dipendenti hanno accettato questo robo con opinioni del tutto positivi. Io ho tagliato per adesso qualcosa di 7 ettari e ho consumato 4 flagelli ( 2 per sbaglio mio). L´attrezzo si farebbe risparmiare un bel po di soldi e evita sopratutto il conflitto con le ns certificazioni del tirreno. Nella riunione si ha deciso di andare avanti su questa strada. Se per caso mancheranno in futuro i pezzi di ricambio una officina meccanica del posto si ha offerto di produrre i flagelli. Cosi la fornitura sara´assicurata. Importante che ci aiutano senza pratiche burocratiche dall´estero. Siamo qui sempre a gran parte un po filoaustriaco e visto che il mercato per i ns prodotti si trova a quasi 80% altrove e non in Italia per noi questa soluzione e´importantissima. Intanto abbiamo adesso 13 attrezzi di questo tipo in uso visto che lavorano ogni giorno non si ha verificato nessun incidente e nessun inconveniente.
          Intanto posso chiudere questo thread dicendo: Il filo di plastica e´morto. Abbiamo la soluzione, economico, efficiente e per adesso sicuro nell´uso.
          Saluti, Volker
          Da possessore della RAMPANTE sarei interessato anch'io a saperne di più!

          Commenta


          • #6
            Allora, a questo link trovate il testo integrale della NORMATIVE UE 2012/32 che definisce la pericolosità di tali atrezzi e ne vieta la vendita in tutto il territorio della
            comunità:


            bisogna aver la pazienza di leggerlo tutto ma credo sia interessante.

            Commenta


            • #7
              testine a flagelli

              Salve a tutti,

              Di testine a flagelli( lame, catene,pezzi di tondini,molle, ecc ecc ) sappiamo tutti quante ne sono state inventate e create, ed io sò da molto tempo quanto quelle ad anelli possano essere pericolose al momento che l'ultimo anello si consuma e si libera volando via dove capita.
              Da 2 anni so dell'incidente avvenuto in inghilterra con la morte di un poliziotto per una catena staccata da una testina mentre stava tagliando sterpaglie, e tutti noi costruttori stavamo aspettando le decisioni della comunità europea riguardo questa questione, e finalmente la decisione è arrivata con il provvedimento di cessare immediatamente ogni tipo di utensile a taglio con flagelli mobili montato su decespugliatori, provvedimento che praticamente non è stato considerato che non tutti gli utensili esistenti sono allo stesso rischio di pericolo.
              Ed a questo punto entro in merito alla testina RAMPANTE di mia produzione che stà avendo un successo che non ci sono parole per definirne l'efficenza e la sicurezza che è stata stabilita dall'università di Firenze ( ente ricerca invenzioni e sicurezza di utensili per la manutenzione dell'ambiente ) da circa un mese operatori di questo istituto stanno lavorando con questa testina e ne sono molto soddisfatti, ma ciò non vuol dire che se la legge europea ne vieta assolutamente la produzione e la vendita io continui a produrla, a meno che la CNR di Roma ( Centro Nazionale Ricerche ) non me la certifichi con dichiarazione alla normativa cee... cosa che ritengo molto improbabile.
              Perciò se non dovessi riuscire ad avere una conformità sicura permessiva a continuare la produzione della suddetta testina sarà mia decisione a malincuore di cessarne la produzione se pur pensando che in questi casi non si dovrebbe fare di tutta l'erba un fascio, ma esaminare con attenzione caso per caso, però è anche vero che io vendo i kit di ricambio con lame e viti e non posso sapere con quale attenzione e professionalità verranno montate le lame al momento della sostituzione, e credo che in ogni caso il responsabile sarei io, ed è per questo che la mia decisione se non riuscissi ad avere le carte in regola cesserei immediatamente la produzione della testina Rampante pur dovendone buttare 11.000 pronte a magazzino.
              un ringraziamento a tutti ed una raccomandazione alla manutenzione di controllo e serraggio viti a tutti quelli che hanno testine di ogni tipo sul dece che sia o non sia la Rampante.

              Comunque in ogni caso 2 articoli in arrivo la sostuiranno nel migliore dei modi.

              Un ringraziamento ed un salutone a tutti.

              Giovanni Ciani ( JOANS )

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da jonni Visualizza messaggio
                un ringraziamento a tutti ed una raccomandazione alla manutenzione di controllo e serraggio viti a tutti quelli che hanno testine di ogni tipo sul dece che sia o non sia la Rampante.
                Sarebbe utile indicare le corrette copie di serraggio.
                Quanto al resto del discorso c'è poco da fare, la decisione comunitaria parla chiaramente di far vietare la vendita di atrezzi composti da più parti metalliche collegate tra loro. a meno che non si faccia la solita italianata, è finita.

                Commenta


                • #9
                  Testine a flagelli e divieto di vendita...

                  La scorsa settimana su "Vita in campagna" c'era una bella pubblicità di una testina a flagelli: con delle lame in ferro collegate alla testina tramite catene...
                  Il divieto CE citato nei post precedenti non è ancora in vigore?

                  Commenta


                  • #10
                    il divieto è già in vigore, ma non tutti e sono al corrente, probabilmente pure quelli della redazione di vita in campagna.

                    Commenta


                    • #11
                      Normativa: accesori per decespugliatori

                      Originalmente inviato da gino_pollazzone Visualizza messaggio
                      Chiedo scusa se si è già parlato di questo, ma l'altro giorno in ditta è venuto un signore per farci vedere un tipo testine che sinceramente non avevo mai visto. Oltre a quella con i fili di cui se ne era parlato verso pagina 36 circa di questo topic (http://www.youtube.com/watch?v=31r-t...ature=youtu.be) ci ha fatto vedere quella con le lame chiamata rotobig http://www.rotobig.com/photo.aspx. Bè, a metà acceleratore di un kawasaki 34cc parecchio spompato tagliava rami di 3.5 cm in un decimo di secondo, e rifiniva i rametti più piccoli con una velocità e facilità disarmante. Qualcuno di voi ha mai provato questa testina? (prezzo di vendita 100 euro circa)
                      GINO chiedo a te ed agli altri amici che vorranno rispondere ...ma la ROTOBIG, come altre testine a flagelli metallici ed a catene, non è vietata dalla Comunità Europea ?... l'Azienda che la produce non è al corrente che ne è vietata la produzione e la vendita ?
                      Un rivenditore può ancora aquistare e vendere questo tipo di testine ?... è corresponsabile nel caso di incidente causato dall'uso di un attrezzo del quale è stata vietata la produzione ?
                      Personalmente, come molti, ho una testina "rampante", ma acquistata prima del Decreto Europeo... lo stesso vale per tutti i tipi di testine a catene tipo la BROGIO.

                      Grazie per le risposte

                      Commenta


                      • #12
                        Per il momento non è ancora stato pubblicato alcunchè in gazzeta ufficiale, solo dopo questo passaggio il divieto diventa vincolante in italia.

                        Commenta


                        • #13
                          Insieme al listino mi è stato rilasciato il certificato di conformità alle direttive comunitarie. A questo punto non so se ci possa essere un confilitto con le norme italiane...

                          Commenta


                          • #14
                            Se ne era già dibattuto dal post che pubblicato da paologhini mettendo un pdf di un documento preso dalla gazzetta ufficiale della comunità euroea che prescrive il divieto di immissione sul mercato di tutti gli stati membri accessori di taglio del tipo a flagelli...

                            Questo post ha aperto i dubbi ed è il numero 1491 che trovate qui http://www.forum-macchine.it/showthread.php?p=595588 e di li in avanti si è discusso direi ampliamente tanto che ha fatto un suo intervento anche jonny e max aveva messo questo link http://olympus.uniurb.it/images/stor...t000500061.pdf che riporto ancora per evitare di andar avanti ripetendo cose già dette e viste in precedenza che non era altro che il pdf pubblicato dal nostro amico paologhini che per altro da allora non ha fatto più nessun intervento in merito.... unico messaggio postato e poi più nessun intervento.....

                            Domanda per Paologhini: solo per soddisfare la mia curiosità, come ha fatto a saper addirittura prima dei produttori di quei tipi di testine che era uscita una nuova "normativa"?
                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                              Per il momento non è ancora stato pubblicato alcunchè in gazzeta ufficiale, solo dopo questo passaggio il divieto diventa vincolante in italia.
                              Max... sempre attento... ti ringrazio per la puntualizzazione

                              Originalmente inviato da gino_pollazzone Visualizza messaggio
                              Insieme al listino mi è stato rilasciato il certificato di conformità alle direttive comunitarie. A questo punto non so se ci possa essere un confilitto con le norme italiane...
                              GINO... puoi controllare se la data della certificazione è antecedente a quella del divieto imposto dala Commissione Europea ? altrimenti il conflitto è evidente e disarmante... come può un utilizzatore districarsi in casi come questo ? un rivenditore che acquista un lotto di queste testine, rischia di non poterle vendere, se ne è in possesso al momento della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale ?

                              Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                              Se ne era già dibattuto dal post che pubblicato da paologhini mettendo un pdf di un documento preso dalla gazzetta ufficiale della comunità euroea che prescrive il divieto di immissione sul mercato di tutti gli stati membri accessori di taglio del tipo a flagelli...

                              Questo post ha aperto i dubbi ed è il numero 1491 che trovate qui http://www.forum-macchine.it/showthread.php?p=595588 e di li in avanti si è discusso direi ampliamente tanto che ha fatto un suo intervento anche jonny e max aveva messo questo link http://olympus.uniurb.it/images/stor...t000500061.pdf che riporto ancora per evitare di andar avanti ripetendo cose già dette e viste in precedenza che non era altro che il pdf pubblicato dal nostro amico paologhini che per altro da allora non ha fatto più nessun intervento in merito.... unico messaggio postato e poi più nessun intervento.....

                              Domanda per Paologhini: solo per soddisfare la mia curiosità, come ha fatto a saper addirittura prima dei produttori di quei tipi di testine che era uscita una nuova "normativa"?
                              FRANCO... ritieni esaurito l'argomento e mi devo ritenere fuori argomento ( in O.T. ) ?

                              @ FEDE... la testina multifilo " UFO " della ARNOPLAST è la testina da me utilizzata sul 1° decespugliatore... ottima nel taglio, ma capitava spesso che si strappasse il filo all'attaccatura... essendo stata la prima, ne ho un buon ricordo ed è ancora presente frà i miei attrezzi.

                              CIAO

                              Commenta


                              • #16
                                No mario non è esaurito, ho detto che invece di ripetersi è meglio rileggere i vecchi post in modo da aggiungere eventualmente cose nuove.......
                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                  No mario non è esaurito, ho detto che invece di ripetersi è meglio rileggere i vecchi post in modo da aggiungere eventualmente cose nuove.......
                                  Infatti il " nuovo " stà nella puntualizzazione di MAX e nel fatto che GINO-POLLAZZONE ha scritto che pochi giorni fà gli era stata presenta la testina ROTOBIG e successivamente ha precisato che gli era stato rilasciato " il certificato di conformità alle direttive comunitarie ".
                                  Resto in attesa delle risposte ai quesiti e ringrazio fin da ora.

                                  CIAO

                                  Commenta


                                  • #18
                                    la data della conformità è del 31/01/12
                                    Ultima modifica di gino_pollazzone; 05/06/2012, 14:05.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da gino_pollazzone Visualizza messaggio
                                      la data della conformità è del 31/01/12
                                      La data della decisione della Commissione della Comunità Europea è del 19/01/2012... stranezze del nostro sistema buracratico... gli stati membri della Comunità Europea dovevano adottare la decisione della Commissione entro il 30/04/2012 ( Art.2 della Decisione Comunitaria )...

                                      Grazie GINO

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                                        GINO chiedo a te ed agli altri amici che vorranno rispondere ...ma la ROTOBIG, come altre testine a flagelli metallici ed a catene, non è vietata dalla Comunità Europea ?... l'Azienda che la produce non è al corrente che ne è vietata la produzione e la vendita ?
                                        Un rivenditore può ancora aquistare e vendere questo tipo di testine ?... è corresponsabile nel caso di incidente causato dall'uso di un attrezzo del quale è stata vietata la produzione ?
                                        Personalmente, come molti, ho una testina "rampante", ma acquistata prima del Decreto Europeo... lo stesso vale per tutti i tipi di testine a catene tipo la BROGIO.

                                        Grazie per le risposte
                                        tu qui parlavi anche di produzione vietata ma era già presente nello scritto immissione sul mercato e non produzione dunque le possono produrre ugualmente purchè non vengano immesse sui mercati della comunità europea.... almeno è quello che ho capito io......

                                        Comunque meglio dei produttori, che sono direttamente interessati, penso non ci siano altri..... chi sarebbe quello stupido che si mette in magazzino 20000 pezzi di testine che non può vendere?

                                        Secondo me il discorso funziona tipo quello dei prodotti fitosanitari....... ci sono le varie tempistiche per arrivare ad eliminarlo dal mercato.

                                        Possono produrle e venderle su altri mercati come miriadi di altri prodotti tipo i fitosanitari che da noi no non si usano più da 20 anni mentre in altre zone li stanno togliendo ora..... giusto per fare un esempio....

                                        Per soddisfare le tue/nostre curiosità chi meglio di jonny può saperlo o quelli della rotomec?

                                        Magari mi sbaglio........
                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Al telefono al mio magazziniere la ditta ha detto che sono state vietate le bobine con catene, non con lame.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da gino_pollazzone Visualizza messaggio
                                            Al telefono al mio magazziniere la ditta ha detto che sono state vietate le bobine con catene, non con lame.
                                            Se ho ben interpretato si parla di testine aventi elementi composti da più parti in metallo, non da una singola parte tipo una lama.
                                            Più lavoro e meno ferie

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                              Se ho ben interpretato si parla di testine aventi elementi composti da più parti in metallo, non da una singola parte tipo una lama.
                                              Si esatto.
                                              Da quanto ci hanno detto le bobine vietate sono quelle con catene flottanti e non lame flottanti (che si allargano con la forza centrifuga insomma).

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Mi sembra che lo scritto sia abbastanza chiaro che si tratta di qualsiasi testina con pezzi in metallo collegati ad essa...... poi metto lo scritto ingrandito di quello pubblicato al punto 7 della gazzetta ufficiale dell'unione europea.

                                                Se qualcuno ha letto bene tutto può capire che il problema è stato sollevato dalle aziende produttrici di decespugliatori (e secondo me una in particolare visto che tutto è partito dalla Svezia.....) facendo notare che sono pericolosi........

                                                Ecco il testo ingrandito
                                                Attached Files
                                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                                  tu qui parlavi anche di produzione vietata ma era già presente nello scritto immissione sul mercato e non produzione dunque le possono produrre ugualmente purchè non vengano immesse sui mercati della comunità europea.... almeno è quello che ho capito io......
                                                  .................................................. .omissis..........................
                                                  Giusta la tua precisazione... mi sono espresso male... ma intendevo riferirmi al mercato Europeo, verso il quale diverrà inutile continuare la produzione.
                                                  Originalmente inviato da gino_pollazzone Visualizza messaggio
                                                  Al telefono al mio magazziniere la ditta ha detto che sono state vietate le bobine con catene, non con lame.
                                                  Questa risposta contraddice quanto riportato dalla decisione della Commissione ( sappiamo leggere)

                                                  Resto in attesa delle risposte alle mie domande, ma non insisto

                                                  Ciao

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Testine con flagelli al bando in Unione Europea?

                                                    Ciao Jonni, ci sei ancora.

                                                    Sulla storia dei flagelli non più vendibili nei paesi dell'unione europea cosa ci dici? E' vero? o doveva esser recepita dall' Italia entro fine aprile e poi entrare in vigore entro altri termini?
                                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ???????

                                                      Nessuno ci ha capito più di tanto, visto che tutti i produttori fanno quello che vogliono dicendo ognuno che la sua testina non fa parte di quelle di cui è scritto nella normativa, cmq io la mia testina l'ho tolta dal catalogo pur essendo una delle più sicure tra le esistenti, ed ho inserito un nuovo disco che sostituisce alla grande la testina rampante e ne stò vendendo una marea, ciao ciao.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ooohhh bravo jonny, già un pò di dubbi li hai tolti ed hai dimostrato, oltre che rispettare la normativa che mi sembra molto chiara, di tener molto alla sicurezza in passato ed ora hai preferito passar ad un nuovo prodotto piuttosto, che andar avanti con la rampante per te o altri accessori simili per altri senza dover pensare nuovi prodotti affrontando nuove spese per la progettazione, collaudi vari senza contare i tempi che perdi. Quest'ultimi oggi giorno a livello di mercato sono importantissimi.

                                                        Forse hai fatto anche la mossa più giusta: hai rispettato la normativa ed in più hai bruciato in partenza molti concorrenti......

                                                        Mandaci le foto che siamo curiosi, chissà che qualcuno non prenda spunto come è stato già fatto per qualche altra tua invenzione in fin dei conti bisogna sempre aiutare il prossimo
                                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da Joice79 Visualizza messaggio
                                                          Si ne sono a conoscenza, è anche vero che i privati possono utilizzarli senza infrangere le leggi non sono vietati ai privati. Sono già vietate ai professionisti del settore e come affermi tu, a fine stock i commercianti non possono più ordinarli.

                                                          .
                                                          Joice stai tranquillo che anche se sei un professionista le testine a flagelli le puoi utilizzare ugualmente in quanto sin da quando un nostro utente molto attento ce l'aveva segnalato postando copia della direttiva comunitaria, ne avevamo discusso.

                                                          Ne abbiamo parlato, mi sembra già da metà febbraio, avevamo specificato che la direttiva vietava la produzione (sicchè tutto quello che avevano in magazzino può esser commercializzato ed usato)

                                                          Doveva esser recepita dal 30 aprile 2012 come alla fine è stato ma per l'uso non c'erano e non ci sono veti per quanto riguarda l'utilizzo privato o meno che sia.
                                                          Ultima modifica di deturpator; 14/07/2012, 11:38. Motivo: sistemazione ed aggiunta
                                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            la legge permette questi escamotage ma io ritengo che se un'utensile è ritenuto pericoloso non lo si dovrebbe più usare .Il finire le scorte di magazzino è solo per tener buoni i commercianti e non credo che sia un favore per chi li utilizzerà.
                                                            Spero che non succeda niente a nessuno ,come fino ad ora ma voi acquistereste le scorte di magazzino di un'automobile o di una motosega ritenute pericolose?
                                                            bau bau

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X