MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Normativa: accessori per decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
    Ciao Franco ... ho l'abitudine di rileggere gli interventi arretrati, mi serve per capire meglio... leggendo la tua risposta a GON si nota una contraddizione che ho rilevato in grassetto... il rappresentante ribadisce che sono autorizzati... sà che " tutto è apposto e sono l'unica azienda che commercializza testine non regolari"
    qualcosa non torna...per chiarire il tutto ti chiedo: è un tuo errore?( ti è sfuggito un non ) o hai fedelmente riportato quello che lui ha detto?

    CIAO
    ...............
    Si hai ragione, ho sbagliato a scrivere riassumendo: sono l'unica azienda in Italia che commercializza testine a flagelli in regola con la normativa.... o almeno erano gli unici quando avevo parlato con il rappresentante..... ora a quanto sembra hanno compagnia.... ma io ci credo solo quando ho le prove che qualche altro produttore li ha affiancati...........
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da Jospom Visualizza messaggio
      Forse O.T. Ma da leroy vendono ancora testine con catena da moto sega a 37€
      P.s. Il tirchio era un'affermazione ironica non certo offensiva.
      per leroy... quoto in pieno Mefito.
      per il tirchio aggiungo:... non è un'offesa! anzi,quando si hanno avi scozzesi è un complimento...... non posso esprimermi per conto dei friulani... leggi Gio75
      Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
      Si hai ragione, ho sbagliato a scrivere riassumendo: sono l'unica azienda in Italia che commercializza testine a flagelli in regola con la normativa.... o almeno erano gli unici quando avevo parlato con il rappresentante..... ora a quanto sembra hanno compagnia.... ma io ci credo solo quando ho le prove che qualche altro produttore li ha affiancati...........
      Grazie FRANCO... vedremo se tutti questi produttori in regola ed autorizzati ci faranno avere le prove di quanto affermano... nero su bianco... non solo a parole.
      Fà rumore, il silenzio dei rivenditori presenti sul Forum, siano essi membri, utenti Doc o moderatori... nessuno di loro si è espresso in merito... non voglio fare nomi per evitare involontari favoritismi.

      CIAO

      Commenta


      • #63
        Risposta piuttosto lapidaria giunta oggi via mail dal produttore del "BROGIO"
        LE COMUNICO CHE A DIFFERENZA DI TUTTI GLI ALTRI ACCESSORI CHE VENGONO VENDUTI ,LA BROGIO HA UN BREVETTO EUROPEO CONCESSO E TUTTI I MODELLI SONO STATI OMOLOGATI PERCHE' NON ABBIANO ROTTURE O PERDITE DI FRAMMENTI, A DIFFERENZA DEI DISCHI E LAME CHE SONO REALMENTE PERICOLOSISSIME E SENZA OMOLOGAZIONI,PERCHE COME LEI BEN SAPRA ,LE LAME E I DISCHI SI POSSONO SPEZZARE CONTRO GLI URTI E PROVOCARE GRAVI INCIDENTI. PER QUALSIASI DELUCIDAZIONE,PUO' CONTATTARE IL 33*******9.
        A questo punto non so se posso permettermi di chiedere nero su bianco una copia della "Autorizzazione" (che comunque non credo coincida assolutamente col brevetto europeo, dovrebbero essere due cose ben distinte!), o visto il tono stizzoso della risposta, potrebbe intervenire qualche rivenditore (che tanto sul Forum ce ne sono) e chiedere maggiori delucidazioni, soprattutto richiedendo una precisa autorizzazione alla vendita (palesemente in contrasto con quanto enunciato nel decreto a questo punto!!!)
        – Internet, + Cabernet!

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
          Risposta piuttosto lapidaria giunta oggi via mail dal produttore del "BROGIO"
          in tono stizzoso e non esaustivo, ma almeno ti hanno risposto ( comunicandoti che a differenza di tutti gli altri... ecc. )

          i signori del Rotobig è dal 15 Gennaio che non ti danno risposta ( l'azienda che lo produce non stà facendo una bella figura ).

          A questo punto non so se posso permettermi di chiedere nero su bianco una copia della "Autorizzazione" (che comunque non credo coincida assolutamente col brevetto europeo, dovrebbero essere due cose ben distinte!), o visto il tono stizzoso della risposta, potrebbe intervenire qualche rivenditore (che tanto sul Forum ce ne sono) e chiedere maggiori delucidazioni, soprattutto richiedendo una precisa autorizzazione alla vendita (palesemente in contrasto con quanto enunciato nel decreto a questo punto!!!)
          più volte sollecitati dal sottoscritto, i rivenditori presenti nel Forum, hanno preferito fare orecchie da "mercante" ( per rimanere nella loro professione )... sanno che la legge vieta loro di vendere questo tipo di accessori e preferiscono fare come gli struzzi, nascondendo la testa sotto terra... nel frattempo, zitti zitti, smaltiscono le scorte di magazzino ( la primavera si avvicina e aiuta )... poi sono cavoli dei clienti, soprattutto se utilizzatori professionali e datori di lavoro.

          Grazie Davide... almeno ci hai provato

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
            Risposta piuttosto lapidaria giunta oggi via mail dal produttore del "BROGIO"


            A questo punto non so se posso permettermi di chiedere nero su bianco una copia della "Autorizzazione" (che comunque non credo coincida assolutamente col brevetto europeo, dovrebbero essere due cose ben distinte!), o visto il tono stizzoso della risposta, potrebbe intervenire qualche rivenditore (che tanto sul Forum ce ne sono) e chiedere maggiori delucidazioni, soprattutto richiedendo una precisa autorizzazione alla vendita (palesemente in contrasto con quanto enunciato nel decreto a questo punto!!!)
            Bello: a differenza di tutti gli altri accessori Brogio è l'unico........ forse non sono ancora aggiornati che anche Rotobig ha il certificato..... almeno a parole..... ma anche la Brogio a parole c'è l'ha

            Fatto sta che qualcosa devono aver in mano per produrle e poi venderle sul mercato comunitario...... la legge non aiuta su questo......

            Io ai miei clienti prima di far tanti bei discorsi produco le mie certificazioni, e poi parlo....... avrebbero dovuto allegartela come giustificativo senza che tu la chieda..... almeno la penso così io..... ma tutti non sono io... per fortuna

            Non mi è piaciuto il discorso dove calca il fatto che le altre sono pericolosissime...... parlando dei dischi...... che sono gli unici che non hanno toccato nella normativa...... e dice che si possono rompere..... proiettando pezzi pericolosi.... perché i flagelli del brogio non si possono rompere? Boh..... mie considerazioni personali.....
            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

            Commenta


            • #66
              Purtroppo in questi casi le chiacchiere non valgono nulla.
              Sarebbe sufficiente la pubblicazione o la divulgazione degli attestati di conformità, a tutto vantaggio per altro di chi li ha effettivamente.

              Sulla questione DISCHI concordo pienamente con DETURPATOR.
              In pratica hanno dichiarato che STIHL, HUSQVARNA, ecc..., produttori dei propri dischi (o comunque che distribuiscono attrezzature da loro certificate) immettono sul mercato prodotti marchiati e conformi ma estremamente pericolosi.
              E COSA SONO ..... INCOMPETENTI TOTALI ???
              Più lavoro e meno ferie

              Commenta


              • #67
                Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                ...............omissis.....................
                Io ai miei clienti prima di far tanti bei discorsi produco le mie certificazioni, e poi parlo....... avrebbero dovuto allegartela come giustificativo senza che tu la chieda.....
                dovrebbe essere così, in tutti i rapporti commerciali
                almeno la penso così io..... ma tutti non sono io... per fortuna
                E' un vero peccato...
                Non mi è piaciuto il discorso dove calca il fatto che le altre sono pericolosissime...... parlando dei dischi...... che sono gli unici che non hanno toccato nella normativa...... e dice che si possono rompere..... proiettando pezzi pericolosi.... perché i flagelli del brogio non si possono rompere? Boh..... mie considerazioni personali.....
                Pura pubblicità per il proprio prodotto a discapito degli altri... prassi diffusa, ma scorretta... mi ripeto: il produttore opera nella USL 8 ( quella del volantino ) e sà di operare al di fuori della normativa.
                Mi piacerebbe sapere come si comportano le USL ed ASL delle altre zone... dopotutto siamo tutti in Italia e in Europa...
                Voglio ricordare che: " nel Maggio del 2010 le autorità del Regno Unito hanno informato le altre autorità degli Stati membri e la Commissione di un incidente mortale provocato dall'uso di un decespugliatore su cui era stato montato un accessorio di taglio costituito da due catene collegate a un disco metallico. Durante l'impiego di un decespugliatore munito di un tale accessorio di taglio, una maglia della catena era stato proiettata ferendo mortalmente una persona... ecc " ... o voluto riscrivere ( lasciando l'errore di scrittura "stato " ) quanto riportato al punto 3 della Decisione della Commissione Europea del 19 Gennaio 2012 per ricordare a tutti da dove si è mosso tutto quello di cui stiamo parlando.

                Mentre scrivevo c'è stato l'intervento di Deggio... Lo sottoscrivo e invito i produttori "certificati" ed "autorizzati" a rendere pubblici gli attestati ufficiali... così facendo tranquillizeranno i loro clienti, siano essi rivenditori o utilizzatori professionali e non.

                CIAO

                Commenta


                • #68
                  Nessuno ha notizie dai produttori, "certificati" o "autorizzati", alla produzione e conseguente possibilità di vendita nell'area della Comunità Europea ?
                  Sono trascorse altre due settimane e tutto tace.
                  o nessuno di noi è informato in proposito... o chi sà qualcosa non avendo tempo libero, non ci da informazioni in tempo reale.
                  che sia tutta una bufala la storia delle autorizzazioni ?

                  CIAO

                  Commenta


                  • #69
                    infatti carta canta, almeno quelli del Rotobig mi hanno ricontattato per comunicarmi che non si erano scordati delle mie richieste e che era solo questione di tempo (però il documento latita ancora) mentre sarei proprio curioso di vedere la fantomatica autorizzazione del Brogio che mi pare di capire sia proprio l'utensile che ha portato al divieto su tutto il territorio europeo.
                    È per questo che sarei curioso di sguinzagliare un Max Laudadio (o qualcuno di equivalente) per fare luce su questa fumosa situazione
                    – Internet, + Cabernet!

                    Commenta


                    • #70
                      Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                      nei giorni scorsi sono stato contattato dal produttore della Rotobig e mi ha detto che sono in procinto di ricevere dal ministero il nuovo nullaosta, in sintesi un documento dove viene autorizzato il loro prodotto in quanto le lame mobili verrebbero considerate in modo diverso dai flagelli di catena o comunque costituiti da diversi elementi interconnessi in vario modo. Tutto tace invece sul fronte del "Brogio".

                      Mi era quasi belenata in testa l'idea di coinvolgere Striscia o Le Iene...
                      Ottima idea... nell'eventualità, fai sapere sul Forum il giorno in cui verrà trasmessa l'inchiesta...
                      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                      Siamo in una società fondata sullo "scaricabarile",non ci deve essere mai un responsabile.Questo per dire che pare strano che ci sia qualcuno(ministero) che si assuma una responsabilità oggettiva in un caso simile.
                      Condivido il concetto... sarebbe opportuno sapere quale Ministero rilascerà il nuovo nullaosta... dubito che sia stato rilasciato per l'anno 2012 ( potrebbero nel frattempo inviare a GON per la pubblicazione quello dello scorso anno )... ma spero per loro che sia vero
                      Finchè non vedo non credo..........................
                      Di sicuro sei in numerosa compagnia...

                      CIAO

                      Commenta


                      • #71
                        Ciao GON...
                        ne è passata di acqua sotto ai ponti... il tempo passa inesorabile, ma di " certificazioni " e " autorizzazioni " da parte dei produttori di testine a flagelli metallici, non sai ancora niente?

                        Ieri ho tagliato erba per quasi 2 ore usando testina e filo di nylon... è la prima volta quest'anno... volevo continuare stamani, ma pioveva e piove in abbondanza.

                        Ciao
                        Ultima modifica di mario.sa; 30/03/2013, 14:19. Motivo: correzione

                        Commenta


                        • #72
                          tutto tace...


                          (ma non dubitavo affatto che potesse essere diverso da così!)
                          – Internet, + Cabernet!

                          Commenta


                          • #73
                            Sono in esposizione presso una fiera di paese dedicata al verde, zona Bosco Albergati, festa Vivi Verde.
                            Ho trovato uno stand che espone e vende testine a flagelli TEMPEST FLEX BLADE.
                            Non credo abbiano una omologazione regolare.
                            Che faccio ...... chiedo?

                            Aggiunta di questo istante.
                            Hanno fatto partire un video dove un tizio, senza nessun tipo di DPI, nemmeno le cuffie, in maniche corte e pantaloni corti (se avesse avuto le infradito avrei pensato al buon deturpator) utilizza un decespugliatore con le suddette testine per eseguire improbabili deforestazioni ed addirittura la sfondatura di siepi ed alberi.
                            Ovviamente il tutto senza nemmeno il parasassi montato.
                            Ultima modifica di deggio; 14/06/2013, 20:30. Motivo: Aggiunta incredibile
                            Più lavoro e meno ferie

                            Commenta


                            • #74
                              confermo un mio precedente messaggio,sei circondato da gente strana!!
                              bau bau

                              Commenta


                              • #75
                                Ho appena carpito nuove informazioni sulla testina catenata.
                                Le catene sono prese da una ditta di Udine che fa catene stradali per mezzi pesanti, e solo per loro prepara spezzoni di catena da applicare alla testina.
                                Ho scritto "applicare" perchè pare che questa testina in alluminio (controllata agli ultrasuoni per eventuali fratture....) si possa indifferentemente montare filo, catene o lame flessibili....
                                Prezzo dai 25 ai 35 €
                                Più lavoro e meno ferie

                                Commenta


                                • #76
                                  si va bene, ma al pari di brogio rotobig e simili è sempre una testina con flagelli metallici composta da più parti.

                                  Io (come mi aspettavo) non ho più ricevuto notizie dai produttori che avevo interpellato in merito a eventuali deroghe o autorizzazioni ministeriali specifiche per un singolo prodotto, ma se il divieto vige su tutto il territorio europeo, anche questi non sono in regola.
                                  – Internet, + Cabernet!

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Originalmente inviato da Joice79 Visualizza messaggio
                                    Se non ricordo male il decreto non vige più...
                                    il decreto vige ancora
                                    ... di conseguenza è di nuovo possibile acquistare testine tipo "rampante" , "brogio" o simili.
                                    fosse vero il nostro amico JONNY, che produceva la "rampante" farebbe salti di gioia ... la testina era molto richiesta dal mercato.
                                    Ma correggetemi se sbaglio.
                                    ci dovremmo rivolgere al nostro rappresentante alla Commissione Europea ( vice-presidente e firmatario del divieto, on. TAJANI )... se qualcuno del Forum lo conosce, si faccia avanti e chiarisca il dubbio... tutti noi gli saremo grati.

                                    CIAO

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Ho fatto una visita al JONNI della ditta Joans e con mia grande sorpresa ho visto che stavano montando testine a flagelli metallici modello " RAMPANTE "... mi è venuta spontanea la domanda : è decaduto il decreto Europeo?... la risposta di Giovanni: richieste dai paesi extraeuropei, sai che non produco più per Europa, non voglio sorprese... quelle che stiamo montando vanno in un paese del continente sudamericano. ( mi ha specificato il paese ).
                                      Congratulazioni al Jonni per i nuovi mercati in cui opera.

                                      CIAO

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Un conoscente mi ha inviato una mail e usando il copia incolla mi ha fatto notare quanto scritto su un forum in cui si parla di decespugliatori facendomi notare che lo scrivente è un moderatore che risponde ad un utente che aveva scritto che il BROGIO era vietato.......

                                        Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 2

                                        Oggi a 6:52 pm


                                        Precisazione: del Brogio attualmente non è vietata la vendita.

                                        Se qualche iscritto al Forum o Moderatore o Amministratore potesse fare chiarezza sul divieto di produrre, vendere e utilizzare testine a flagelli metallici, farebbe un servizio a tutti noi.
                                        Grazie

                                        P.S. Ho riletto il regolamento prima di scrivere e non ho trovato niente che vietasse di riportare quanto pubblicato su altri Forum... se ritenuto non in regola, mi scuso con i moderatori che provvederanno alla cancellazione di questo post.
                                        Ultima modifica di deturpator; 19/08/2013, 23:49. Motivo: tolto dati sensibili......

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                                          Risposta piuttosto lapidaria giunta oggi via mail dal produttore del "BROGIO":

                                          LE COMUNICO CHE A DIFFERENZA DI TUTTI GLI ALTRI ACCESSORI CHE VENGONO VENDUTI ,LA BROGIO HA UN BREVETTO EUROPEO CONCESSO E TUTTI I MODELLI SONO STATI OMOLOGATI PERCHE' NON ABBIANO ROTTURE O PERDITE DI FRAMMENTI, A DIFFERENZA DEI DISCHI E LAME CHE SONO REALMENTE PERICOLOSISSIME E SENZA OMOLOGAZIONI,PERCHE COME LEI BEN SAPRA ,LE LAME E I DISCHI SI POSSONO SPEZZARE CONTRO GLI URTI E PROVOCARE GRAVI INCIDENTI. PER QUALSIASI DELUCIDAZIONE,PUO' CONTATTARE IL 33*******9.

                                          A questo punto non so se posso permettermi di chiedere nero su bianco una copia della "Autorizzazione" (che comunque non credo coincida assolutamente col brevetto europeo, dovrebbero essere due cose ben distinte!), o visto il tono stizzoso della risposta, potrebbe intervenire qualche rivenditore (che tanto sul Forum ce ne sono) e chiedere maggiori delucidazioni, soprattutto richiedendo una precisa autorizzazione alla vendita (palesemente in contrasto con quanto enunciato nel decreto a questo punto!!!)
                                          Mario, quello riportato da te prendendo lo scritto da un altro forum, era già stato appurato da GON ai primi di febbraio come sopra riportato......unica cosa ci si aspettava qualche copia della loro autorizzazione "speciale" visto che anche la ditta Joans produce per mercati extracomunitari......

                                          Magari nel frattempo hanno bandito dal mercato tutti i dischi e lame ed è stata fatta una nuova normativa approvando come unico accessorio utilizzabile il Brogio

                                          Dunque nulla di nuovo e tutto di vecchio..... cioè notiamo ancora aspettando carte scritte sia da "BROGIO" che da Rotobig.......

                                          GON non hai più ricevuto niente? sollecitato?
                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                            Mario, quello riportato da te prendendo lo scritto da un altro forum, era già stato appurato da GON ai primi di febbraio come sopra riportato......unica cosa ci si aspettava qualche copia della loro autorizzazione "speciale" visto che anche la ditta Joans produce per mercati extracomunitari......

                                            Magari nel frattempo hanno bandito dal mercato tutti i dischi e lame ed è stata fatta una nuova normativa approvando come unico accessorio utilizzabile il Brogio

                                            Dunque nulla di nuovo e tutto di vecchio..... cioè notiamo ancora aspettando carte scritte sia da "BROGIO" che da Rotobig.......

                                            GON non hai più ricevuto niente? sollecitato?
                                            Ciao Franco, un saluto speciale visto che ci segui dal Canada.

                                            Questa storia sulle testine a flagelli metallici mi incuriosisce( sai che io non ne faccio uso, perchè nella mia scarpata c'è un pò di tutto, sassi, mattoni, legno, metalli vari, vetro ecc per cui uso solo filo )... è vero che c'è sempre chi cerca scorciatoie per aggirare la Legge, ma che alcuni produttori affermino che il "loro" prodotto abbia una autorizzazione "speciale" e non la pubblichino è sinonimo di illegalità e mi meraviglio che le autorità competenti non intervengano ( fatta salva la USL 8 della mia zona che ha fatto volantini e locandine distribuiti nei vari punti vendita )... infatti GON non ha mai ricevuto una risposta con le prove dell'autorizzazione e bene a fatto l'amico Jonni della JOANS, rinunciando al mercato Europeo e vendere nei paesi extracomunitari... può anche essere che nel frattempo una normativa abbia dichiarato il BROGIO unico accessorio utilizzabile, ma la realtà è che GON stà ancora aspettando notizie da Febbraio.

                                            in attesa di chiarimenti, rinnovo il saluto

                                            Commenta


                                            • #82
                                              infatti da allora tutto tace.

                                              La loquace signora del "Rotobig" non l'ho più contattata perchè non essendo rivenditore e non avendo interessi diretti nell'argomento (se non una sana curiosità) non mi andava di farmi tenere al telefono mezz'ora a sentire sempre lo stesso disco (che immagino sia più o meno la pappardella che raccontano a ripetizione ai clienti che hanno alle varie fiere e mercatini

                                              Il produttore del Brogio che poco cordialmente mi liquidò come ha riportato Deturpator, non vuole mostrare le sue carte.

                                              A suo tempo tentai di mettermi in contatto con "Strisica" segnalando la questione, ma a quanto pare hanno più a cuore altri argomenti.
                                              – Internet, + Cabernet!

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                                                infatti da allora tutto tace.

                                                ....................................omissis....... ......................... sia più o meno la pappardella che raccontano a ripetizione ai clienti che hanno alle varie fiere e mercatini
                                                ....................................omissis.......................... .........
                                                Ma le fiere e mercatini si sengono nel territorio Italiano quindi Europeo, come pure le ferramenta ed i rivenditori di attrezzature agricole... nessuno controlla... più ne parliamo e più mi rendo conto del caos e dell' illegalità che ci circonda... tutto continua nell'indifferenza di chi dovrebbe far applicare la Legge, in attesa che succeda un grave incidente come è successo in Inghilterra ed a seguito del quale è stata vietata la produzione, la commercializzazione e l'uso.

                                                Commenta


                                                • #84

                                                  Francamente non capisco tutto l'accanimento contro il Brogio, spostando il ragionamento su una fantomatica legge che dovrebbe proteggere i citrulli che farebbero bene invece che prendere in mano un decespugliatore a farsi una pennichella sul sofà.
                                                  Quando si opera in certi contesti come il Brogio permette, qualunque mezzo si usi sempre è pericoloso se chi lo usa è un imprevidente, a cominciare da una semplice roncola.

                                                  Io comunque, di flagelli Brogio del modello più grande con la piastra tagliente in testa ne ho comprata quasi una scatola, con soddisfazione massima, ne consumo un paio di coppie all'anno, naturalmente mi proteggo con occhiali, maschera, pantaloni rinforzati, ecc. Sopratutto quando si opera con questo prodotto si deve spesso controllare il serraggio dei bulloni della testina, quindi chiave in tasca e occhio almeno per le prime ore, poi una volta tutto bloccato vai spedito.

                                                  Certo che se si pretende che il sistema funzioni sbattendo la testina di qua e la sui massi e pietre, senza ricavarne le ovvie dannose conseguenze è un po' troppo, il prodotto è fatto bene e con intelligenza, per la verità era mooolto meglio la testina primo modello con due flange abbinate, quella che io uso da sempre, l'ultimo modello in effetti mi lascia scettico, perchè se in effetti si allenta una brucola e non mi accorgo posso prendermi la catena sul grugno, infatti io quel modello non lo compro ne lo consiglio ad alcuno.

                                                  Ultimo, uso detto sistema al massimo per un pieno al giorno, vale a dire due ore, poi basta, la stanchezza fa si che i miei riflessi siano insufficenti all'uso efficace e senza danni del sistema e continuando invece di averne benefici ne avrei solo danni.

                                                  Ovviamente finchè la tenerezza dei germogli permette vado col filo, ma quando questi si fanno duri, nel gioco entrano i duri e in tutta franchezza le pappe molli o i tentennatori, fanno bene a stare in riposo.
                                                  Saluti montani
                                                  Sergio

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Originalmente inviato da Sergio E Visualizza messaggio

                                                    Francamente non capisco tutto l'accanimento contro il Brogio, spostando il ragionamento su una fantomatica legge che dovrebbe proteggere i citrulli che farebbero bene invece che prendere in mano un decespugliatore a farsi una pennichella sul sofà.
                                                    Per quanto mi riguarda non mi accanisco contro il Brogio! contesto il non rispetto di un divieto che non è fantomatico! ( dovresti rileggere i post che riportano date, numeri dei provvedimenti e sanzioni )
                                                    ... sulla protezione dei citrulli, preferisco non alimentare polemiche.
                                                    Quando si opera in certi contesti come il Brogio permette, qualunque mezzo si usi sempre è pericoloso se chi lo usa è un imprevidente, a cominciare da una semplice roncola.

                                                    Io comunque, di flagelli Brogio del modello più grande con la piastra tagliente in testa ne ho comprata quasi una scatola, con soddisfazione massima, ne consumo un paio di coppie all'anno, naturalmente mi proteggo con occhiali, maschera, pantaloni rinforzati, ecc. Sopratutto quando si opera con questo prodotto si deve spesso controllare il serraggio dei bulloni della testina, quindi chiave in tasca e occhio almeno per le prime ore, poi una volta tutto bloccato vai spedito.

                                                    Certo che se si pretende che il sistema funzioni sbattendo la testina di qua e la sui massi e pietre, senza ricavarne le ovvie dannose conseguenze è un po' troppo, il prodotto è fatto bene e con intelligenza, per la verità era mooolto meglio la testina primo modello con due flange abbinate, quella che io uso da sempre, l'ultimo modello in effetti mi lascia scettico, perchè se in effetti si allenta una brucola e non mi accorgo posso prendermi la catena sul grugno, infatti io quel modello non lo compro ne lo consiglio ad alcuno.
                                                    Non mi permetterei di dire che il Brogio è un cattivo prodotto...l'ho visto all'opera e il suo lavoro lo fà benissimo... che le conseguenze possono essere pericolose lo hai scritto tu stesso... chi deve tutelare gli interessi generali dei "citrulli" ha deciso di proibire questo tipo di testine in seguito ad un incidente mortale avvenuto nel Regno Unito [/QUOTE]
                                                    Ultimo, uso detto sistema al massimo per un pieno al giorno, vale a dire due ore, poi basta, la stanchezza fa si che i miei riflessi siano insufficenti all'uso efficace e senza danni del sistema e continuando invece di averne benefici ne avrei solo danni.

                                                    Ovviamente finchè la tenerezza dei germogli permette vado col filo, ma quando questi si fanno duri, nel gioco entrano i duri e in tutta franchezza le pappe molli o i tentennatori, fanno bene a stare in riposo.
                                                    Saluti montani
                                                    Sergio
                                                    Nell'incertezza preferisco non stare dalla parte dei "duri" e sui rovi e ricacci più resistenti dove prima usavo una "rampante" ora che è troppo consumata, uso un disco in blocco unico scelto frà i tanti in commercio ( pappe molli e tentennatori possono continuare a lavorare )... nel rispetto della Legge.

                                                    CIAO

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da Sergio E Visualizza messaggio

                                                      Francamente non capisco tutto l'accanimento contro il Brogio, spostando il ragionamento su una fantomatica legge che dovrebbe proteggere i citrulli che farebbero bene invece che prendere in mano un decespugliatore a farsi una pennichella sul sofà.
                                                      Quando si opera in certi contesti come il Brogio permette, qualunque mezzo si usi sempre è pericoloso se chi lo usa è un imprevidente, a cominciare da una semplice roncola.

                                                      Io comunque, di flagelli Brogio del modello più grande con la piastra tagliente in testa ne ho comprata quasi una scatola, con soddisfazione massima, ne consumo un paio di coppie all'anno, naturalmente mi proteggo con occhiali, maschera, pantaloni rinforzati, ecc. Sopratutto quando si opera con questo prodotto si deve spesso controllare il serraggio dei bulloni della testina, quindi chiave in tasca e occhio almeno per le prime ore, poi una volta tutto bloccato vai spedito.

                                                      Certo che se si pretende che il sistema funzioni sbattendo la testina di qua e la sui massi e pietre, senza ricavarne le ovvie dannose conseguenze è un po' troppo, il prodotto è fatto bene e con intelligenza, per la verità era mooolto meglio la testina primo modello con due flange abbinate, quella che io uso da sempre, l'ultimo modello in effetti mi lascia scettico, perchè se in effetti si allenta una brucola e non mi accorgo posso prendermi la catena sul grugno, infatti io quel modello non lo compro ne lo consiglio ad alcuno.

                                                      Ultimo, uso detto sistema al massimo per un pieno al giorno, vale a dire due ore, poi basta, la stanchezza fa si che i miei riflessi siano insufficenti all'uso efficace e senza danni del sistema e continuando invece di averne benefici ne avrei solo danni.

                                                      Ovviamente finchè la tenerezza dei germogli permette vado col filo, ma quando questi si fanno duri, nel gioco entrano i duri e in tutta franchezza le pappe molli o i tentennatori, fanno bene a stare in riposo.
                                                      Saluti montani
                                                      Sergio
                                                      Per fortuna non mi è capitato, ma in caso di distacco di uno dei flagelli o parti metalliche (anche tu confermi di dover più volte controllare i serraggi, e fino ad oggi lo hai fatto prima che cedessero) non saprei che protezioni usare (pantaloni pesanti) se non una armatura con elmetto.

                                                      Scritto ciò, ritengo che il non usare un prodotto fuori legge non mi renda un "pappe molli o i tentennatori" ma semplicemente una persona prudente e corretta.
                                                      Più lavoro e meno ferie

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Non sta a noi stabilire se un prodotto è sicuro o meno,solo conoscere la normative e poterla rispettare.
                                                        Se di un determinato tipo di utensile ne è vietata la commercializzazione,a noi interessa cosa rientra in quella categoria.
                                                        Se un produttore "aggira" un divieto di vendita,meglio saperlo e sapersi regolare.
                                                        In privato si può utilizzare ciò che si vuole,salvo rispondere di eventuali danni provocati,professionalmente invece,si è vincolati al rispetto delle normative.
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                                                          ... sulla protezione dei citrulli, preferisco non alimentare polemiche.
                                                          Non mi permetterei di dire che il Brogio è un cattivo prodotto...l'ho visto all'opera e il suo lavoro lo fà benissimo... che le conseguenze possono essere pericolose lo hai scritto tu stesso... chi deve tutelare gli interessi generali dei "citrulli" ha deciso di proibire questo tipo di testine in seguito ad un incidente mortale avvenuto nel Regno Unito

                                                          Non ricordo bene quando c'è stato il primo incidente mortale con un'auto, magari perchè ha perso un bullone o perchè è stata mal guidata o usata, con questo però non mi risulta che solerti legislatori abbiano vietato per decreto la vendita di auto, dirò di più, mi pare pure che non se ne parli, è ovviamente più facile prendersela con un poveraccio che cerca di liquidare qualche rovo o prugnolo tra le pietre.
                                                          Ad ogni modo ognuno faccia come vuole ma se il senso civico è rispettare certe imposizioni, allora sono un reo confesso .
                                                          Saluti
                                                          Sergio
                                                          Ultima modifica di deturpator; 21/08/2013, 23:16. Motivo: sistemazione quote

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Originalmente inviato da Sergio E Visualizza messaggio
                                                            ... sulla protezione dei citrulli........
                                                            nessun citrullo sa di esserlo........
                                                            Se è vietato andare in due sul motorino,lo puoi sempre fare nel tuo cortile recintato.
                                                            Se lo fai su strada ed incappi in un controllo puoi essere sanzionato,se per caso fai un incidente rispondi tu anche per il passeggero.
                                                            Conoscendo la norma sei libero di rispettarla o meno.
                                                            Diverso è per un venditore se "inganna" l'acquirente.
                                                            Anche jonni era sicurissimo della non pericolosità del suo prodotto,eppure ha smesso di commecializzarlo.
                                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              @ sergio E ... non voglio rischiare una querela, quindi devo mordermi la lingua... chi cerca di ingannare l'acquirente sà che una sua catena è all'origine dell'incidente mortale... e chi a orecchie per intendere intenda.
                                                              L'esempio delle auto che provocano incidenti mortali e sono ancora in libera vendita non ci azzecca con quanto stiamo trattando... le regole ci sono eccome... mai sentito parlare di revisioni e di codice della strada?

                                                              O.T. @ Mefito... ti ringrazio per avermi dato l'idea per la firma dei miei post... " nessun citrullo sa di esserlo" ... spero solo che tu non voglia pretendere diritti d'autore

                                                              CIAO

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X