MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

saldature su escavatori con computer o centralina

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • saldature su escavatori con computer o centralina

    Sono a chiedervi come fareste o come vi comportereste dovendo andare a saldare su macchine con computre o centraline elettroniche??
    Innanzitutto mi sono comperato un assorbitore di scariche elettriche ( penso si chiami cosi') da collegare alla batteria quando si salda e un accorgimento,cosi' mi hanno detto,di tenere la massa vicino a dove si andrebbe a saldare.
    Un vecchio elettrauto di zona invece mi ha vivamente consigliato di smontare la centralina e di non usare l'assorbitore,in quanto non sempre è efficace e la sicurazza matematica di non far danni si ha solo cosi.Non essendo cosi' semplice smontare la centralina sul mio escavatore chiedo consiglio a voi................ciao

  • #2
    ciao di solito quando non e possibile staccare la centrallina è sufficente staccare il polo negativo e non succede niente ciao

    Commenta


    • #3
      non e' cosi',pensavo anche io che bastasse ma è anche vero che la centralina rimane a massa e saldando su quella il risultato di staccare il polo negativo è pari a niente

      Commenta


      • #4
        nelle liebherr è tutta una centralina basta fare cosi è sufficente

        Commenta


        • #5
          credemi l'importante è tenere sempre la massa vicino a dove saldi

          Commenta


          • #6
            se adopero il sopressore di scariche non posso staccare il negativo......o uno o l'altro !

            Commenta


            • #7
              ma perche vuoi complicarti la vita dimmi che macchina ai

              Commenta


              • #8
                jcb js 130

                Commenta


                • #9
                  per me puoi stare tranquillo non succede niente noi queste cose le facciamo tutti i giorni se si puo si toglie altrimenti si stacca la batteria

                  Commenta


                  • #10
                    era stato creato un topic per le saldatrici sul bar, per maggiori chiarimenti potresti postare anche li..

                    il link è questo:

                    Giovanni

                    Commenta


                    • #11
                      a me hanno risposto cosi' sia un elettruto che un saldatore riparatore di mmt,anche lui se puo' la toglie altrimenti monta il sopressore ed incrocia le dita............ma bisogna stare attenti penso che la centralina costi attorno a 6000 euro..........

                      Commenta


                      • #12
                        non vale la tattica della massa vicina perchè passa dappertutto la corrente.......staccare la massa non serve neppure perchè la corrente ce l'hai ai capi della saldatrice...quindi se saldi col cannello oppure con qualcosaltro invece di una elettrica.....

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da santolamaria
                          non vale la tattica della massa vicina perchè passa dappertutto la corrente.......staccare la massa non serve neppure perchè la corrente ce l'hai ai capi della saldatrice...quindi se saldi col cannello oppure con qualcosaltro invece di una elettrica.....
                          Caspita!!!!!Le sai tutte
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #14
                            a me una volta un camionista che ha un renault ha detto che dal concessionario gli hanno detto di staccare tutti e due i poli dalla batteria e poi unirli con una pinza o un morsetto, poi non so se sia corretto, comunque non ha mai avuto problemi alla centralina

                            Commenta


                            • #15
                              se è una cosa qualsiasi e poi usa il cannello altrimenti se proprio non puoi non riesci a togliere il pezzo dal telaio...oppure a staccare le masse dal telaio?????io nelle moto ho sempre saldato e non è mai successo nulla però non è da scherzare co ste obe perchè le centraline costano un okkio della testa......cmq pensandoci bene se togli il positivo dalla batteria e lo isoli non dovrebbe succedere niente perchè la tensione è solo sulla carcassa e se non c'è un positivo che tokka da qualche parte non succede niente...cmq il consiglio che ti do è che se puoi usa il cannello.....

                              Commenta


                              • #16
                                ............ma come Zaccanti....apena acquistato e devi gia' fare saldature sul JCB........dopo quello che hai girato ed aspettato x acquistarlo?.....

                                guarda, banana lavora sulle macchine senza dubbio con il piu' alto tasso di centraline(LIEBHERR) e se ascolti lui non sbagli....staccare il cavo di entrata della centralina (solitamente spinotto multipolare).........staccare i morsetti batteria........saldare con corrente (regolazione della saldatrice) a raggio basso
                                EXCAVATOR'S MAN

                                Commenta


                                • #17
                                  be è logico che se riesce a togliore lo spinotto della centralina sei apposto...........................io pensavo non riuscisse a toglierlo......e non serve niente tenere la corrente bassa.......perchè per quanto la tiene bassa anche 40 ampere con gli elettrodi da 1 e mezzo la botta per bruciare la centralina c'è gia....e poi se per caso saldasse con elettrodi al basico bisogna tenere la corrente almeno a 120 140 ampere.....................cmq se riesci a togliere gli spinotti della centralina sei apposto...........

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ripeto non ci sono problemi l'importante è tenere i due elettrodi piu vicino possibile cosi piu corto è il tratto tra i due meno è il tratto che si polarizza questo è il problema per le centraline la polarizzazione del telaio che in certi casi puo daneggiare qualcosa .Comunque non si è mai certi al 100% e se sei sfigato qualcosa puo succedere .a me personalmente in 21 anni non mi è mai sucesso niente tenendo conto di questi accorgimenti(ripeto pero mai dire mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ... a perte il fatto che non sono ancora 21 anni di "onorato" servizio alle mmt... banana ha ragione!! la certezza matematica non la si puo avere mai ma parlandone con il nostro saldatore mi conferma che basta staccare il polo della batteria e rimanere il piu vicino possibile tra morsetto di massa e torcia (o elettrodo)....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ops 22

                                        Commenta


                                        • #21
                                          x maurizio si devo fare alcune saldature sulla cabina x saldare lo scorrimano (totalmente espiantato dal titolare precedente),io comunque andrei a saldare a filo ( visto che ho solo quel tipo di saldatrice (300 amp.)comunque se si adopera l assorbitore di scariche bisogna lasciare attaccati i morsetti della batteria in quanto quello va applicato con due pinze al + e al -. , altrimenti dicono che la centralina vuole fisicamente smontata i quanto essa è fissata al telaio e non servirebbe a nulla staccare la presa multipoli

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Per quel poco che ne so, ci sono centraline non protette ed altre (poco o molto) protette. Non è possibile generalizzare, anche se in linea teorica e per completa sicurezza è meglio smontarle (non si sa mai). Ma il manuale della macchina che dice?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Stacca le prese dalle centraline, in genere è sufficiente. Se vuoi fare un lavoro fatto bene, rimuovile anche dalla macchina.
                                              Ciao
                                              Peppo

                                              Commenta


                                              • #24
                                                appena mi arrriva il notbok (non so se si chiama cosi' ma è l'espoloso della maccchina in tutte le sue parti) guardo come si smontano le centraline .......e se non ci vuole un genio ne un giorno faro' come mi hai detto tu peppo ( e non 6 il solo !) in quanto qui assorbitori di scariche elettriche da mettere tra i poli della batterio mica mi fido molto!!!!!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Io invece avrei lo stesso problema su una botte per trattamenti (agricola), la quale ha solo elettrovalvole e flussuometri elettrici. La centralina si stacca comodamente dal trattore.
                                                  Dite che ci possono essere problemi ad eseguire saldature?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    i problemi possono avvenire solo sull'elettronica (schede.. o i diodi raddrizzatori dell'alternatore).

                                                    sulla parte elettromeccanica invece (relè, elettrovalvole, resistenze, ecc...) problemi non ce ne sono.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Stacca assolutamente la centralina. Stesso problema che abbiamo riscontrato anche sui veicoli industriali: se non è ben isolata non basta staccare i collegamenti in entrata....in officina, per montare un banalissimo accessorio saldato al telaio ci hanno folgorato la scheda del MAN TGA....riparata a spese dell'officina poco accorta ma comunque alla fine la fattura è stata di svariate migliaia di euro.
                                                      Costantino Radis

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        se deve dire male effetuando una saldatura non ci si puo far nulla.........
                                                        parlando con il capofficina di una nota fabbrica di attrezzature scarrabili mi è stato consigliato di staccare entrambe i morsetti della batteria e collegarli a massa con il telaio in modo da chiudere il circuito eletrico a " massa"
                                                        lui si era organizzato con una staffa metallica a misura dove collegare i morsetti con attacato un cavo ed un coccodrillo per attaccarlo al telaio......
                                                        secondo me togliere i collegamenti alle centraline eletroniche è un ulteriore precauzione.......
                                                        tornando in tema "sospensori" sono efficaci ma un eventuale avaria in fase di lavoro possono lasciare i circuiti scoperti a scariche eletromagnetiche......(perche rischiare??)
                                                        comunque zaccanti non aver paura con qualche piccolo accorgimento effetuerai saldature in perfetta sicurezza.......... buon lavoro.....
                                                        c.b. robertino

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          La cosa migliore è seguire le indicazioni che prescrive il costruttore del mezzo sui suoi manuali.
                                                          In ogni caso quando possibile bisogna rimuovere fisicamente la centralina, la saldatura ad arco genera campi magnetici con la formazione di sovratensioni che anche con i connettori staccati possono investire la centralina e causare un macello.
                                                          Facendo diversamente ti può andar bene qualche volta, ma ...

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            ....beh Costa che officina e'??????

                                                            sono cose basilari......ma dimmi come mai ""migliaia di euro""" te l'hanno accollata??
                                                            EXCAVATOR'S MAN

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X